
Si tratta di un libretto impaginato con i quadretti, con semplice testo, che il bambino può completare, riprodurre, colorare.Un modo attivo e divertente per conoscere Gesù e il fascino delle sue parole di speranza. Così egli insegna ai bambini che Dio è un Padre che si occupa dei suoi figli? più dei gigli del campo!
Un libretto di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare. In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo. Pagina dopo pagina si racconta in modo semplice la vita del santo. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione.
Un libretto di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare.In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo. Pagina dopo pagina si racconta in modo semplice la vita di Madre Teresa. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione.
Natale a Ferragosto è un racconto pieno di fascino e poesia. Guida i lettori a riscoprire il senso profondo delle persone e delle cose, in una società abbagliata dalle false luminarie del consumismo e dell’individualismo. Il piccolo Noelio riuscirà a svelare il mistero di Borgobello e a ricostruire l’armonia tra cielo e terra. Alberto Pellai, medico, ricercatore per l’Università degli Studi di Milano, ha scritto numerosi libri, tra i quali: Le parole non dette, Il bambino è come un re, Nella pancia del papà.
Dieci racconti per i più piccoli, ognuno con una preghiera per la buonanotte
Questa storia di Gesù tanto amata dai bambini, narrata per la prima volta nel 1947, entusiasma ancora grazie alla sua affascinante semplicità. Gli episodi narrati sono fedeli ai Vangeli; il linguaggio è facile, la sensibilità dell'autore nel cogliere le parole giuste per arrivare al cuore dei bambini è straordinariamente efficace. Il volume è impreziosito dai quadri del pittore Nino Musio.
Un aiuto concreto per i catechisti a rendere vivo ogni incontro con i bambini.
L'incontro. L'album-ricordo della mia prima comunione non è soltanto un album di fotografie, ma un libro d'arte e di devozione. È il ricordo di un giorno indimenticabile, di un evento irripetibile nella vita, scritto non solo nella memoria, ma ''dentro'', nel cuore. Il primo incontro con Gesù nel mistero eucaristico è sempre denso di straordinarie emozioni che nessuna parola riuscirà mai ad esprimere. Una parte del volume potrete personalizzarla con fotografie e commenti; troverete poi una seconda parte in cui sono citate alcune preghiere di Alessandro Manzoni e una terza parte in cui viene narrata la vita di Gesù attraverso i brani dei Vangeli e molte immagini di artisti illustri. Questo libro, perciò, sarà non solo il ricordo, ma anche la viva testimonianza di un giorno, quello della prima comunione, che resterà fra i più belli della vita. Contiene una pergamena-ricordo con l'augurio del Papa. Età di lettura: da 9 anni.
Uno splendido libro illustrato che presenta storie semplici sulla vita di oltre cinquanta personaggi della Bibbia. Ogni storia sottolinea il tema fondamentale del Libro Sacro: Dio ama suo figlio Gesù, il suo mondo, il suo popolo, e ama "me"! La particolarità del libro è la copertina, sulla quale c'è lo spazio per inserire la foto del bambino per personalizzare il dono, che diventerà così il più originale dei portaritratti. Il linguaggio semplice e i disegni espressivi rendono questo libro l'ideale approccio alla Bibbia per i più piccoli.
Finalmente anche i bambini più piccoli avranno la propria Bibbia.
Un delizioso libretto con la maniglia e chiusura a scatto, per portarsi in giro il libro più bello del mondo. Testo raccontato con le più belle storie dell’Antico e del Nuovo Testamento. Cartonato, tutto a colori, con vivaci illustrazioni chiare e pensate per i bambini dai 3 anni in su.
in questa sezione
Questo libro racconta in modo fresco e immediato le grandi verità della vita. Non in maniera moralizzante, predicatoria, strumentale, ma con la leggerezza del racconto. Vi si racconta di principesse, di streghe, di cavalieri, di draghi, di alberi parlanti, di professori che discutono con gli animali... Sono appunto le grandi verità della vita: la lotta tra bene e male, il riconoscere che tutto è vivo e parla, la capacità di vedere il miracolo, cioè di vedere tutte le forze che agiscono nel mondo, nel modo semplice e immediato dei bambini.
Indice: Come il professor Ulipispirus trovò una lingua comprensibile a tutti * La principessa Anima * Le tre capriolette * Lo specchio miracoloso * Il pittore che dipinse il diavolo * Dove abita il drago * Tre alberi nel giardino reale * L'abete che cantava * Le due sorgenti * I tre principi * Nella baia della strega * Le anime che si sceglievano i corpi * Io sono tu * Una goccia di rugiada * Come Stanislao trovò un tesoro.
Le storie raccontate in questo splendido libro, riscritte rimanendo aderenti ai testi originali, utilizzano parole e concetti facilmente comprensibili dai giovani lettori. La chiarezza della stampa, la semplicità del linguaggio e la vivacità delle illustrazioni concorrono nell'offrire uno strumento in cui piacevolezza e istruzione vanno di pari passo. Genitori, insegnanti e catechisti possono leggere queste storie con i bambini, per avviarli alla conoscenza e all'amore verso Gesù.