
Una duplice attenzione guida queste riflessioni sulle letture bibliche proposte dalla Liturgia nel tempo di Avvento e Natale. Innanzitutto, la convinzione che ritornare ai testi biblici, ascoltando la Parola, aiuti realmente a rivedere il senso della propria esistenza e il modo con il quale si attuano le scelte quotidiane. Quindi la necessità di ritrovare le ragioni dell'ascolto. Queste pagine vogliono essere un invito a riscoprire il senso dello stare di fronte a Dio che interpella, ma che in primis si dona, si fa presenza.
Meditazioni per i giorni della novena di Natale a partire dalla contemplazione di un piccolo dipinto della natività di Lorenzo Lotto. Con la consueta capacità di analisi, l'Autore evidenzia il forte legame tra il Natale e la Pasqua. Riflessioni adatte agli adulti, con domande che consentono di approfondire il mistero dell'Incarnazione.
In questo libro le storie più belle del Natale raccontate ai piccoli lettori con vivavi illustrazioni e un ritmo vivace. Età di lettura: da 3 anni.
Le ricette sono una miscela di dosi, di ingredienti e di tanta artigianalità nel creare qualcosa per gli altri. Mani che si sporcano per creare qualcosa di bello e di buono per gli altri. Ecco il Natale che io vorrei: un'occasione artigianale di bene per gli altri, nessuno escluso. Natale è fare felici gli altri. Natale è incontro significativo, è capovolgimento dei nostri criteri umani per evidenziare che il cuore e il centro di ogni riforma, di ogni cambiamento è Cristo. Le ricette che si offrono in questo libretto sono uno stimolo a prepararsi al Natale secondo il Vangelo. Sono ricette di un cuoco che è papa Francesco. Egli ci aiuta ad essere buoni come Gesù in questo cambiamento epocale. Siamo tutti amati, non esistono dei privilegi se non quello di farsi prossimo a tutti coloro che si incontrano nella propria esistenza quotidiana.
Per la celebrazione della preghiera quotidiana in famiglia nel tempo dell'Avvento e del Natale, durante la gioiosa attesa della nascita di Gesù.
Anima mia benedici il Signore aiuta le famiglie a vivere in pienezza il dono battesimale. È un libro adatto alla vita odierna, dove i ritmi rendono difficile la fedeltà all'invito del Signore a pregare sempre, senza stancarsi. Il volume consente alla coppia, così come a genitori e figli, di trovarsi insieme nel «piccolo santuario» che è la casa, luogo del silenzio e della conoscenza, per esprimere, ciascuno nella propria condizione, la tipica esperienza dell'amore sponsale di Cristo, che trova la sua fonte nell'Eucaristia domenicale. Un testo indispensabile per aiutare la famiglia a compiere progressivamente la ricchezza e la fecondità della preghiera della Chiesa.
Un sussidio pensato per accompagnare i più piccoli nella preghiera durante il cammino dell'Avvento. Nella prima parte viene proposto il percorso delle quattro domeniche di Avvento e nella seconda la Novena di Natale. Come sempre il sussidio è riccamente illustrato e il tutto è accompagnato dalla proposta di semplici attività.
Il classico calendario d'Avvento con finestrelle in una nuova e moderna veste. Sul retro del calendario è raccontata la storia del Natale, da leggere a casa tutti insieme: grandi e piccini.
Dov'è il Re dei Giudei? È un testo pensato dall'Azione Cattolica per i bambini dai 7 ai 10 anni come accompagnamento nel tempo di Avvento e Natale. I Magi, sapienti e cercatori, intraprendono un viaggio straordinario che, passo dopo passo, li porterà alla grotta di Betlemme ad adorare Gesù. Il loro coinvolgente cammino aiuterà i bambini a seguire le notizie che conducono alla mangiatoia, lì dove il re dei Giudei, il Salvatore, li chiama alla sua sequela. Ogni giorno della settimana i Magi raccontano la loro storia e propongono diverse modalità di preghiera per scandire questo tempo liturgico. Nelle domeniche la Parola, un piccolo gioco e un fumetto da completare arricchiscono il cammino e indicano la Notizia da seguire. Infine, un laboratorio creativo aiuta i bambini a realizzare un presepe con i fili di lana.
Dov'è il Re dei Giudei è il sussidio pensato dall'Azione cattolica per accompagnare i ragazzi dagli 11 ai 14 anni nel tempo di Avvento e Natale. I Magi invitano i ragazzi giorno per giorno a compiere un viaggio straordinario per arrivare direttamente a Betlemme, alla mangiatoia di Gesù. E' la sequela lo stile di ogni cristiano e dei Magi, che prendono per mano i ragazzi e, attraverso la loro storia, li aiutano a scoprire la Buona Notizia che è nella vita di ciascuno. Ogni domenica la Parola è spezzata attraverso fumetti da completare, un gioco e un laboratorio creativo. Un viaggio per seguire Gesù con fiducia e coraggio guidati da una stella.
La gioia del Natale si anima in questo pop-up: apertura dopo apertura, vivi l'atmosfera dei giorni di festa con deliziosi addobbi, caleidoscopi di luci, rami ondeggianti e danze dei fiocchi di neve... Un regalo per augurare pace, fortuna e felicità a chi ami. Età di lettura: da 4 anni.
Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie nel cammino verso il Natale. Per ogni giorno dell'Avvento vengono proposti un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia, un breve commento e una preghiera, accompagnati da una bella immagine evocativa del tema.
I proverbi e gli aforismi sono la migliore sintesi di quella scienza della vita, costituita dalla saggezza e dall'arguzia popolare. Una scienza che tutti possono avere a portata di mano per esprimere un'opinione, per formulare un giudizio, per ammirare una realtà degna di nota, per individuare una soluzione... in una parola, per cavarsela in fretta e con onore. Sì, perché il proverbio è sempre di altri, quasi sempre di un autore sconosciuto, e tuttavia per la verità della sua affermazione è diventato patrimonio di chiunque lo usi. Percorrere e rilanciare i proverbi del Natale e della stagione invernale è un'occasione per scoprire o per riappropriarsi di sentimenti talora sopiti o dimenticati, e cogliere una lezione di vita per rileggere in profondità personaggi, situazioni, avvenimenti che fanno della vita un'avventura continuamente da scoprire e da affrontare anche con arguzia.