Catalogo della mostra: Roma, Basilica Santa Maria in Aracoeli -Convento San Bonaventura al Palatino; Acilia, Parrocchia San Leonardo da Porto Maurizio, 14 giugno - 18 luglio 2010.
La mostra San Francesco: cultura e spiritualità del Santo patrono d'Italia, è una ragionata rassegna di personaggi, di situazioni di motivi, di testimonianze, di materiali, sondati con rigore entro una ricca documentazione patrimoniale che si radica nel tessuto di un territorio ben preciso costituendone parte integrante ed ineliminabile....
Raccolta degli Atti del VI Convegno di Greccio che si è svolto il 9-10 maggio 2008 con il titolo: Francesco a Roma dal Signor Papa. Nel maggio 1209, secondo l'opinione degli storici, si colloca il viaggio di Francesco d'Assisi e dei suoi primi compagni verso Roma alla volta della Curia romana. La conferma che papa Innocenzo III diede al gruppo circa la loro forma di vita è ricordata dallo stesso Francesco e dà inizio a quella che da sempre le famiglie francescane considerano l'esordio dell'Ordine dei Frati Minori.
Filippa Mareri è un’interessante figura in ambito storico, spirituale e agiografico, legata al sorgere del movimento francescano femminile, negli anni venti e trenta del secolo XIII. Di famiglia aristocratica, si diede alla vita religiosa prima in una situazione di tipo informale, poi in un monastero nel Reatino, di cui divenne badessa. Si discute circa il suo grado di appartenenza al movimento francescano, variegato soprattutto nel ramo femminile, ma certamente ella fu in contatto con frati Minori ed ebbe ben presenti le figure e le esperienze di Francesco e Chiara d’Assisi. Una figura quindi complessa e dai contorni sfumati, ma proprio per questo particolarmente stimolante per la ricerca.
Destinatari
Studiosi e appassionati di francescanesimo.
Autore
Il volume comprende gli Atti del II convegno storico su Santa Filippa svoltosi a Greccio nel dicembre 2003. È curato da Alvaro Cicciotti e Maria Melli.
Il volume riproduce gli Atti di un Convegno storico sulle figure dei Beati abruzzesi Bernardino, Vincenzo e Timoteo, a 500 anni dalla morte. I dati offerti dai vari contributi hanno il merito di districare sapientemente le vicende e i temi trattati a fronte dell’intricato contesto istituzionale, religioso ed economico che vedeva la città di L’Aquila al centro di un processo che registrò la progressiva crescita della realtà «osservante». Il ruolo dei beati e il serrato esame dei processi socio-culturali e delle dinamiche politico-religiose e culturali documentano l’importante funzione storica assolta dall’«Osservanza» con la sua capacità di inserirsi a pieno titolo nei vari contesti del suo tempo.
Destinatari
Studiosi del francescanesimo e appassionati di storia minoritica.
Autore
ALVARO CACCIOTTI è direttore della Minoritica Provincia Romana dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo. MARIA MELLI è religiosa francescana.