
Questo sussidio offre l'opportunità di meditare sui Vangeli di ogni giorno dell'Avvento, attraverso il metodo della Lectio Divina.
Una guida per la celebrazione della Novena di Natale. E' incentrata sull'ascolto e sulla meditazione della Parola, affinchè ci si possa preparare ad accogliere il Verbo fatto carne nella festa del Natale.
Da trent’anni il Pranzo di Natale è un appuntamento ormai tradizionale. Attorno alla tavola imbandita nella Basilica di S. Maria in Trastevere a Roma nel 1982 si raccolse un piccolo gruppo di persone: giovani, anziani soli, senza fissa dimora insieme in un Natale di amicizia. Il Pranzo di Natale della Comunità di Sant'Egidio a Roma è iniziato da una visione. Se ci si mette all'altezza dei poveri si scopre che Natale può diventare una maledizione, anziché una benedizione, per chi è solo. Da qui l’idea di ospitare il pranzo di una famiglia particolare in una delle più antiche Basiliche romane. Quell’idea da Roma ha raggiunto il mondo intero. La tavola imbandita in quell’anno si è estesa, ha raggiunto altre città italiane, altri paesi europei, altri continenti. Il Pranzo di Natale è oggi un modello che viene realizzato da Torino a Palermo, dalla Costa d’Avorio all’Indonesia, da Cuba alla Russia.
In queste pagine, con l’introduzione di Andrea Riccardi, sono raccolte, storie, immagini, volti di questo “Altro Natale”, che è come un altro modo di dire Comunità di Sant'Egidio. È la vicenda di un segno di speranza per il futuro del nostro mondo globalizzato.
C'è il racconto di questa avventura umana e spirituale, ma ci sono anche i consigli utili a ripeterne la bellezza ad ogni latitudine, nelle grandi e piccole città. Un piccolo saggio di teologia e spiritualità dell’amicizia con i poveri e un manuale di solidarietà quotidiana, alla portata di tutti.
La Comunità di Sant'Egidio (www.santegidio.org) è nata a Roma nel 1968. Oggi è diffusa in 75 paesi del mondo. Preghiera, amicizia con i poveri, pace, dialogo ecumenico e tra credenti di religione diversa e con le culture. Sono questi alcuni cardini di una realtà ecclesiale che è un’associazione pubblica internazionale di laici nella Chiesa cattolica, e che è diventata uno sei soggetti più attivi ed efficaci a livello mondiale sul terreno della pace e della riconciliazione.
Anche quest'anno, in occasione del Natale, il cardinale Angelo Scola ha voluto scrivere il proprio tradizionale augurio alle famiglie. "Tenere accesa la speranza", questo il titolo della lettera 2012, è un modo sincero che l'Arcivescovo ha scelto per testimoniare a tutte le famiglie la propria vicinanza, per dimostrare il proprio affetto verso tutti i credenti. Partendo dall'esperienza del Family 2012, le parole del Cardinale esortano ad affrontare le difficoltà quotidiane con l'entusiasmo di chi ha la certezza di far parte di un disegno buono, di chi non è mai solo nel suo percorso quotidiano.
Anche quest'anno l'Arcivescovo di Milano scrive una lettera a tutti i bambini della Diocesi. Natale è sicuramente la festa più attesa di tutte le feste dell'anno. Tutti i bambini l'aspettano. Ma si aspetta qualcosa o si aspetta qualcuno? È la domanda che il cardinale Scola rivolge ai bambini attraverso la sua lettera, ricordandogli che il regalo più bello è Gesù. Tutti gli altri regali che aspettiamo sono segno di Lui. Età di lettura: da 6 anni.
Un calendario dell'Avvento pensato e realizzato per l'Anno della Fede". "
Un itinerario per vivere l'Avvento e il Natale con i bambini e i ragazzi, attraverso la lettura della Parola di Dio e la preghiera. Filo conduttore del cammino è la Fede: "quella forza che ci rende fratelli all'interno della nostra comunità cristiana e della Chiesa". Allegate al fascicolo, dieci schede con i personaggi del presepe da ritagliare e "costruire", e la candela della preghiera a tavola. Inizio Pagina
Un album da leggere e colorare che racconta a tutti i bambini la meravigliosa storia del Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro di meditazioni per vivere con maggior consapevolezza l'attesa e la nascita di Gesù, rivolto soprattutto ai giovani.
Raccolta di meditazioni per l'Avvento e il Natale. E' il primo di 3 volumetti: Avvento/Natale, Quaresima e Pasqua/Pentecoste.
Un libro attivo per i più piccini, tutto da leggere e colorare, con giochi e pagine da ritagliare.
Un delizioso quaderno attivo: per ogni pagina, un grande disegno al tratto che rappresenta una scena della natività di Gesù e che i bambini potranno colorare liberamente. In testa alla pagina il titolo dell'episodio cui si riferisce il disegno, e a piede pagina una breve didascalia tratta dal racconto evangelico.
In queste pagine, l'Autore offre un commento liturgico e cristologico delle famose Antifone O" che precedono il Natale. "