
Touch and feel - tocca e senti Da 2 anni +
Dalla stella luccicante a Gesù avvolto in fasce al calduccio, questo libro touch-and-feel presenta con letizia ai piccoli lettori il Natale di Gesù Bambino.
«Nessuno è così piccolo da non poter pregare»: questa è la convinzione che sta a monte di questo libretto di preghiere per bambini da 0 a 6 anni. Il sussidio propone dieci testi semplici, strutturati in rima per facilitare la memorizzazione, che accompagnano i vari momenti della giornata e della vita del bambino: preghiera del mattino e della sera; per i pasti, per l’arrivo di un nuovo fratellino, per i viaggi, per i tempi della malattia o della disobbedienza, per gli amici animali, per la natura, per i morti...
Ogni preghiera è associata a una bella illustrazione, che situa il bambino nell’occasione in cui si prega e lo stimola a identificarsi e ad assumere la preghiera proposta, per imparare piano piano a farla propria e a esprimerla con parole che scaturiscono dal suo cuore.
Punti forti
Un sussidio per introdurre i bambini piccoli, che naturalmente esprimono l’animo religioso, alla preghiera nelle varie circostanze della vita di ogni giorno.
Testi simpatici, accessibili e facili da memorizzare; illustrazioni belle, colorate e coinvolgenti.
Destinatari
Bambini da 0 ai 6 anni. Paola e Silvia Ardemagni sono due sorelle creative e vicine al mondo dei bambini perché insegnano entrambe nella Scuola Primaria. Silvia, laureata in architettura, ama produrre illustrazioni per bambini e creare per loro dei percorsi artistici; Paola, mamma di tre bambini, pone la sua creatività anche al servizio della comunità parrocchiale.
Maria ... la mamma di Gesù!
di Maria Gianola
Un bellissimo libro cartonato, dal formato innovativo, per insegnare ai piccolini la storia della nascita di Gesù, attraverso immagini molto colorate e dai tratti morbidi e rotondi, che catturano lo sguardo dei bambini.
Attraverso questo libro, i più piccoli imparano a conoscere gli episodi più famosi che ruotano intorno alla nascita di Gesù, alla sua infanzia e giovinezza, visti con gli occhi di Maria: l’annunciazione, la visita a Elisabetta, la nascita, la presentazione di Gesù al tempio, Gesù tra i dottori, le nozze di Cana.
Il bambino viene aiutato nello scorrere le pagine da bottoni segna-pagina rotondi posti sul bordo, che raffigurano un elemento caratteristico di ogni episodio narrato.
Punti Forti
Le pagine sono cartonate, robuste e resistenti, possono essere maneggiate dai lettori piccolissimi senza difficoltà, grazie a delle alette rotonde poste sul bordo di ogni pagina.
Le immagini sono morbide, la grafica è colorata, i volti sono tutti occhioni rotondi e sorridenti e rispondono alla curiosità dei bambini più piccoli.
Ottimo regalo per il Natale.
Destinatari
Bambini di 1-4 anni, loro genitori e parenti. Religiosi ed educatori che si occupano di bambini. Insegnanti di religione delle scuole materne.
L’autrice
Maria Gianola, illustratrice e autrice, ha pubblicato con varie case editrici (Paoline, Messaggero, Alfabet, Marsilio). Collabora con varie testate per adulti e ragazzi (Mondo Erre, Avvenire, Popotus, Altreconomia, La nuova Venezia...). Ha curato la grafica di numerosi eventi sponsorizzati da Enti locali, Province e privati. Organizza inoltre laboratori di pittura in collaborazione con i musei.
Ecco un libro per avvicinare i bambini alla preghiera antica e sempre nuova del rosario: attraverso i racconti dei vari misteri, fedeli alle pagine evangeliche e arricchiti da particolari e illustrazioni, i più piccoli potranno immaginare Gesù, bambino e uomo, vicino a loro; mediante le intenzioni di preghiera suggerite potranno nutrire la loro spiritualità mariana.
San Francesco era amico di tutti gli animali.
Li guardava saltare, nuotare, volare…e pensava: "Com'è bello vedervi liberi e gioiosi nell'azzurro del cielo o nel verde dei prati!"
In questa pagina troverai una raccolta di storie, giochi e splendide immagini per far volare la fantasia. E scoprire che gli animali sono degli straordinari compagni di viaggio.
Tante piccole storie con protagonista Marco, un bambino buono e gentile che parla con Dio che lo aiuta a superare le piccole difficoltà di tutti i giorni: l’incontro con i prepotenti, la competizione con gli amici. Un libro che insegna ai bambini come sia possibile trovare Dio in ogni cosa e come Lui risponda sempre alle nostre domande.
Destinatari
Bambini dai 5 anni.
Autrice lene Mayer skumanz, austriaca, dopo aver completato la scuola superiore di St. Ursula Gymnasium di Vienna ha studiato filologia classica e germanica. Inizialmente ha lavorato come insegnante e collaborato con riviste per bambini. Dal 1965 è giornalista free-lance. La sua attenzione si concentra sulla religione e la letteratura per bambini. Ha scritto anche commedie, opere teatrali e canzoni. È sposata e vive con la sua famiglia a Vienna.
Un libro interattivo che permette ai bambini di creare e ricreare scene sempre nuove.
Con speciali pagine magnetiche che rappresentano lo scenario e una serie di figure calamitate (personaggi e animali), il piccolo lettore ha a disposizione tutto il necessario per giocare con i più famosi racconti della Bibbia:
Attraverso il Mar Rosso Daniele e i leoni Giona e la balena La pecora smarrita L’uomo calato dal tetto Pietro cammina sull’acqua Un regalo divertente ed educativo che segue il successo dei 2 precedenti
titoli: Un magico Natale e Noè e la grande arca.
destinatari
Bambini dai 2 ai 5 anni.
Touch and feel - tocca e senti Da 2 anni +
Uno splendido albo illustrato per bambini, basato sulle più belle storie della Bibbia. Brevi didascalie e tante attività per conoscere il libro più bello: trovare le differenze, unire i puntini, scoprire l'errore, completare e colorare i disegni, percorrere labirinti. Uno strumento di catechesi biblica ideale per la famiglia, la scuola e il catechismo.
Favole che fanno bene al cuore e che servono ai piccoli, ma anche agli adulti, non solo per l'atmosfera speciale che la loro lettura crea, ma anche per la spinta che danno a "tornar bambini", ovvero a recuperare quella dimensione di innocenza, purezza, freschezza e semplicità che diminuisce col passare degli anni. E cosa c'è dietro una favola? Se a leggerla è un'altra persona, c'è l'amore di quella persona per quel bambino; in più c'è la capacità di mettere in moto la fantasia, di scoprire nuovi termini, di stimolare l'intelligenza e la creatività. (dall'introduzione)
Racconti capaci di restituire speranza e fiducia nella Vita. Scritti con poetica leggerezza che narrano una "mistica nutrita di quotidiano". Un percorso che accompagna il lettore e che evidenzia contagiosamente "il senso" di ogni "evento" e lo libera dalla banalità. "…la ricetta della tua "minestra" spiega bene le peculiarità della tua poetica, nutrita di quotidiano, infarcita di mistica contagiosa. Vi s'intravede quell'intima vocazione che ogni artista reca in sé: elargire "senso" nell'intorno a lui prossimo, contribuendo cosi a salvare il mondo dalla sua rovina più insidiosa, la banalità". (Prefazione)