
La straordinaria vicenda umana di Padre Pio raccontata con uno stile e un linguaggio adatto ai bambini. Il testo è illustrato con i disegni al tratto del pittore Nino Musio.
I grandi personaggi e le più belle storie della Bibbia; la vita, i miracoli e le parabole di Gesù; la storia della Chiesa attraverso la vita dei suoi Santi; i Sacramenti, la preghiera, la fede e le grandi feste cristiane... Questo splendido libro spiega tutto con parole semplici e simpatiche immagini a colori. Un volume che il bambino può sfogliare da solo o che si può leggere tutti insieme in famiglia.
Questo libretto spiega ai più piccoli i momenti, i gesti e i significati della celebrazione eucaristica con parole semplici e simpatiche immagini a colori. Un volume che il bambino può sfogliare da solo o che si può leggere tutti insieme in famiglia o a catechismo.
Il Salmo 18 canta la fine di un incubo, la vittoria su un pericolo mortale, la liberazione da un’angoscia, la salvezza da un pericolo spaventoso.
Canta il ritrovamento della fiducia, della tenerezza, dell’allegria.
Il Salmo 91 dà voce a chi si sente aggredito e accerchiato, a chi sta attraversando una notte abbandonata dalle stelle, a chi non vede che il peggio di fronte a sé. Ma è tenuto vivo dalla certezza di una promessa, dal ricordo, o dal desiderio, di essere amato fin dentro alla sua notte senza stelle. Essere amati una volta è essere amati per sempre.
Ecco la storia di Noè, la sua barca piena di animali, un lungo viaggio e una promessa meravigliosa.
La biografia ripercorre le tappe della vita di una delle donne più famose del Novecento, Madre Teresa di Calcutta, ma soprattutto pone l'accento sulla sua personalità: la sua spiritualità forte, la sua determinazione a seguire il Vangelo, la scelta radicale dei poveri. Il libro di P. Paltro, riporta alcuni dei suoi numerosi interventi in occasioni famose, come il conferimento del Premio Nobel e il suo discorso all'assemblea delle Nazioni Unite.
Quaranta pagine allegre e vivaci che accompagnano il ragazzo a rivivere la festa della sua Prima Comunione. Il ragazzo in prima persona è chiamato a ricordare questo giorno, inserendo lui stesso informazioni e completando con disegni e foto gli spazi appositi. Viene ripercorsa nelle tappe salienti la celebrazione, di cui vengono evidenziati anche i gesti e i significati, interpellando il ragazzo a scrivere suoi pensieri.
Un simpatico libretto illustrato per fare della preghiera in famiglia una sana abitudine. Genitori e bambini troveranno in queste formule parole di immediata comprensibilità, perché simili a quelle che spesso sgorgano dal cuore di ognuno: parole che aiuteranno la famiglia a trovare ogni giorno spazi e occasioni per rivolgersi al Padre celeste.
Il primo incontro con il mondo della Bibbia, le storie, i personaggi, le avventure di Dio con gli uomini e l’ingresso nella comunità cristiana attraverso il giorno della Domenica e la celebrazione della Messa.
Immagini e disegni tutti a colori, brevi frasi, gioco: un piccolo regalo in attesa della Pasqua.
Il primo libro per partecipare attivamente alla Messa domenicale, da dare in mano direttamente ai bambini per aiutare la comprensione dei gesti e dei simboli della celebrazione eucaristica. Il regalo ideale per le PRIME COMUNIONI.