
Un libro scritto a quattro mani da un musicista e da un teologo. Un dialogo su Dio, la vita e l'arte tra Juri Camisasca, cantautore milanese che qui racconta il proprio percorso esistenziale, artistico e spirituale, e Paolo Trianni, che ne arricchisce l'autobiografia con delle note teologiche. I temi sono la musica, l'amicizia con Franco Battiato, il monachesimo e la ricerca mistica. La storia di Camisasca è infatti segnata da una conversione improvvisa al cristianesimo che lo ha condotto a lasciare la ribalta dei concerti pop per abbracciare prima la vita benedettina e poi la solitudine eremitica. Oltre che dalla musica, dallo studio teologico e dalla pittura di icone, il suo cammino è stato arricchito dalla contemplazione silenziosa e dalla meditazione, che egli pratica da più di quarant'anni, in virtù di una consonanza con i grandi autori della religiosità cristiana e indiana. Figura assolutamente unica, nel panorama nazionale e internazionale, con le sue composizioni Camisasca esprime consapevolezza teologica e comunica un'autentica e profonda esperienza in Dio.
Laudes è il nuovo progetto discografico pensato da Juri Camisasca per Paoline. Un lavoro che rispecchia la ricerca spirituale dell'artista attraverso brani inediti e una selezione di brani appartenenti alla tradizione gregoriana. Il canto sacro e la modernità dei paesaggi sonori evocano la dimensione dell'interiorità, accompagnando l'ascoltatore nella quiete meditativa e anche verso momenti di grazia ritmica. La poetica delle nuove canzoni invita alla riflessione e indica un cammino verso la luce. Tra i brani anche la celebre Nomadi, già cantata da Alice, Franco Battiato, Giuni Russo, che l'autore ha inciso in una sua personale versione. In quest'album trovano spazio dodici differenti episodi musicali che conducono a un'unica Fonte. La stessa Fonte verso la quale è naturale innalzare canti di lode. Canti: Laudes; Inno alla luce; Panis angelicus; Oltre l'uomo; Exultet; Nomadi; Israel; Talita kum; Flos Carmeli; L'impermanenza; Gloria laus; Pange lingua.