
Questo libro, scritto da un monaco benedettino, raccoglie l'esperienza e il racconto della vita in un monastero durante l'alternarsi delle stagioni.
L'Autore ci spiega in breve che cosa sono gli Esercizi Spirituali, qual e il loro scopo e qual e il metodo giusto per farli con frutto.
In questo libro p. Alonso riflette sul tema della paternita di Dio, muovendo da brani biblici connessi con esso e seguendo lo schema degli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio. LE RIFLESSIONI RACCOLTE IN QUESTO VOLUME SONO NATE DA UN CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI TENUTO DA P. ALONSO A PEDRENA, IN SPAGNA, NEL 1993. IL TEMA E`QUELLO DELLA PATERNITA DIVINA E DELLA NOSTRA FIGLIOLANZA DIVINA. DALL'INDICE: DIO PADRE NELL'ANTICO TESTA MENTO GESU, FIGLIO DI D IO IL PADRE E IL FIGLIO NELLA PASSIONE LA GLOR IA DEL PADRE E DEL FIGLIO DIO, PADRE DEL CRISTIANO.
Gesu e il principio della vita nuova nella fede; lo Spirito Santo e colui che realizza questa novita nell'uomo; Maria ne e la prima testimone. Scrittura e liturgia illustrano in questo volume il senso della vita cristiana. Il libro raccoglie pensieri, riflessioni e meditazioni sul mistero di cristo e dello spirito santo, e sulla presenza di maria nella vita cristiana. La ricchezza della persona di gesu`viene considerata sotto vari aspetti: gesu`e`presentato come pane di vita, agnello di dio, misericordia vivente del padre, nostra luce e fonte della nostra gioia. Particolare spazio e`dedicato al tema dell' ora", proprio del vangelo di giovanni. Lo spirito santo, di cui si considera anzitutto la rivelazione in rapporto a cristo nel quarto vangelo, viene mostrato principalmente nel rapporto che ha con noi: egli e`la nostra guida alla verita, maestro silenzioso ed efficace, termine di un'esperienza che rigenera e da vita. Infine maria, viene messa in luce come "serva" obbediente alla parola e prima evangelizzatrice, secondo l'insegnamento dell'enc iclica redemptoris mater di giovanni paolo ii, qui ripreso. L abbondanza dei rife rimenti ai testi della sacra scrittura e della liturgia costituisce l originalita e la ricchezza di queste pagine. "
E' un libro originale di meditazioni sui testi biblici: del Nuovo Testamento, in cui e presente la rivelazione dello Spirito Santo; dell'Antico Testamento, in quanto illuminano gli altri. Viene prestata grande attenzione al valore dei simboli. Disponibile a breve. Qu esto e`un libro di meditazioni. Se un esegeta si mettesse a scrivere un trattato biblico sullo spirito santo, studierebbe innanzitutto gli antecedenti dell'antico testamento: spir ito di dio, spirito del signore; le sue azioni nell'uomo e nella storia. Giungendo al nuoronologicamente i testi pertinenti e studierebbe la portata di ogni testo e l'evoluzione o differenziazione del pensiero. Questo e`un compito che e`stato realizzato con vario successo da alcuni trattati di teologia biblica. Questo libro ha un intento diverso: e`un libro di meditazioni, da cui non si richiede lo stesso rigore. Pur dare preferenza a un ordine tematico;pur cercare connessioni e compiacersene; puo`collocarsi su una piattaforma storica posteriore e prolungare il senso dei testi. La disposizione dei temi segue un certo ordine: 1.lo spirito santo, a) nel punto di partenza della rivelazione, b) e dell incarnazione. 2. Parallela al secondo e`la nascita:a)della chiesa; b)del cristiano;c)la coscienza della filiazione; e 3. Conseguenze: a)immagine di dio; b)sigillo; c) tempio; d) preghiera. 4. Missione di gesu: a)unzione nel battesimo; b)confronto nel deserto; c)presentazione a nazaret. 5. Parallelo a 4b e`il nostro confronto:a)istinto; b)legge, ecc.
La Chiesa italiana celebra in questo tempo il IV Convegno nazionale a Verona, proponendosi un affascinante programma: Testimoni di Cristo Risorto, speranza del mondo". Nel libretto l'autore coglie molti aspetti della speranza. "
In questo volumetto, unico nel suo genere, il dottor Kenneth McAll racconta come, attraverso la propria esperienza medica e religiosa, sia giunto alla scoperta di un nuovo mezzo di guarigione.
È sua ferma convinzione che molti pazienti, dati per incurabili dalla scienza medica, sono vittime di condizionamenti ancestrali. Una volta identificato l’antenato a cui è legato il disturbo, si elimina l’influenza negativa di quell’ascendente, soprattutto attraverso la preghiera e l’eucaristia.
È un libro capace di rivoluzionare l’approccio spirituale, medico e psichiatrico a molte malattie fisiche e mentali.
Ogni pagina di questo libro, scritto con passione e partecipazione, è una proclamazione gioiosa della bontà di Dio. Esistenze sull’orlo della distruzione salvate in extremis, situazioni di “morte” visitate da una conversione radicale: sono questi gli eventi straordinari della potenza di Dio che uomini e donne “di tutti i giorni” ci raccontano in questo volume.
Chi leggerà queste pagine benedirà di certo il Signore e sentirà il suo cuore aprirsi alla speranza, perché la voce dello Spirito gli suggerirà che per tutti è possibile un cammino di guarigione che conduce a una vita nuova.
In copertina, del celeberrimo quadro di Rembrandt Il ritorno del figliol prodigo, è riprodotto il particolare delle mani del Padre che abbracciano il figlio. Un osservatore attento nota che sono mani diverse: la destra è femminile, la sinistra è maschile. È un errore anatomico che esprime una grande verità teologica: nell’amore del Padre è presente anche la tenerezza della madre.
Questo libro, attraverso la lettura e il commento di alcune pagine del vangelo di Luca, aiuta il lettore a scoprire Dio come Padre di misericordia. E la misericordia nel linguaggio biblico è un termine tipicamente femminile, che allude all’utero materno e si traduce con compassione e tenerezza. È veramente bello scoprire che Dio Padre ha cuore e mani di madre.