MESSAGGI E ATTUALITÀ Molti annulleranno il loro battesimo di Cristina
Mantero MIRACOLI E MISTERI San Gabriele dell¬πAddolorata: il santo delle
guarigioni impossibili NUOVI BEATI Il fondatore dei Cavalieri di Colombo
presto beato UOMINI E DONNE DI FEDE I martiri giapponesi di Nagasaki
ARCANGELI Una arcana devozione contestata dalla Chiesa di Carmine Alvino
ACCADIMENTI MISTERIOSI La madonna della Stella e un incontro inaspettato
della dott.ssa Silvia Foglietta PROFEZIE Il castigo e il regno dello
Spirito Santo Le profezie di Marie-Julie Jahenny e Gioacchino da Fiore di
don Marcello Stanzione APPARIZIONI Nostra Signora Mediatrice di tutte le
Grazie di Aokpe (Nigeria) MESSAGGI Cercate la luce di Dio / Sono venuto a
chiedere la conversione / Questo è il momento di rimanere fedeli / Il mio
amore riempirà la terra / La vera Carità non aspetta nulla in cambio /
Incamminatevi sulla via della conversione / Bisogna agire essere dei veri
apostoli / Pregate e convertitevi al Vangelo / Tutto ciò che è stato
distrutto sarà rinnovato / Io offro le mie opere / Dio ha impresso il Suo
si¬gillo nel vostro cuore / L¹Assunzione di Maria in Cielo / Messaggi
profetici MISTICI Cora Evans e l¹umanità mistica di Cristo di Jonathan
Mack ANGELI San Giovanni Enrico Newmann e gli angeli di don Marcello
Stanzione SANTI San Bonaventura il filosofo dell¬πamore di Ilaria Bertini
SANTUARIO DELLO SCOGLIO Riprendono gli incontri di preghiera al santuario
Nostra Signora dello Scoglio di Teresa Peronace ANGELI E SANTI L¬πangelo
che cambiò la vita a san Giustino martire di Michele Pio Cardone
DEMONOLOGIA La vessazione diabolica Il diavolo e san Pio da Pietrelcina di
Giuseppe Portale GHIAIE DI BONATE In memoria di padre Candido di Alberto
Lombardoni
Agenda Biblioteca Apostolica Vaticana.
Formato cm 19 x 26.
La copertina riproduce la legatura del volume Fagiolo Stampe IV.4 contenente l'opera Ioannis Baptistae Piranesii... Campus Martius antiquae urbis, Romae, Veneunt aud Auctorem in aerobus Comitis Thomati via Felici prove templum SS. Trinitatis in Monte Pincio, 1762.
Agenda Biblioteca Apostolica Vaticana.
Formato cm 12 x 17.
La copertina riproduce la legatura del volume Fagiolo Stampe IV.4 contenente l'opera Ioannis Baptistae Piranesii... Campus Martius antiquae urbis, Romae, Veneunt aud Auctorem in aerobus Comitis Thomati via Felici prove templum SS. Trinitatis in Monte Pincio, 1762.
Sulla Gazzetta ufficiale del 30 giugno 2020 n. 50 è stato pubblicato il bando del concorso per l’ammissione di 315 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 210 dirigenti nelle amministrazioni statali.
Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:
- prova preselettiva: test a risposta multipla su logica, quiz situazionali, materie giuridiche ed economiche e lingua inglese;
- prove scritte: redazione di elaborati su materie giuridiche ed economiche;
- prova orale: colloquio sulle materie delle prove scritte e su altre competenze indicate dal bando.
Il presente kit è un ottimo strumento di preparazione a tutte le prove previste dal bando ed è composto da:
- manuale di preparazione per tutte le prove;
- raccolta di quiz con soluzione commentata.
La combinazione dei due volumi è di sicura utilità per la preparazione alle prove di selezione dei candidati.
“Con acqua viva” è la pubblicazione bimestrale che rende facile la recita della liturgia delle ore, la preghiera più importante dopo la santa Messa. Non ti dovrai più chiedere: Come faccio a orientarmi nella Liturgia delle ore? In quale settimana mi trovo? Come funziona nelle solennità e nelle feste? E nei tempi forti dove trovo gli inni e le antifone? Perché nel volume è tutto semplice, “lineare” e a portata di mano. Per ogni giorno sono riportate le lodi, l’ora sesta e i vespri. Nelle domeniche, solennità e feste c’è anche l’ufficio delle letture e, in fondo al libro, si trova la compieta per ogni giorno della settimana.
Ciò che rende questo testo unico e molto facile da utilizzare è il fatto che, per ogni momento di preghiera, si trovano tutte le parti che servono disposte in successione. Questo è particolarmente utile nelle domeniche, nelle memorie dei santi e in altre festività liturgiche, dove il testo ufficiale del Breviario “costringe” a continui, e spesso complicati, cambi di pagina.
Sommario
Editoriale
Leggi Fuorilegge di Roberto de Mattei 2
Attualità, politica e società
L’Estonia del post-comunismo – Intervista a Maria Madise di Chiara Chiessi 4
Libertà educativa? Un sogno di Riccardo Pedrizzi 9
Notizie
Germania: Homeschooling, il Covid la soluzione? di Corrispondenza Romana 13
Chiesa: Bianchi allontanato da Bose di Corrispondenza Romana 13
TV – Un’azienda europea… ma per cosa? di Corrispondenza Romana 14
LGBT – Femministe contro l’identità gender di Corrispondenza Romana 14
Islam – Il risveglio ottomano in Turchia di Corrispondenza Romana 14
Dossier
Così il virus cambiò il mondo di Luca Della Torre 16
Un futuro per l’economia italiana – Intervista a Ettore Gotti Tedeschi di Mauro Faverzani 20
Affidiamoci a Maria e ai Santi – Intervista a Filippo Bianchi di Luigi Bertoldi 25
La pandemia dimenticata di Lorenzo Benedetti 28
Chi invocare contro le pandemie di Cristina Siccardi 32
San Rocco di Montpellier di Cristina Siccardi 36
Sulla comunione in mano di don Giorgio Ghio 41
Un accordo indigesto di Mauro Faverzani 44
Arte e Cultura
Gaetano Gandolfi – Ritratto di anziana con rosario di Francesca Bonadonna 44
El Greco. Una pittura fuori dal tempo di Michela Gianfranceschi 70
Liberale da Verona di Sara Magister 74
Fede, Morale e Teologia
L’apostolato per la Vita di card. Raymond Leo Burke 48
Tesori d'Italia
Il marchesato di Saluzzo di Dario Pasero 52
Protetti dalla Legione Tebea di Vitale Maero 59
Il Santuario di Valmala di Leone Inaudi 64
Recensioni
L’epistolario (1651-1710). Scritti di un fedele dispensatore dei misteri di Dio di Cristina Siccardi 78
Tutti i giorni con Maria – Calendario delle apparizioni di Gianandrea de Antonellis 78
La morte viene per l’arcivescovo di Gianandrea de Antonellis 79
La gioia nella sofferenza – Con Cristo nelle prigioni della Cina di Gianandrea de Antonellis 79
Lettere
L’inferno esiste 80
Agenda
Palio remiero del Golfo 81
Palio Madama Margherita 81
Sagra del Grano 81
Nella proposta pastorale per l’anno 2020/2021, l’arcivescovo Delpini invita tutti a far emergere le domande profonde che interpellano la nostra fede e il pensiero del nostro tempo, ancora segnato dall’esperienza drammatica della pandemia.
I fedeli sono esortati a interpretare e discernere prima ancora che a programmare. «Non è più tempo di banalità e di luoghi comuni, non possiamo accontentarci di citazioni e di prescrizioni. È giunto il momento per un ritorno all’essenziale, per riconoscere nella complessità della situazione la via per rinnovare la nostra relazione con il Padre», scrive l’Arcivescovo. La proposta pastorale intende, in sostanza, incoraggiare l’invocazione, la ricerca, l’esperienza della sapienza, attingendo al patrimonio dei Libri Sapienziali.
Il volume è suddiviso in due parti: una prima parte introduttiva, che affronta i temi sopra citati, e la lettera vera e propria di apertura dell’anno pastorale, in cui si fa più assiduo e puntuale il riferimento al Libro del Siracide, suggerito come guida di questo cammino, e alla vita della comunità cristiana.
Nel Vangelo di Marco (10,35-45), Gesù annuncia di essere venuto per servire e ci mostra anche come farlo. Attraverso i gesti che quotidianamente compie (abbassarsi, sfiorare, abbracciare, sollevare, mangiare insieme) ci indica come seguirLo, come metterci a servizio, ci spiega il significato più vero e profondo della sua affermazione: «il Figlio dell’Uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire». Il testo vuole accompagnare gli adulti a scoprire come dare corpo alla comunità umana e cristiana partendo dalla più grande delle relazioni: quella con il Signore Gesù.
l volume sostiene il candidato preparazione alla prova scritta e orale del Concorso Docenti 2020.
Il presente volume contiene una parte introduttiva fondamenti metodologici che affiorano dalle Indicazioni Nazionali ed europee. Nelle successive parti sono esaminati i contenuti della materia in maniera chiara e completa fornendo le regole le definizioni e le dimostrazioni matematiche e geometriche.