
Il movimento ecumenico sembra vivere un momento di stanchezza. Urge una svolta perche ritorni ad essere quello che era. Davanti all'indifferentismo religioso sempre piu diffuso, qual'e il ruolo del successore di Pietro? Il movimento ecumenico si e istituzionalizzato ed e diventato statico. Urge una svolta perche ritorni ad essere quel che era. Un dialogo diplomatico e reticente non solo deprime la nostra fede, ma danneggia anche l'uomo che cerca la risposta alle domande fondamentali. Oppure per diplomazia ecumenica lo lasceremo vagare nei tanti deserti del mondo e nei territori canonici" delle chiese? "
Com'e nata la Chiesa anglicana? Ecco un testo sulle sue origini. Nel 1521 Enrico VIII, re d'Inghilterra dal 1509, per confutare le dottrine di Lutero, redige e pubblica un libello dal significativo titolo Assertio septem sacaramentorum, con cui si guadagna il titolo di Defensor Fidei, conferitogli da papa Leone X. Tredici anni piu tardi con il Supremacy Act, lo stesso Enrico VIII, fonda la Chiesa Anglicana, che afferma la sua indipendenza dal papato romano sul piano giuridico ed economico. Cosa accadde tra il 1521 e il 1534? Lo scisma della Chiesa d'Inghilterra si compie a partire da istanze popolari o e riconducibile alla sola azione di questo intraprendente sovrano intenzionato a sposare la sua amante, Anna Bolena? La particolarita di questo scisma e tutta concentrata in questa vicenda privata, oppure questa frattura affonda le sue radici fin nel medioevo ed e il frutto delle aspirazioni profonde di tutto un popolo?...
Attraverso la storia del Collegio Alberoni il volume intende offrire un modello di formazione sacerdotale utile anche nel mondo contemporaneo.
Il presente volume, attraverso lo studio dei documenti dell'Archivio Segreto Vaticano, esamina il ruolo della Nunziatura Apostolica di Monaco di Baviera dal 1915 al 1919, periodo durante il quale si compi la rinascita politica e religiosa della Lituania.
Uno dei temi più abusati dalla propaganda anticattolica del nostro tempo. Con la sua abituale chiarezza, unita a rigorosa documentazione, l’autore smonta la bugia che la Chiesa sarebbe stata nemica della scienza e ricorda che la disputa con Galilei aveva radici che oltrepassavano il discorso scientifico. Un quaderno adatto soprattutto a insegnanti e studenti, ma anche a genitori di alunni ai quali qualche professore disinformato, o in malafede, ha installato il germe della menzogna sulla storia dei rapporti tra la scienza e la fede.
Il libro tratta un argomento classico dell'apologetica. Vengono offerte alcune prove per dimostrare che solo la Chiesa cattolica e la sola vera Chiesa edificata da Gesu Cristo.
Palmaro, con la sua abituale chiarezza, presenta le ragioni della famiglia tradizionale e confuta le accuse che vengono mosse alla Chiesa.
Un quaderno utile per fare chiarezza su un tema spesso trattato con superficialità e oggetto di interessata disinformazione.
Il quaderno illustra una delle più celebri prove che la ragione di ogni uomo, anche di chi non crede, può percorrere per dimostrare l'esistenza di Dio: la quinta via di San Tommaso d'Aquino.
L'esistenza dell'anima e una verita di ragione, che puo essere compresa da ogni uomo, anche da chi dichiara di non credere in Dio.
La prova della verita della fede cattolica, fondata sul Vangelo e creduta dai primi cristiani e dai Padri della Chiesa.