Ciclo biblico patristico.
Oltre alla struttura tradizionale dell'ora dell'ascolto, sono state inserite come parte integrante del testo quotidiano:
– Le indicazioni delle letture della S.Messa del giorno;
– Il testo del Vangelo del giorno (per le Domeniche A B C);
– I profili biografici dei Padri e dei Santi citati con notizie e aneddoti più approfonditi.
Con tali modifiche, si è ritenuto di offrire uno strumento agile, completo pratico, capace di guidare ed ispirare la preghiera quotidiana dei fedeli.
El propósito fundamental de este Comentario es presentar el mensaje de las Escrituras de un modo relevante para la vida de nuestros pueblos, sin la pretensión de ofrecer fórmulas mágicas, capaces de transformar el mundo de un día para otro. El título de «latinoamericano» se debe a que ha sido redactado en su mayor parte por biblistas latinoamericanos. La generosa participación de algunos colaboradores peninsulares quiere atestiguar la existencia de lazos fraternos que van más allá de las fronteras continentales.
Quizá llame la atención la variedad de enfoques en la práctica de la exégesis y la hermenéutica bíblicas. Esta diversidad se debe, en parte, a que los pueblos latinoamericanos tienen muchos elementos básicos comunes, pero presentan también diferencias y matices propios de cada país (cf. Documento de Puebla, 51). Los distintos enfoques atestiguan, al mismo tiempo, la libertad con la que cada colaborador ha realizado su trabajo, siempre dentro de un compromiso de fidelidad a la Palabra de Dios.
En esta obra, publicada bajo la dirección de Armando J. Levoratti, con la colaboración de Elsa Tamez y Pablo Richard, exegetas de todos los países de lengua española nos ofrecen sus investigaciones con rigor científico, carácter ecuménico y proyección pastoral. Este Comentario destaca por la variedad de enfoques en la práctica de la exégesis y la hermenéutica bíblicas. Su diversidad se debe a que, aunque los pueblos latinoamericanos tienen muchos elementos básicos comunes, presentan también diferencias y matices propios de cada país.
Il perdono non può che affiorare nelle parole e nelle forme con cui le tragedie non risolte della storia sono raccontate. Ecco perché i contributi che costituiscono il volume presentano diversi linguaggi che vanno dalla filosofia alla letteratura, dall’arte alla drammaturgia. Del resto, per quanto importanti e necessarie siano le istituzioni politiche della riconciliazione, dell'amnistia e della grazia, il perdono rimane pensabile e praticabile unicamente come gesto singolare, compiuto dinanzi al volto dell'altro.
Questo volume costituisce un contributo molto significativo al dibattito sul celibato sacerdotale. A partire dalle fonti patristiche, ecclesiologiche e magisteriali, e attraverso un loro approfondimento teologico, emerge con chiarezza il legame tra l'autodonazione di Cristo e quella richiesata dal Sacerdozio, che sta alla radice del legame celibato-sacerdozio e che richiama un'approfondita preparazione a ricevere questo dono.
In questo numero: Søren Kierkegaard. Filosofia ed esistenza, a cura di Michele Nicoletti e Silvano Zucal. Introduzione (M. Nicoletti - S. Zucal) Penzo G., Kierkegaard tra nichilismo e secolarizzazione - Farina M., La critica a Hegel nelle pagine del Diario di Kierkegaard - Zucal S., "Si soffre una volta sola, ma il trionfo è eterno". Kierkegaard e il problema del dolore - Nicoletti M., Kierkegaard e il moderno - Pirillo N., Kierkegaard - Sartre. Il Novecento, la filosofia e le radici cristiane - Martini M.L., Gadamer e Kierkegaard - Brentari C., La riflessione su Kierkegaard e il superamento dell'idealismo nello sviluppo della filosofia di Arnold Gehlen - Giuliani M., Kierkegaard nella teologia ebraica del Novecento - Alessiato E., Søren Kierkegaard critico della modernità. Una recensione letteraria.
Un supporto digitale originale pensato per una navigazione" semplice e accessibile a tutti. "
Quando è stata scritta la Bibbia? Porsi la domanda è già commettere un anacronismo. Si tratta di ammettere che la Bibbia che conosciamo oggi, un volume rilegato, ci è così pervenuta dalla notte dei tempi. Non è così. La Bibbia è un insieme di libri redatti in epoche diverse. Sono stati in seguito raggruppati dagli ebrei e dai cristiani di diverse confessioni, seguendo criteri variabili, partendo dalla stessa domanda: quali di questi testi sono stati ispirati ai loro redattori da Dio? È dunque l'epoca della redazione dei libri della Bibbia il fulcro dell'interesse di questo dossier.