
Chi sono i giudici che Dio sceglie per guidare la guerra di liberazione? E come riescono ad assicurare la pace a un popolo diviso in dodici tribù e minacciato da continue incursioni nemiche? Un biblista di fama internazionale e illustratori d'eccezione si confrontano in un percorso storico alla scoperta dei personaggi della Bibbia. Tra incalzanti battaglie e inattese alleanze, conosceremo la profetessa Debora e la sua grande tenacia, il valoroso Gedeone e la sua sorprendente umiltà, l'imbattibile Sansone e il segreto della sua forza. Un racconto appassionante alle origini della nostra civiltà e della nostra religione. Età di lettura: da 8 anni.
Perché esiste la sofferenza? Cosa succede dopo la morte? C'è un solo dio? Dalla necessità dell'uomo di dare un senso al tutto sono nate idee e credenze molto diverse tra loro: questo libro le affronta e le spiega in modo semplice ma accurato, documentando un bisogno dell'essere umano che rimane immutato lungo l'arco dei millenni e che riguarda tutti i popoli. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo delle religioni; immagini semplici e immediate permettono di fissare con chiarezza le principali idee, e aiutano a comprendere senza sforzi il perché di tanti comportamenti che fanno parte del nostro quotidiano. Che tu sia un principiante assoluto, un appassionato studente, o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione per andare dritto al nocciolo della questione!
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Libri speciali, scrigni che contengono momenti speciali: le più belle preghierine per tutti i bambini! Età di lettura: da 4 anni.
Nel nuovo titolo della collana "Andiamo a Gesù con..." presentiamo Marcellina, una ragazza che fin da bambina ha vissuto il servizio ai più piccoli e fragili come vocazione. L'incontro con don Luigi Guanella aprì la strada che la portò a fondare le basi dell'opera guanelliana. Con le illustrazioni di Rachele Renzulli, operatrice guanelliana, una pubblicazione dedicata ai più giovani.
La straordinaria storia di san Francesco d'Assisi raccontata ai bambini nei suoi episodi più salienti.
Il "Don Bosco Team" è una squadra speciale di gente che ha fatto grandi imprese. La sua base è il "paradiso salesiano" e il loro capo è proprio san Giovanni Bosco, che continua a darsi da fare, con il suo inconfondibile buonumore, per organizzare missioni speciali in ogni parte del mondo grazie proprio agli specialisti del suo team. Incontreremo Mamma Margherita e santa Maria Domenica Mazzarello, Alberto Marvelli, Zeffirino Namuncurà e Laura Vicuña, e altri ancora, appassionandoci alle loro imprese coraggiose e spericolate, per conoscere sempre di più la grande Famiglia salesiana. Età di lettura: da 11 anni.
Da uno strano mondo marziano, molto più evoluto e rispettoso del nostro, arrivano a visitarci degli amici misteriosi. Quali saranno i loro piani? Una storia originale a fumetti in nove puntate e ricca di colpi di scena, che con suggerimenti e percorsi di riflessione aiuta ad approfondire e a mettere in pratica la bellissima enciclica "Laudato si'" di papa Francesco. L'itinerario utilizza lo schema "vedere-giudicare-agire" ed è ricco di materiale e collegamenti alla vita concreta dei ragazzi. E se da qualche marziano molto "green" ci arriverà un aiuto, starà poi a noi trasformare i semi di speranza in frutti concreti di pace, rispetto e amore... Età di lettura: da 11 anni.
Don Andrea Ciucci - a partire dalla catechesi del mercoledì, dedicata da papa Francesco alla famiglia - affronta i temi degli affetti, dei tempi della vita, della vocazione della famiglia e le grandi questioni che investono la società. Con un linguaggio semplice e immediato, don Ciucci aiuta i bambini a comprendere gli insegnamenti di papa Francesco: in ogni capitolo sono riportate brevi citazioni del pontefice e i suoi riferimenti all'esperienze che ha vissuto nell'infanzia. Il testo è arricchito dalle tenere e ironiche illustrazioni di Sara Benecino. Età di lettura: da 8 anni.
Le beatitudini - centro dell'insegnamento di Gesù - spiegate ai ragazzi in modo semplice e chiaro. Ogni capitolo è dedicato a una beatitudine con brevi approfondimenti e richiami al Vangelo e si chiude con una pagina pensata come quella di un taccuino. I ragazzi possono così leggere i testi, le preghiere e scrivere i propri pensieri ma anche rispondere a domande verificando quanto già mettono in atto nella propria vita e indagando quali nuove possibilità si aprono loro seguendo Gesù. Età di lettura: da 8 anni.