Un ragazzo si risveglia al buio in un sacco, circondato da voci malevoli: della sua vita non ricorda nulla. Soltanto una vecchia storia in cui vivi e morti si confondono, ed è difficile capire chi sia l'uno e chi sia l'altro. Quando finalmente riesce a liberarsi, scopre di essere prigioniero di uno strano pirata, il capitano Almeida, che ha assaltato una nave pur di trascinarlo a bordo della sua goletta, la Faraglione. Dopo qualche mese in compagnia della ciurma di pirati, il ragazzo continua a non ricordare nulla di sé, ma nel frattempo ha scoperto di saper picchiare il prossimo con una certa competenza e soprattutto di saper intuire che cosa nasconde la mente degli altri grazie a una sorta di misteriosa luminescenza emessa dagli oggetti desiderati e che solo lui è in grado di vedere. La sua capacità - utilissima nel gioco d'azzardo - sembra interessare molto il capitano Almeida, che ogni notte lo costringe a scrutare l'orizzonte in cerca dell'isola che il pirata brama da una vita e che è avvolta dai suoi pensieri come in un incendio. Il ragazzo non sa cosa vi sia su quell'approdo lontano, se una cassa piena d'oro o la risposta a chi sia vivo e chi morto tra le anime di quella ciurma di filibustieri, ma giorno dopo giorno sente crescere il desiderio di raggiungerla per comprendere il mistero della sua identità. Età di lettura: da 7 anni.
È necessario un simbolico passaggio di consegne dagli adulti ai bambini. È necessaria una cura della casa comune — quel nostro pianeta maltrattato, con la corresponsabilità più o meno gravosa di tutti noi. Solo questa inversione di paradigma, con i bambini che insegnano e sensibilizzano gli adulti, può portare a una vera speranza di cambiamento. I bambini custodiscono un senso della bellezza ancora intatto. Lasciamo che ci parlino. E come questi ascoltano i propri nonni, noi proviamo ad ascoltare loro. Prefazione di Papa Francesco.
Preparati per una nuova epica avventura di Greg nel 17 libro della straordinaria serie "Diario di una schiappa", dove la strada verso la fama e la gloria è disseminata di sorprese mozzafiato e colpi di scena. Rodrick e la sua band, i Löded Diper, sono decisi a conquistare il successo. Il primo obiettivo è vincere la Battaglia delle Band. E Greg? Non sa suonare, ma una band ha sempre bisogno di un tuttofare, così viene subito arruolato. Anche perché di cose da fare ce ne sono tante: trovare i posti giusti in cui esibirsi, guadagnarsi più fan possibile, registrare le canzoni, battere i rivali, procurarsi un po’ di soldi. Greg ha sempre desiderato essere ricco e famoso, ma ora sta cominciando a ripensarci. Chi l'avrebbe detto che la strada per sfondare sarebbe stata così faticosa?
Londra, fine '800. Lady Bertha vive in un bellissimo palazzo insieme alla sua famiglia aristocratica. Ma a sontuosi balli e ora del tè preferisce risolvere misteri! Chi è il colpevole dell'aggressione ai cappelli dell'aristocrazia londinese? Lady Bertha e i suoi amici sono pronti a risolvere il mistero in un’avventura piena di divertimento e colpi di scena. Entra anche tu nella Joseph & Soci Investigazioni e aiutali a risolvere il caso.
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti, come per esempio... Sul telefono di mamma ci sono un sacco di foto bellissime piene di colori fiori, in quello di papà si vedono i cartoni. È così divertente! «Perché non me lo lasciano usare quando voglio?» si domanda Tea... Età di lettura: da 4 anni.
La famiglia Spingarda non ha mai pace: qualcuno ha rubato il loro tesoro e li ha lasciati al verde! Non rimane che cercare un lavoro e guadagnarsi da vivere... ma chi l’ha mai visto un pirata lavorare? Fortunatamente Michael e Billy sono sulle tracce del ladro. Per recuperare la refurtiva, però, servirà tutto il coraggio dei veri corsari! Età di lettura: da 9 anni.
Londra, 1920. «Un'altra contessa inconsolabile» sbuffa Max Finch nell'ufficio della prima e unica Lady detective d'Europa: l'imprevedibile Maud West. Si sbaglia. Il caso, che Maud prontamente accetta, li porterà a spasso per i corridoi meno frequentati della Camera dei Lord, in una terrificante bisca clandestina e, infine, li catapulterà nel bel mezzo di un pericoloso intrigo internazionale che è molto più grande di loro. E poi si imbatteranno in Maggie la Selvaggia. E non appena Maggie ti guarda dritto negli occhi, con tutte quelle lentiggini, be'... è lì che inizia davvero tutto. Età di lettura: da 10 anni.
Un libro per ragazzi interamente illustrato, per raccontare la straordinaria storia di Karol Wojtyla, a quarantacinque anni dall'elezione al soglio pontificio. Un papa proclamato santo, che ha lottato per la dignità dell'uomo, la difesa della vita, la pace, la giustizia sociale... Un papa amato dalla gente, che amava stare con i giovani, da lui definiti «sentinelle del mattino», futuro della Chiesa. Con la sua vita e la sua fede, testimoniata fino all'ultimo dei suoi giorni, ancora oggi insegna che si possono fare cose grandi con la sola forza del Vangelo. Età di lettura: da 7 anni.
In questa scatola troverai 125 carte con 500 domande suddivise in 5 diverse categorie + 1 volume con le regole del gioco, le risposte dettagliate a tutte le domande e la lista dei “Vero o Falso?” per la prova finale. Per vincere dovrai conquistare le 5 categorie, e superare anche la prova finale del “Vero o Falso?”. Ma attenzione: i tuoi avversari potrebbero ostacolarti con il loro diritto di veto!
"Ti abbraccio" spiega il significato relazionale che bambini e ragazzi intrattengono nel loro quotidiano, attraverso racconti che declinano l'abbraccio nei suoi significati di sostegno, pace e tenerezza. I racconti narrano vicende di personaggi inventati e di altri presenti nel Vangelo e indagano il loro modo di muoversi nel mondo delle parole. Oltre alla storia, ogni capitoletto contiene una poesia da assaporare. Età di lettura: da 7 anni.
"Insieme" spiega il significato relazionale che bambini e ragazzi intrattengono nel loro quotidiano, attraverso racconti che declinano il concetto di unità nei suoi significati di solidarietà con chi vive in luoghi e tempi difficili. I racconti narrano vicende di personaggi inventati e di altri che appartengono al mondo della fede, e indagano il loro modo di muoversi nel mondo delle parole. Oltre alla storia, ogni capitoletto contiene una poesia da assaporare. Età di lettura: da 7 anni.
Torna la prima avventura di Cane Puzzone, quella da cui tutto ebbe inizio, ma in formato extra large! Poi corri in fondo al libro: ti aspettano una nuova storia (ambientata in Italia!) e tanti adesivi per giocare con i personaggi della serie più puzzona di sempre. Età di lettura: da 6 anni.