
Il gabbiano Ivano approda in una nuova scuola, ma non è l'unico animaletto: c'è anche un piccolo scoiattolo! È tenero e bisognoso di cure. La classe si attiva per soddisfare i suoi bisogni e in men che non si dica lo scoiattolo finirà per diventare la mascotte. Età di lettura: da 6 anni.
Camilla, volpe curiosa e coraggiosa, fa incursione in città e trova una scuola con tanti bambini e bambine da fiutare e conoscere: sanno di lavanda, miele e caramello, ma anche di gioia, comprensione e collaborazione. Questa volta osserverà una classe alle prese con una collaboratrice robot, precisa ed efficiente ma... non sarà stata meglio una collaboratrice scolastica in carne e ossa? Età di lettura: da 6 anni.
In classe c'è un compagno che sta sulla sedia a rotelle, Geremia. All'intervallo, i compagni gli chiedono sempre di fare l'arbitro nei giochi di squadra, ma anche a Geremia piacerebbe sedersi nel cerchio incantato e giocare una partita a qualcosa. C'è un modo migliore di trascorrere l'intervallo, un modo in cui tutti si divertono e stanno bene. Ci sarà bisogno di qualcuno che faccia da stampelle a Geremia e di qualcun altro che inventi un nuovo gioco di squadra. Allora sì che l'intervallo diventerà davvero speciale! Età di lettura: da 5 anni.
A scuola stanno riverniciando la palestra e la ginnastica occorrerà farla all'aperto. Il maestro Lele porta la classe nel bosco per coniugare attività fisica e scoperte naturalistiche. Sarà un'ora di ginnastica diversa dal solito ma molto divertente, in cui si faranno attività utili al fisico e non solo: un bimbo avrà l'occasione di imparare ad allacciarsi le scarpe, un altro imparerà a rispondere ai compagni in modo più garbato, un altro ancora imparerà a essere più empatico. Il tutto sotto l'occhio vigile della volpe Camilla. Età di lettura: da 5 anni.
Il protagonista di questa storia è un bambino il cui nonno si chiama Piero, ma che lui chiama Pieno come faceva da piccolo storpiandolo, e la cui nonna è Daria di nome e d'aria di sostanza perché sta in cielo e se non fosse fatta d'aria cadrebbe giù. Una storia dallo stile scoppiettante e genuino, per parlare dei nonni e della loro perdita con serenità e profondità, attraverso gli occhi incantati dei bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Dalla creazione di Adamo ed Eva al viaggio di Abramo, da Mosè e l'avventurosa fuga del popolo di Israele dall'Egitto fino all'arrivo nella Terra Promessa. Dalla vita di Gesù, i suoi insegnamenti, le sue parabole fino alla nascita della prima comunità cristiana. Attraverso il dispiegarsi delle storie il racconto rende evidente il filo d'oro della storia della salvezza. Nella selezione degli episodi e dei personaggi, il volume va oltre le scelte canoniche delle Bibbie per ragazzi e non trascura le pagine più difficili della storia sacra spingendosi, per l'Antico Testamento, fino ai libri dei profeti, dell'esilio e del ritorno del popolo di Israele nella Terra Promessa e per il Nuovo Testamento fino agli Atti degli Apostoli e l'Apocalisse. Il racconto ha uno sguardo attento all'oggi e pone l'accento sui valori che la Bibbia custodisce: la libertà, la responsabilità personale, la giustizia, la fedeltà, la misericordia... Età di lettura: da 7 anni.
Il presente volume è allegato al sussidio a schede Conosci lo Spirito Santo e ne completa la proposta, presentando alcuni percorsi tematici, ognuno basato su una serie determinata di schede.
Ogni percorso è accompagnato da alcune attività manuali o esperienziali che possono aiutare i ragazzi ad assimilare i contenuti svolti.
Il sacramento che introduce il ragazzo alla vita cristiana più consapevole: egli è destinato a essere figlio di Dio, sull'esempio di Gesù. Il volume propone un percorso di preparazione al sacramento della cresima attraverso l'approfondimento dei testi biblici che ci rivelano chi è lo Spirito Santo e cosa sia la vita nello Spirito. La terza parte del libro prende invece in esame il rito della Cresima.
Gemma vive circondata dall'affetto dei genitori, ma ben presto resterà orfana e in estrema povertà. Gesù le sarà compagno, guida e conforto negli anni difficili che dovrà affrontare.
Luigi dovrà ricevere un giorno l'eredità dei beni e le responsabilità di governo del padre. Tutto sembra portarlo in un'altra direzione, eppure Luigi riuscirà a seguire la sua vocazione.