
Giuseppe era un uomo speciale. Era buono, generoso e anche coraggioso: non esitò un attimo a lasciare la sua terra e il lavoro per mettere in salvo la vita di quel bambino che Dio gli aveva affidato. Scopri in queste pagine la sua storia! Età di lettura: da 5 anni.
Santi non si nasce ma si diventa. Così è stato anche per Luigi Guanella. Arricchita dalle illustrazioni di un disegnatore attento al mondo dei più piccoli come Vittorio Sedini, questa biografia vuole permettere anche ai bambini di conoscere la figura di San Luigi
Si tratta di un libro di preghiere che comprende più parti. La parte più ampia è quella dedicata ai tanti momenti della giornata e alle varie situazioni che i bambini vivono: viaggio in auto, nascita di qualcuno, battesimo in famiglia, incidente stradale, morte di qualcuno, davanti ai compiti, per una malattia, per un torto o un’ingiustizia...
Un’altra sezione è dedicata alla preghiera giorno per giorno nei tre momenti canonici: mattino, pasto, sera.
Una sezione è per i Salmi, ma trascritti in un linguaggio più vicino a quello dei bambini, così pure per le preghiere della tradizione, anche queste proposte sia nella versione canonica che esemplificate nel linguaggio di oggi.
Un’altra sezione è dedicata ai momenti forti dell’anno liturgico: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Pentecoste...
Un’ultima sezione è dedicata ai vizi capitali: brevi preghiere in rima, delle giaculatorie in formato bambini.
Destinatari
Bambini 8-10 anni, loro genitori e parenti.
Insegnanti di religione delle scuole elementari.
Catechisti, parroci, animatori.
Autrice
Maria Vago, laureata in Pedagogia con una tesi sulla narrativa d’avventura. Ha insegnato Lettere in un Istituto d’Arte, diplomata in giornalismo, ha diretto per dieci anni il mensile per bambini Ciao Amici. Scrive racconti, romanzi, filastrocche e testi per canzoni. Ha pubblicato più di venti libri con vari editori: Arka, San Paolo, ELI, Einaudi, Larus, Mondadori, Piemme, Melamusic.
Età di lettura: da 6 anni.
Il Dvd e il libro si offrono come un'occasione di riscoperta, da parte di tutti, sia delle verità contenute nel Credo sia del modo in cui bisogna parlare ai bambini per far comprendere loro l'importanza di questo Simbolo, con cui professiamo la nostra fede durante la Santa Messa e che è la sintesi della fede cristiana.
In questo senso il libretto e il Dvd, che spiegano la preghiera nella sua essenzialità, aiutano coloro che vogliono educare i propri figli alla fede.
Tutto ciò in vista dell'Anno della Fede istituito da Benedetto XVI che è incentrato anche sulla riscoperta del Credo.
Il Libretto è un percorso di approfondimento vocazionale a partire dalla vita e dalla Liturgia, per fare esperienza dei significati del SEGNO DELLA CROCE.
Contiene l’inserto del GIOCO-POSTER.
Nel GIOCO-POSTER allegato (formato A3): la vita dei ragazzi alla presenza di Dio... a tutte le “ore” della giornata!
Destinatari
Ragazzi
Gruppi parrocchiali di Catechesi
Ministranti
Autori
D. Andrea Turchini e Suore Apostoline.
Un sussidio di catechesi liturgica che con linguaggio adatto ai bambini e simpatici disegni, passa in rassegna le varie fasi della celebrazione eucaristica, con la spiegazione dei segni, dei gesti e degli oggetti liturgici. Con 50 disegni al tratto da colorare. Età di lettura: da 6 anni.
Far conoscere Gesù ai ragazzi attraverso storie in rima. Un agile libretto, tutto splendidamente illustrato, regalo ideale per bambini della prima comunione e della cresima, ottimo strumento da usare nel gruppo di catechismo o da leggere la sera in famiglia prima di addormentarsi.
Attraverso la forma poetica vengono raccontati tutti gli episodi più importanti della vita di Gesù, dall’arrivo della stella cometa alla scelta dei discepoli, dalle nozze di Cana all’ultima cena.
I principali episodi della Bibbia scelti e illustrati per i più piccoli. Poche semplici parole e tante immagini per il primo approccio dei bambini alla Bibbia. Con pagine in cartone e dotato di una maniglia per portarlo sempre con sé, in ogni pagina c’è un richiamo alla ricerca di qualche dettaglio nascosto nell’immagine.
Destinatari
Dai 3 anni.
Un libricino e per celebrare la via Crucis con invocazioni commenti e pre-
ghiere scritte dai bambini.
Destinatari
Bambini dai 6 anni
Un’antologia di brani estratti dalla Bibbia (da Mosè a episodi della vita di Gesù), vicende di Santi (S. Francesco, S. Chiara, S. Antonio), preghiere e racconti di miracoli eucaristici che – con poche parole e tante illustrazioni – fanno comprendere al bambino la reale presenza di Dio nella sua vita. Il libro prevede quattro tipologie di storie: Storie dal libro più bello, Amici di Gesù, Segno della sua presenza, Parole per stare insieme a te.
Destinatai
Dai 6 anni
Autori
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.