
Descrizione dell’opera
Cosa deve fare il bravo "chierichetto" sull’altare? Cosa sono e come si chiamano gli oggetti che vengono utilizzati nel servire la Messa? Perché i colori delle vesti mutano nel corso dell’anno? Il sussidio vuole essere una piccola guida ai ministranti per il servizio liturgico. Mesaretim è infatti parola ebraica che traduce: "coloro che prestano servizio". L’edizione si presenta completamente rinnovata nelle immagini – ora disegni a colori –, aggiornata nei testi e nel progetto grafico.
Un testo della CEI per la celebrazione del Rito dell'iniziazione cristiana degli adulti.
Edizione minore del Sacramento dell'Unzione e cura pastorale degli infermi.
Le piu importanti e comuni preghiere cristiane in lingua latina.
Seconda edizione del Pontificiale Romano: De ordinatione episcopi, presbyterorume et diaconorum". "
La collana riproduce le opere liturgiche frutto dell'intuito e delle decisioni del Concilio di Trento (1545-1563). Il Pontificale Romanum fu pubblicato sotto il pontificato di Clemente VIII nel 1596.
Edizione lusso dell'edizione tipica della Liturgia Horarum: ognuno dei quattro volumi ha copertina in pelle e taglio oro
Edizione lusso dell'edizione tipica della Liturgia Horarum: ognuno dei quattro volumi ha copertina in pelle e taglio oro
L'edizione anastatica di uno dei sei libri liturgici dell'ultima editio typica realizzata all'interno del progetto della Riforma Piana", l'ultima prima del Concilio Vaticano II. " Pio XII istituì nel 1946 una commissione per la riforma generale della liturgia, che iniziò i propri lavori nel 1948 e che, nel 1959, confluì nella commissione preparatoria del concilio per la liturgia. Vennero approvati sei libri liturgici: il Pontificale Romanum, il Missale Romanum, il Breviarium Romanum, il Rituale Romanum e l'indicizzazione delle formule.