
Nell'VIII secolo avanti Cristo la madrepatria greca, attraverso la mediazione delle precedenti civiltà mediterranee, definisce il concetto di architettura e lo impone al successivo corso della cultura occidentale. L'innesto degli apporti tecnico-costruttivi, spaziali, tipologici, provenienti dal vasto bacino mediterraneo e non solo, nel quale si affermano e diffondono il mondo ellenistico, Roma imperiale e cristiana, le componenti "barbariche" europee ed extraeuropee, Costantinopoli e l'Islam, dà luogo agli ulteriori sviluppi del mondo antico sino alle soglie dell'VIII secolo dopo Cristo. In questo volume, una storia unitaria, sintetica e completa dell'architettura classica in Occidente e nelle regioni dell'Oriente prossimo, che spazia dagli aspetti edilizi a quelli relativi ai contesti urbani.
Pocoyó quiere jugar con Pajaroto, pero está durmiendo... Un momento, ¿qué es eso que acaba de caer de su nido? ¿Quieres ayudar a Pocoyó a descubrir qué es? ¡Al final del libro encontrarás divertidas imágenes para colorear!
Cada libro contiene una historia basada en un capítulo de televisión. ¡Al final del libro encontrarás 4 divertidas imágenes para colorear!
Áreas de aprendizaje: Ocio, Desarrollo de la fantasía y la imaginación, Educación cívica, Educación para la convivencia
Subi
a Biblia griega o Septuaginta (LXX) es una colección de escritos, la mayoría traducidos del hebreo y algunos redactados originalmente en griego, que fue compuesta a lo largo de cuatro siglos, desde el III a.C. hasta el I d.C.
El nombre de Septuaginta hace referencia al número eruditos que según la legendaria Carta de Aristeas tradujeron la Torá judía, es decir, el Pentateuco, en la ciudad de Alejandría durante el reinado de Ptolomeo II Filadelfo (285-246 a.C.). A efectos prácticos, sin embargo, se entiende por Septuaginta los libros que Alfred Rahlfs recoge en su Septuaginta, Id est Vetus Testamentum graece iuxta LXX interpretes (Stuttgart 1935) y que coincide con los libros transmitidos por los principales códices: Vaticano, Sinaítico y Alejandrino, entre los siglos IV y V d.C. Dichos códices conservan las primeras biblias cristianas completas, que incluyen a continuación los escritos del Nuevo Testamento.
El plan general de La Biblia griega - Septuaginta. Traducción española lo componen cuatro volúmenes: I. Pentateuco; II. Libros históricos; III. Libros poéticos o sapienciales; y IV. Libros proféticos.
Rivista mensile n. 3, marzo 2009. Tutti i discorsi e i documenti del Pontefice del mese di marzo 2009.
Una agevole sintesi dello sviluppo della teologia dei Padri della Chiesa scritta dai più noti studiosi di Patrologia che insegnano nell´Italia meridionale. Molto più di un manuale questo volume – innovativo per impostazione didattica – è destinato non solo agli studenti delle Facoltà teologiche italiane e degli Istituti di Scienze Religiose, ma a tutti coloro che desiderano introdursi alla "teologia sapienziale" dei Padri e farsi lettori dei loro scritti. Una affascinante introduzione alla scoperta della testimonianza dei Padri della Chiesa: quello che essi hanno insegnato alla Chiesa è ciò che hanno appreso dalla Chiesa; quello che hanno trasmesso e ciò che hanno ricevuto, non come statica fotocopia, ma come un deposito vivo che si conserva rinnovandosi e si rinnova rimanendo fedele allo Spirito che lo anima.
Un’opera di completezza e organicità uniche
per conoscere la vita monastica
e le esigenze dell’Evangelo.
“Chi è il monaco e qual è la sua opera?”: da questa domanda, che i monaci di ogni tempo ripetono ai loro “anziani”, prende le mosse e si sviluppa l’itinerario proposto in questo libro, che intende presentare in modo sinfonico la grande tradizione dei padri monastici del primo millennio cristiano. Il monaco emerge da questi testi come una bizzarra esistenza tutta tesa a rifarsi una bellezza perduta; è l’uomo dei grandi desideri, un amante della libertà, un cercatore della verità più profonda, un mendicante di Dio sulle strade del mondo, nel deserto, nel chiuso di una cella o in mezzo a una comunità numerosa. Agli occhi del mondo la sua vita è inutile; eppure di lui, profeta silenzioso, il mondo e la chiesa hanno bisogno per sentirsi contestati nelle proprie pretese di autosufficienza, per poter respirare a pieni polmoni e levare sempre di nuovo gli occhi verso il “Sole che spunta dall’alto”.
“L’itinerario monastico di ricerca dell’unità in se stesso, con gli altri e con Dio è qui ripercorso passo a passo, dal discernimento della vocazione fino al passaggio dalla morte alla Vita. E in questo cammino il lettore – che non è necessariamente monaco, ma che nella vita monastica pensa di poter trovare lezione e consolazione – è accompagnato da una schiera di fratelli e sorelle che lo hanno preceduto: non solo gli autori dei testi qui raccolti, ma anche tutti quei monaci, sovente anonimi, che di quei testi sono gli autentici protagonisti” (dalla “Prefazione” di Enzo Bianchi).
Il Libro della politica 2007-2008 è il primo vero narrative reference sulla politica. Giorno per giorno, da gennaio 2007 fino alle elezioni politiche 2008, il racconto puntuale, senza commenti, della politica italiana e del contesto internazionale. Il volume è aperto da una conversazione con Massimo Bordin, direttore di Radio Radicale, da cui conduce da anni la più seguita rassegna stampa quotidiana politica. In coda, un'appendice dedicata alla presidenza Napolitano, e al quadro completo dei dati delle elezioni politiche 2008. Come supporto documentale, una amplissima linkopedia tematica consente di accedere direttamente alla fonte degli avvenimenti narrati, attingendo allo sterminato archivio del sito www.radioradicale.it
Rivista bimestrale n. 8, aprile -maggio 2009.