
La presente pubblicazione è dedicata a Paul Klee (1879-1940), uno dei protagonisti dell'arte del XX secolo. La formazione accademica a Monaco, l'adesione al gruppo "Der blaue Reiter", l'illuminante viaggio in Tunisia, l'esperienza didattica al Bauhaus, il drammatico periodo seguito alla condanna della sua arte da parte del regime nazista, l'isolamento in Svizzera: il dossier ripercorre in un'agile sintesi la storia artistica di Paul Klee, caratterizzata da un fecondo rapporto tra elaborazione teorica e prassi pittorica.
Nella presente pubblicazione viene esaminata la storia del pittore rivoluzionario che espresse un'arte legata alla creatività fabulistica di un popolo: Marc Chagall. Uno dei grandi protagonisti dell'arte contemporanea: da Vitebsk a Parigi, dalla Russia della Rivoluzione all'America, portò la sua visione poetica e lirica di ebreo errante dall'anima russa.