
Rivista internazionale di Teologia, n. 1/2013.
Liturgia, trasmissione del sapere e rivelazione a Qumran
THEME SECTION / SEZIONE MONOGRAFICA
Travaux et contributions du Séminaire Qumrân de Paris
- CHRISTOPHE BATSCH, Présentation
- JOSÉ COSTA, Notes diverses sur 4Q Barekhi Nafshi. Le support scripturaire (psaumes 103-104), la question liturgique et le motif du penchant au mal
- RON NAIWELD, Le mythe à l’usage de la rabbinisation. La tradition de Sar ha-Torah dans son contexte historique et social
- FRANCIS SCHMIDT, Questions liturgiques et calendaires dans la Règle de la Communauté (1QS IX, 26 - X, 8 et par.)
- VALÉRIE TRIPLET-HITOTO, The Hidden Things and the Revealed Things. The
Qumranic Interpretation of Dt 29,28
- CHRISTOPHE BATSCH, Les cantiques d’ascension de Qumrân (4QSelf-Glorifi cation) et le ravissement de Paul (2 Cor 12)
ARTICLES / ARTICOLI
- ALESSANDRO CATASTINI, Who Were the False Prophets?
- EMMA ABATE, Theory and Practice of Magic. Two Manuscripts from the Alliance
Israelite Universelle’s Genizah Collection
BOOK REVIEWS / RECENSIONI (ed. Jason von Ehrenkrook)
IN MEMORIAM (ed. J. Harold Ellens)
PAGINE: 208
Rivista bimestrale n. Di marzo -aprile 2013.
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
Indice:
Italia - Chiesa e politica: il paese incompiuto. Intervento del presidente CEI prima delle elezioni, di G. Brunelli
Italia-CEI - Catechesi: una «casa» per l'annuncio. Le attese circa i nuovi orientamenti nazionali, di P. Sartor
Africa - Conflitti: nuove crisi, vecchi problemi. L'instabilità storica, il ruolo della Francia, di D. Maggiore
Santa Sede - Chiesa in Africa: Fede, cultura e sviluppo, di D. Maggiore
Africa - Repubblica democratica del Congo: la via dolorosa delle donne, di G. Baioni
Mondo arabo - Chiese cristiane: Ricambi ai vertici, di G. Bernardelli
Asia - Vietnam: Assemblea FABC: Lo sguardo verso la Cina, di D. Sala
Filippine - I vescovi contro Aquino: Contraccezione e corruzione, di A. Spaciale
Stati Uniti - Vescovi cattolici: Il piano B, tra Bernardin e Murray, di M. Faggioli
Colombia - Vescovi: Mediatori di pace, di M. Castagnaro
Cile - Chiesa e società: I vescovi si riposizionano, di M. Castagnaro
Vita consacrata - 50°Vaticano II: ancora feconda. Religios dal postconcilio alla Chiesa di domani, di L. Prezzi
Gregoriana - Convegno sulla missione: dalla prassi alla teologia. Per una nuova fac. di Missiologia, di M. Bernardoni
Germania - Chiese e violenze sui minori: Una retromarcia, di M.E. Gandolfi
Turoldo in libreria a 20 anni dalla morte, di M.E. Gandolfi
Vaticano II - Chiesa e poveri: ritorno alle origini. Monumento di Paolo VI e patto delle catacombe, di K. Appel, S. Pittl
Vaticano II - Patto delle catacombe: Vescovi della Chiesa dei Poveri, di Patto delle Catacombe
Italia - Unità dei cristiani: per una fede ecumenica. Intervista a M. Montresor nuova presidente SAE, di P. Stefani
Anno XV - Febbraio 2013 - n. 120
03 Editoriale - Sconforto
.....di Gianpaolo Barra
04 La pagina dei lettori - Il "raccomandato"
06 Dove trovare il Timone
08 JuniorT
INFORMAZIONE
10 News dall’Italia e dal mondo
12 La fede dei figli
.....di Costnza Miriano
14 Votiamo i principi non negoziabili
.....di Vincenzo Sansonetti
16 Il vestito delle donne
.....di Mario Palmaro
18 Cattolici si, ma senza disturbare
.....di Riccardo Cascioli
20 Il Kattolico. Lémman Brothers
.....di Rino Cammilleri
FORMAZIONE
22 1943-1945: L'Italia a pezzi
.....di Alberto Leoni
25 Non tutti sanno che...
26 Cristiada
.....di Marco Respinti
28 Da Lutero a Pietro
.....di Andrea Galli
30 Odio alla famiglia, in nome di Marx
.....di Giacomo Samek Lodovici
32 L'itinerario di Agostino
.....di Laura Boccenti
34 Hanno scritto... Hanno detto...
47 Quaranta ore
.....di Andrea De Meo Arbore
48 L'eugenetica avanza. Anche in Italia
.....di Lorenzo Schoepflin
50 Il turismo sessuale
.....di Danilo Quinto
52 L'"orco clericale"
.....di Andrea Gianelli
54 Giovanni XXII
.....di Alberto Azzimonti
56 Gino Girolomoni
.....di Rosanna Brichetti Messori
58 Gender, dialogo e annuncio della Fede
.....di Marco Invernizzi
60 Gelosia divina
.....di Don Pietro Cantoni
61 La Fede
.....di Stefano Biavaschi
62 Libri di Casa Nostra
.....a cura di Giovanni De Marchi
63 Home video
.....a cura di Giovanni De Marchi, Paolo De Marchi, Salvatore Mussari
63 Cinema. Il buio oltre la siepe
.....di Ludovico A. Grassi
64 Vivaio. Da Grilo a Rasputin
.....di Vittorio Messori
67 Cattolici in internet
.....di Alessandro Nicotra
DOSSIER: EUGETNIO CORTI
36 Il dito di Dio nella storia
.....di Mons. Antonio Livi
38 Il Cavallo RossPaola Scaglione
42 Uno scrittore da Nobel
.....di Roberto Beretta
44 Una miniera da scoprire
.....di Andrea G. Sciffo