
L'autore mostra come il cristiano debba comprendere e utilizzare l'Antico Testamento nella sua vita personale ed ecclesiale.
Il volume analizza la struttura, il contenuto e le fonti del libro del Levitico e del libro dei Numeri.
Uno dei piu noti biblisti analizza discorso" per "discorso" il libro del Deuteronomio, con un excursus su Alleanza e Legge. "
Una bella introduzione storica e teologica ai Salmi.
LA BIBBIA PER TUTTI (36 volumi) Ogni volume comprende: l'edizione completa del testo biblico (traduzione CEI); – breve introduzione letteraria e teologica ai singoli libri; – commento articolato sul senso teologico delle varie pericopi; – esesegi condotta su solida base scientifica ma in linguaggio accessibile a tutti; – proposta di quesiti e argomenti per la discussione.
L'autore è uno dei maggiori specialisti mondiali
Esce in una veste grafica nuova, pi√π leggibile e chiara
Unisce rigore scientifico a uno stile espositivo piano. Un "manuale" destinato a studenti e a chi desideri approfondire la propria lettura biblica
Questa Introduzione alla Scrittura del popolo d'Israele è stata pubblicata per la prima volta in Germania nel 1983 dove è ora giunta alla 5a edizione. In Italia siamo alla terza con una nuova veste grafica.
Questo libro introduce il lettore in modo piano e chiaro ai molti problemi critici che oggi pone la lettura della Bibbia ebraica. La sua novità consiste nello sforzo costante di situare gli scritti della letteratura ebraica antica nella vita sociale, nella storia e nel pensiero religioso ebraico del tempo.
Il libro contiene: il testo ebraico di tutti i Salmi; la traslitterazione in italiano di ogni versetto; una nuova traduzione aderente al testo originale; un'introduzione sulla lingua e la grammatica ebraica; indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti.