
Nessuno può evitare il deserto, spazio geografico e simbolo della solitudine dell'uomo. La vita di tutti attraversa sempre tre deserti: il deserto di sabbia, immagine del desiderio umano dell'infinito; il deserto sociale, segno dell'ingiustizia, della povertà, del potere dei ricchi sui poveri; il deserto intimo, simbolo di chi vive senza una relazione d'amore. Questo bellissimo e avvincente libretto insegna a cercare oasi pulsanti di vita, di rapporti, di giustizia nella vita di ogni giorno. Il lettore, ben oltre le banali formule New Age, imparerà a riconoscere i segnali che conducono all'acqua della vita. Un libro per tutti, per chi cerca, per chi vuole riscoprire il deserto come momento positivo di riflessione. Georges Haldas, nato nel 1917, vive e lavora in Francia. Poeta, saggista, memorialista e traduttore di classici, ha pubblicato decine di volumi
Analisi profonda e completa di tutto l'itinerario filosofico e teologico percorso da Ricoeur sui fondamenti della fede cristiana e il suo significato per l'uomo d'oggi.
LA SESTA EDIZIONE DELL IMPORTANTE LIBRO SUL VALORE SALVIFICO DEL DOLORE AD OPERA DI UN MISSIONARIO COMBONIANO. Nel 1984 giovanni paolo ii emanava la lettera apostolica salvifici doloris" e nei suoi numerosi viaggi moltiplicava incontri e discorsi ai malati. Da un opuscolo pubblicato in messico nel 1983 e dall'a bbondante dottrina del papa, p. Enzo canonici ha preso ispirazione e stimolo per produrre questo libro: il dolore umano, vissuto all'ombra della croc e, sopportato nell'amore e vi vificato dall'ideale missiona rio, puo`diventare la cooperazione piu`preziosa per la venuta del regno di cristo in tutto il mondo. L'istituzio ne della giornata mondiale del malato, ultimo regalo del papa ai sofferenti, conferisce un'attualita straordinaria al m "
attraverso la vita e il messaggio di francesco d assisi il dono della letizia" viene riletto come senso dell esistenza con il riproporsi del cammino fondamentale di fede per arrivare a tale pienezza." questo quaderno puo`considerarsi una proposta alternativa alla delusione dell'uomo contem poraneo di fronte ai miti odierni, per prospettare frontiere innovative al pensiero umano, capaci di venire incontro alle attese piu`profonde, agli interrogativi piu`inquietanti del nostro tempo ripiegato a tal punto sul proprio esistere da soffocare il senso spirituale
22 DISEGNI IN BIANCO E NERO E 11 TAVOLE A COLORI PER UN RACCONTO SU UN EPISODIO DELLA VITA DI SAN FRANCESCO CHE RIGUARDA PESCIA. Tra storia e leggenda, peccatori danteschi e virtuosi di oggi, mestieri scomparsi e vocazioni folgoranti, si raccontano taluni episodi della vita di francesco - garantiti personalmente da tommaso da celano e bonaventura da bagnoregio - e si rivela - qui senza garanzia di autenticita - come sia nata la storia del suo celebre cavallo. Potrebbe bastare c osl, ma si puo`anche suggerire - libero ognuno di dare la pr ha fatta una buona ad inventare questo cavallo, anche se lo ha inventato per sh, a salvaguardia del suo prestigio e appagamento della sua boria. Ma poi, se dio vuole, la gente glielo ha requisito prima che si azzoppasse ( tutti i cavalli dell'autorita presto o tardi s i azzoppano) e ormai galoppa da ottocento anni e, quale simbolo di umilta nell'era della invasione automobilistica, si appresta a galoppare sull asfalto intasato del terzo millennio.
Terra, cielo, unita: tre punti di riferimento per la famiglia. Terra come sinonimo di concretezza, visibilita, esperienza; cielo, sinonimo di valori, profondita; unita come comunione di vita, armonia della famiglia. Terra, cielo, unita: tre grandi punti di riferimento per la vita della famiglia. Terra come sinonimo di concretezza, visibilita, esperienza; cielo come sinonimo di valori, profondita e mistero; unita degli sposi, comunione di vita, armonia della famiglia. Gli interventi raccolti nel volume approfondiscono questi contenuti alla luce di esperienze di vita maturate nelle famiglie nuove" del movimento dei focolari: i temi spaziano dal significato della paternita e maternita oggi, al ruolo della famiglia nella societa, alla crisi dell'is "
3115082
Il libro presenta il profilo dei Santi proposti dal calendario liturgico romano, trattati secondo rigore scientifico e sobrieta. Anche in Brossura 978883119250. Nella nostra epoca e`cresciuta, fra i cristiani, la necessita di confrontare la propria vita con la parola biblica. I santi, in particolare, rappresentano esempi coerenti e radicali di persone che hanno tradotto in vita la parola di dio. Lontano dall'imitarli pedestrem ente, il cristiano di oggi pur trovare in loro un esempio concreto ed uno stimolo per scoprire nuove strade di santita, adatte ai tempi moderni. In questo volume l'autore t raccia un ampio profilo per ognuno dei santi proposti dal calendario liturgico romano. I testi sono curati con sobrieta e rigore scientifico, distinguendo i racconti leggendari dagli insegnamenti veritieri che essi contengono. Ogni personaggio viene analizzato tenendo conto del suo contesto storico e sociale. Il volume s i affianca - e rimanda per una trattazione scientifica completa - alla enciclopedia dei santi (bibliotheca sanctorum) edita da citta nuova. Stampato anche in edizion e brossura 978883119250 7 lit. 42.000
Il libro esplora con vivacita il Vangelo di Matteo e analizza il Discorso della montagna.