Viaggiare per piacere e divertimento, per amore dell’arte o dell’avventura, alla scoperta di incantevoli paesaggi naturali o di culture e popoli nuovi; e ancora, viaggiare con la fantasia, viaggiare per conoscere, per il solo gusto di andare altrove…
Il viaggio racchiude in sé molteplici aspetti, ma per chiunque lo intraprende rappresenta un’esperienza di vita che arricchisce e “colora”. Dopo un viaggio ci sentiamo come dotati di un bagaglio nuovo che, una volta tornati a casa, influenza la nostra quotidianità, regalandoci una maggiore consapevolezza. Sì, perché l’uomo ha la meravigliosa capacità di recepire e assimilare ciò che gli accade attorno.
Come un cassetto aperto, capace di raccogliere al suo interno tanti “pezzetti” di vita vissuta, i frutti delle sue esperienze, per ritrovarsi un po’ più “variopinto”, un po’ più ricco.
È quello che ci auguriamo accada quest’anno con il nuovo Calendario della famiglia: che gli occhi di tante colorate famiglie sparse per il mondo – dalle fredde terre dell’Alaska fino agli altopiani desertici della Mongolia, dalle acque calme di un fiume delle Filippine fino all’ombra di un grande baobab africano – aprano orizzonti nuovi e ci ricordino il valore dell’essere tutti cittadini dello stesso mondo.
Mensile di preghiera con le lodi del mattino e della sera. Celebrazione eucaristica giornaliera.
FAMIGLIA E «FAMILY ACT»
LA DIDATTICA DIGITALE E LA SCUOLA DEL COVID-19
HEGEL E LA TEOLOGIA
CONNESSIONE E COMPASSIONE
L’ASMA E LA GRAZIA
IL GOVERNO NETANYAHU-GANTZ E IL PROGETTO DI ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
LA CATECHESI DEL «BUON PASTORE»
LA TERZA COMPAGNIA DI GESÙ
CHRISTO E JEANNE-CLAUDE
BEETHOVEN: 250 ANNI DALLA NASCITA
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4082
Quaderno
4080
CONTRO IL NAZIONALISMO RELIGIOSO
LA LETTERA AI GALATI: «LA VERITÀ DEL VANGELO»
MORTE E DIGITALE
IL CONFLITTO TRA SIRIA E TURCHIA PER LA PROVINCIA DI IDLIB
«UNA NUOVA IMMAGINAZIONE DEL POSSIBILE»
DALLA DISTRAZIONE ALLA DEDICAZIONE
IL CARDINALE CELSO COSTANTINI
REMBRANDT, L’ARTISTA ALLO SPECCHIO DELLA PAROLA
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4080
L'agenda 2020 è un viaggio dentro la radice più intima della vita e dei libri di Paulo Coelho: fra citazioni, frasi, suggestioni e pensieri, scritti e selezionati da Coelho, l'autore racconta di sé, dell'amore, della passione e del sentimento.
Un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica. Pensato sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa sia per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche.