
Include i tre romanzi: "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare"; "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico"; "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza".
Porta il nome di una principessa d'Oriente e di una principessa ha la bellezza e l'eleganza. La cicogna Nilou non ha mai conosciuto il suo papà ma ogni notte ha sentito risuonare il canto d'amore della mamma per il compagno volato via un giorno dal loro nido e mai più tornato. Ora tocca a lei spiccare il volo e conoscere il viaggio e la migrazione. Nilou è eccitatissima all'idea di partire verso quel Paese lontano, la terra dei grandi alberi, l'Africa immensa. Ma non immagina neanche quello che vivrà, con le ali come unica arma e salvezza: l'ebbrezza del volo, l'angoscia della solitudine, la paura del nemico. E ancora lo stupore degli incontri e la malinconia degli addii, la gioia trepidante dell'attesa e la dolcezza del ritorno. Una fiaba per adulti e bambini che, raccontandoci il ciclo della vita e la sua generosa potenza, ci conduce per mano lungo quella strada, punteggiata di fatiche ma anche di doni meravigliosi, che ognuno percorre per trovare la propria casa. Età di lettura: da 10 anni.
Un pesciolino nero decide di lasciare i confini conosciuti del piccolo torrente dove è nato per avventurarsi verso il mare. Tuffandosi in una cascata, il pesciolino raggiunge il fiume e comincia a navigare. Lungo il viaggio incontra personaggi sempre più interessanti, fra cui una lucertola amichevole, un granchio borioso, il temutissimo e insidioso pellicano. Con saggezza e il coraggio, il pescetto va lontano; durante il suo viaggio, diventa una leggenda. Età di lettura: da 5 anni.
Non deve essere facile per un papà che fa il guardiano di una diga isolata tra le montagne passare tanto tempo lontano dai suoi figli! Soprattutto se questi sono ancora dei bambini. Ecco, allora, che per sentirli più vicini si mette a inventare per loro delle fiabe. Che li renderà felici quando, nei brevi turni di riposo a casa, gliele leggerà la sera prima di dormire. Fiabe che conquistano perché uscite da una penna ormai ben collaudata, e che daranno ai nostri bambini d'oggi la possibilità di sognare ancora. Età di lettura: da 5 anni.
Anna e Fabio hanno due grandi passioni: i viaggi e la moto. E proprio a cavallo della loro due ruote hanno intrapreso un lunghissimo viaggio che li ha portati fino in Asia, a visitare i tanti progetti che da anni Mediafriends onlus finanzia a favore dei bambini. Durante il loro viaggio sono entrati in contatto con tradizioni antiche e curiose, hanno scattato magnifiche foto e hanno ascoltato tante storie. Come quella di Aiman, che sta imparando a camminare senza bastone, o di Heng, che vuole diventare un dottore come quelli che hanno aiutato la sua sorellina; e poi c'è Som che, anche se cieco, gioca a pallone come un vero campione! Età di lettura: da 8 anni.
Molte delle filastrocche e delle storie di questo volume nascono in anni lontani, quando Gianni Rodari, non ancora scrittore famoso, collaborava a inserti destinati all'infanzia di periodici e quotidiani: sapienti giochi di rime che rendono il lettore protagonista; "perché" che conducono all'interno di un'officina letteraria dove scienza e poesia convivono; una piccolissima Alice che, anche se non esplora il paese delle meraviglie, riesce a compiere sorprendenti percorsi; una vivace geografia immaginaria che fa camminare le montagne... Attualità dei temi e leggerezza della scrittura confermano la grandezza di Rodari che con vivacità e ironia sapeva far riflettere lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 6 anni.
Finalmente è arrivata l'estate, e Katy non vede l'ora di partecipare al campo organizzato dal pony club. Tutta l'eccitazione però svanisce non appena Katy si rende conto che la sua puledra, Trifle, si comporta in modo strano: dà segni di insofferenza e sembra infastidita dall'atteggiamento dell'istruttrice. La ragazza comincia allora a chiedersi se sia giunta l'ora di mantenere la promessa fatta a Trifle e di ridarle la libertà. Ma in realtà il pony ha ancora in serbo una grossa sorpresa per la sua padroncina... Età di lettura: da 9 anni.
Nella periferia di una grande città della Siberia ogni pomeriggio i ragazzi del quartiere si ritrovano a giocare nei giardini che confinano con una grande foresta di pini e betulle. Giocano con le slitte, costruiscono pupazzi, fanno gare di corsa con gli sci e battaglie a palle di neve. Che cosa succederà quando si avvicinerà incuriosito un orsetto? Che cosa farà la sua mamma, un grosso bestione immobile nella neve al limitare della vicina foresta? E che cosa succederà quando, qualche tempo dopo, un bambino rivedrà l'orso dalla finestra di casa sua e morirà dalla voglia di giocare con lui? Il libro racconta la storia vera di un indimenticabile pomeriggio di giochi tra un gruppo di bambini e un orso bruno, e del magico rapporto che si crea tra di loro. Mario Rigoni Stern si conferma attento osservatore e conoscitore del mondo degli animali, che sa descrivere con grande sensibilità. Età di lettura: da 7 anni.
Scommettiamo che riesco a mettere in fuga un Tyrannosaurus Rex? - domanda il draghetto Mangione Oscar. I suoi inseparabili amici, il draghetto sputafuoco Nocedicocco e l'istrice Leopoldo, ovviamente non resistono a una sfida del genere... Soprattutto visto che possiedono un formidabile marchingegno che permette di viaggiare nel tempo! I tre partono allora per un viaggio che li porterà indietro di ben 65 milioni di anni, quando l'isola dei draghi era un posto diverso e poco accogliente, a conoscere le creature più incredibili e terrificanti che siano mai esistite sulla terra. Età di lettura: da 5 anni.
Le più belle favole della nonna sono da sempre le più belle. Le classiche e indimenticabili storie di fantasia, dove il destino di bimbi, principesse, re... si intreccia a quello di fate, orchi, streghe... ma sempre, alla fine: tutti vissero felici e contenti". Età di lettura: da 4 anni.
Dov'è finita la baronessa Augusta? Mistero! E come mai il conte Oliver corre in pigiama con un fucile in mano? Altro mistero! Per scoprirlo bisognerebbe chiedere a due strani tipi molto pelosi, oppure seguire Pit-Stop, un cane dal fiuto infallibile. Insomma, se Augusta è scomparsa e il conte sembra fuori di sé, un valido motivo deve pur esserci! Età di lettura: da 7 anni.
Adalpino Scalatùt, l'esploratore più famoso delle terre emerse, sparisce durante una spedizione sulla Cordigliera delle Ghiande. Toccherà alla famiglia Stiltonùt avventurarsi in una missione di salvataggio... in compagnia del leggendario Ratto delle Nevi! Età di lettura: da 6 anni.