
Nell’ultima pubblicazione - n° 3957 del 02/05/2015
Editoriale. MORTE CERTA, MORTE PROBABILE. La tragedia dei migranti -
Intervista. INTERVISTA AL CARD. ROBERTO TUCCI S.I. SUL CONCILIO VATICANO II -
Articolo. LA COMUNIONE SPIRITUALE -
Articolo. RELIGIONE E POLITICA ESTERA: IL CASO ITALIA -
Articolo. LETTERA APERTA A ERMANNO OLMI. A proposito del film «Torneranno i prati» -
Focus. LA GUERRA CIVILE IN SUD SUDAN -
Vita della Chiesa. LA TERRA E IL CIBO. Una riflessione nell'anno dell'Expo 2015 -
Documento. «MISERICORDIAE VULTUS». Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia -
Necrologio. IN RICORDO DEL CARDINALE ROBERTO TUCCI S.I. -
Rivista della Stampa. «ANCHE SE TUTTI, IO NO». Un'esperienza ecclesiale di impegno per la giustizia -
Rassegna bibliografica. RASSEGNA BIBLIOGRAFICA -
Editoriale
MORTE CERTA, MORTE PROBABILE. LA TRAGEDIA DEI MIGRANTI
Un ennesimo naufragio nel Mediterraneo che ha provocato più di 700 vittime. Il Papa ha rivolto un accorato appello alla comunità internazionale perché agisca con prontezza: «Sono uomini e donne come noi, fratelli nostri che cercano una vita migliore, affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre; cercano una vita migliore». Ci si chiede: perché tanti affrontano un viaggio così rischioso e così costoso? Un sopravvissuto risponde: «Noi non siamo stupidi, né pazzi. Siamo disperati. Restare vuol dire “morte certa”, partire vuol dire “morte probabile”. Tu che cosa sceglieresti?». Non si può rimanere sordi. È necessaria una politica europea delle immigrazioni.
Un bimestrale cattolico di attualità. N. 21/mar-apr 2015.
Quaderno N° 3956 del 18/04/2015 - (Civ. Catt. II 105-208 )
Articolo
STATO ISLAMICO E ICONOCLASTIA
Giovanni Sale S.I.
Articolo
«IL VANGELO MI SPAVENTA». Il buon vescovo secondo sant'Agostino
Giancarlo Pani S.I.
Focus
LAICITÀ E FEDE: DIRITTO DI ESPRESSIONE
Francesco Occhetta S.I.
Focus
DOPO LE ELEZIONI IN GRECIA
Théodore Kodidis S.I.
Vita della Chiesa
«UOMINI E DONNE CHE ILLUMINANO IL FUTURO». Sette sfide della vita consacrata secondo Papa Francesco
Antonio Spadaro S.I.
Profilo
RUBEM ALVES, POETA E PROFETA DELLA BELLEZZA
Bruno Franguelli S.I.
Rivista della Stampa
PENSARE LA COMUNITÀ NEL TEMPO DELLA POSTMODERNITÀ
Giandomenico Mucci S.I.
Arte Musica Spettacolo
«MOMMY», UN FILM DI XAVIER DOLAN
Virgilio Fantuzzi S.I.
Rassegna bibliografica
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
"Come discepoli del Cristo, siamo chiamati a dare testimonianza di un nuovo modo possibile di abitare il tempo e lo spazio"
Speciale Sindone in occasione dell'Ostensione del 2015: una ricca serie di articoli storico-scientifici a firma dei massimi esperti in sindonologia, da Pierluigi Baima Bollone a Bruno Barberis, con uno studio del direttore della rivista Fabio Ferrario su nuove ipotesi circa l'impressione dell'immagine sindonica. Completano il numero le consuete rubriche di Studi Biblici.
Rivista bimestrale n. 44, maggio/giugno 2015.
In questo numero del bollettino, una approfondita analisi dello stato di attuazione del Compendio a dieci anni dalla sua promulgazione.