
Nel libro l'Autore ha dato voce alla rielaborazione misteriosa di una sofferenza indicibile, quella di padre Maurizio di Gesù Bambino.
Un libro di spiritualità carmelitana.
suor maria letizia, ii questo breve trattato spirituale, ci vuol dare una guida pratica a fare orazione". " presentiamo con vero piacere questo piccolo trattato sull'o razione scritto da suor maria letizia appartenente alla comunita delle beatitudini. Anon si tratta evidentemente di un vero e proprio trattato teologico sulla preghiera, ma di una guida pratica a fare orazione". L'autrice prende per mano il principiante e lo conduce dolcemente all'acqua viv a della contemplazione. Le fonti a cui s'ispira son o soprattutto due: la spiritualita carmelitana, specialmente quella di s. Teresa di gesu`o d'avila e quella della "visi tazione" con s.francesco di sales. Lo stile e`estrema mente semplice come si conviene non tanto a una riflessione la traduzione italiana ha cercato, sia pure con qualche difficolta, di restare fedele alla semplicita del discorso; essa infatti e`uno pregi di questo libretto. "
questa opera vuole essere una biografia romanzata di giuseppe di nazaret. Una ricostruzione della sua vita inquadrata nelle circostanze del suo tempo.
Prima o poi succede a tutti. Fino a ieri sera tutto andava bene, poi invece un piccolo malessere si trasforma in qualcosa di più serio e ti ritrovi in ospedale. Inizia allora nel tuo spirito tutta una serie di interrogativi spesso angosciosi: perché proprio a me? Perché proprio adesso? Perché la sofferenza? Questo breve scritto, nato da un’ esperienza personale, vorrebbe aiutare il malato, appena sarà in grado di leggere qualcosa, a trovare un po’ di luce ai grandi problemi che si sta ponendo. Le mie risposte ai grandi problemi non pretendono ovviamente essere esaustive, ma mi auguro che queste poche righe possano essere utili almeno a qualcuno.
Padre Lino Salvi
nella prima parte viene fatto emergere il valore umano della solidarieta insito nell azione caritativa cristiana, nella seconda parte vengono sviluppate le tematiche spirituali necessarie a chi intende praticare cir. Nella prima parte viene fatto emergere il valore umano della solidarieta insito nell'azio ne caritativa cristiana, nella seconda parte vengono sviluppate le tematiche spirituali necessarie a chi intende svolgere un'azione caritativa in no me della fede cristiana. Il volume e`il secondo di un a collana dedicata all'approf ondimento del rapporto solidar
Le norme morali inderogabili sono poche ma strategiche, in quanto formano un argine insuperabile contro quell'etica proporzionalistica secondo la quale sempre può esserci un bene maggiore a dar liceità a ogni comportamento umano. Un libro solidamente chiarificatore, scritto da un filosofo del diritto di Oxford (pp. 128).