
Mamma, cos'è il Natale? Voglio mettere nel presepio l'orsetto, il cavallo ed il pompiere: posso? Mamma... tutti possono andare a trovare Gesù Bambino? Mamma, posso mettere il mio indiano nel presepio così fa amicizia con Gesù Bambino? Da queste domande e dal desiderio di raccontare ai bambini, attraverso il gioco, cos'è il «vero Natale», nasce l'idea di questo libro che: fa incontrare i personaggi del presepio e permette di vedere le scene del Natale accompagnati dal racconto del Vangelo; fa costruire la capanna di Gesù Bambino e tutte le statuine fotocopiando, ritagliando, e colorando; propone idee per colorare e decorare la casa e la tavola di Natale; regala una bella fiaba e preghierine della sera da fare con mamma e papà aspettando la nascita di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Una Novena nel solco della tradizione. Profezie, inni, letture, polisalmi, riflessioni, Magnificat per vivere nella celebrazione l'attesa di Gesù. Le musiche seguono una linea semplice, secondo lo stile tradizionale dell'atmosfera natalizia. Oltre a questo libretto per i fedeli con i testi e le melodie musicali, sono disponibili la partitura per l'accompagnamento con l'organo e il Cd con la registrazione dei canti.
In queste lettere le parole del cardinal Tettamanzi, Arcivescovo di Milano, risuonano forti e melodiose allo stesso tempo, ricche di umanità e compassione, capaci di andare al cuore di tutti gli uomini. Le lettere che il cardinale indirizza ogni anno ai malati, ai migranti, agli insegnanti di religione, alle famiglie, ai detenuti e ai bambini, rappresentano un messaggio di speranza e un richiamo al vero senso del Natale e della cristianità, in nome di una fratellanza e di una solidarietà che non devono mai andar dimenticate.
Contiene la nuova lettera per il natale 2010.
Destinatari
Un libro rivolto a un ampio pubblico
Punti forti
La figura autorevole e nota al grande pubblico del card. Tettamanzi propone un tema idoneo al grande pubblico. Un ottimo dono di Natale.
L’autore
Dionigi Tettamanzi è arcivescovo di Milano dal 2002. Sacerdote dal 1957, è stato docente di teologia morale e sacramentaria, rettore del pontificio Seminario Lombardo in Roma, arcivescovo di Ancona-Osimo, segretario e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana e, dal 1995 al 2002, arcivescovo di Genova. Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato L’avventura cristiana (2003), Farsi prossimo in san Carlo (2003) e Non c’è futuro senza solidarietà (2009).
Cerca i piccoli personaggi nascosti tra le pagine della storia di Natale!
Destinatari
Dai 3 anni.
Punti forti
Un prodotto divertente e di qualità per vivere meglio il Natale. Un libro perfetto per i più piccini!
Intorno al presepio – Libro pop-up
Illustrazioni di Fabrizio Zubani
Sei scene ispirate ai Vangeli cosiddetti dell’infanzia, secondo Matteo e Luca, per raccontare ai bambini la storia della nascita di Gesù:
1. L’annunciazione dell’angelo a Maria e viaggio verso Betlemme
2. L’arrivo a Betlemme e ricerca di un alloggio
3. La nascita di Gesù in una capanna
4. Gli angeli annunciano ai pastori che è nato Gesù
5. I pastori vanno a vedere il Bambino Gesù
6. Anche i Magi, guidati dalla stella, adorano Gesù
I testi semplici e adatti alla narrazione, i disegni colorati e coinvolgenti, la realizzazione tramite pop-up: queste caratteristiche attirano l’attenzione del bambino, rendendolo protagonista del racconto, così che anche lui in qualche modo si pone accanto ai molti personaggi raffigurati “intorno al presepio”.
Punti forti
Pop-up per imparare a conoscere la storia della nascita di Gesù alla luce del racconto evangelico. Simpatiche e colorate illustrazioni coinvolgenti e di impatto comunicativo.
Un bel regalo “classico” di Natale per un presepio a misura di bambino..
Destinatari
Bambini dai 3 ai 7 anni, genitori, insegnanti ed educatori per accompagnare i più piccoli nella scoperta dei personaggi e degli eventi principali del Natale.
Illustratore
Fabrizio Zubani, bresciano, è fumettista, illustratore, creatore di grafica e di personaggi per l’editoria e per il settore cartotecnico. Ha illustrato i seguenti volumi Paoline: Storie di angioletti (di I. Argento, 2008); Il tesoro di Anselmo (di M.M. Noelle Lucianaz, 2009); Sant’Anselmo. Un amico da scoprire (del Monastero Benedettino “Regina Pacis”, di Sant-Oyen, 2009); Album ricordo del Battesimo e Album ricordo della mia nascita (2010); Il segreto del pozzo. Un’avventura con san Benedetto (di M.M. Noelle Lucianaz, 2010).
L'affascinante storia della nascita di Gesù, nato a Betlemme, raccontata in maniera semplice e tradizionale. e illustrata con i disegni di un grande artista, Tommaso D'Incalci.
Impara a narrare la storia giocando con le simpatiche attività. Sticker book
E' la storia di Maria, Giuseppe e del piccolo Gesù Bambino…
La storia dei pastori, degli angeli e dei Re Magi e della fulgida stella…la storia del Natale.
Salmi e preghiere per non lasciarsi sopraffare dalla frenesia delle «molte cose da fare» e vivere il Natale preparandolo «da dentro» e celebrandolo nel profondo del proprio cuore perché, come diceva il mistico Angelus Silesius: «Gesù può nascere mille volte a Betlemme, ma se non nasce dentro di me è come non fosse mai nato».
Destinatari
Tutti.
Autore
Alberto Vela ha studiato presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma e l’École biblique di Gerusalemme conseguendo la licenza in Sacra Scrittura. Ha inoltre studiato liturgia presso l’Istituto di liturgia pastorale Santa Giustina di Padova e ha conseguito il master in counseling educativo presso la Scuola superiore internazionale di scienze della formazione di Venezia-Mestre. Lavora nella redazione delle Edizioni Messaggero Padova seguendo in particolare i settori biblico e liturgico. Per la stessa casa editrice ha curato e pubblicato diversi testi tra cui Le feste dei cristiani (2008), vari volumi nella collana «Salmi e preghiere», Teresa di Lisieux, l'amore e l'abbandono (2009) e, con Giuliana Barzon, Scopri il Natale (2007), Scopri la Pasqua (2009).
Un libro pensato per tutta la famiglia, con storie per grandi e piccini. Prota- gonisti sono l’asino e il bue, il pastore e i re Magi, gli zampognari e gli alberi di Natale, Giuseppe e Maria.... e naturalmente c’è Gesù! A ciascuno la sua storia, narrata da un uomo che viene da lontano e porta sulle spalle una grossa cesta piena di fantastiche avventure.
Punti forti
Due autori conosciuti per tante storie che appassioneranno grandi e piccini. Il perfetto regalo di Natale.
Destinatari
Dai 5 anni.
Gli autori
Alberto Benevelli sa raccontare fiabe a tutti i bambini del mondo, i suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania,Austria, Svizzera, Finlandia, Olanda, Spagna, Grecia, Corea del Sud, Taiwan, Hong-Kong, Messico, U.S.A. Vive a Scandiano, vicino a Reggio Emilia, dove, con Loretta Serofilli, ha ideato, organizzato e animato per cinque anni la mostra di illustrazione “Fiabesca”. Dice di sé: “ Scrivo, lo ammetto. Ma non sono uno scrittore: gli scrittori scrivono per le parole. Io scrivo per le immagini”.
Loretta Serofilli è una illustratrice versatile e apprezzata in tutto il mondo; diplomata all’Accademia di belle Arti di Bologna, vive e lavora a Scandiano, vicino a Reggio Emilia. Lavora per editori italiani e stranieri, con testi scritti quasi sempre da Alberto Benevelli. Tiene laboratori nelle scuole e nelle biblioteche. È questo contatto diretto con i bambini che mantiene sempre viva la sua creatività e il suo stile.