
I miti greci come nessuno li ha mai raccontati! l'intrepida Susan si trova coinvolta in un magica avventura nell'antica Grecia.
La luna Giovanna, già protagonista di tante avventure di Nicoletta Costa, è alle prese questa volta con un gatto burlone: sarà uno strano modo di fare amicizia? Età di lettura: da 5 anni.
In un regno lontano i pavoni della montagna scelgono le principesse che diventeranno regine: ascoltano le pretendenti al trono cantare, e rispondono con un canto magico solo a quella che sarà la nuova regina. Una piccola orfana, carbonaia, canta solo per il suo piacere, ma è proprio a lei che i pavoni rispondono, eleggendola nuova regina. Età di lettura: da 6 anni.
Un album con tante pagine e bellissimi disegni da colorare del tenero orsetto Winnie the Pooh, che in queste pagine si trova in compagnia dei suoi allegri amici del Bosco dei Cento Acri. Un album ricco di colori e fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Un album con tante pagine e bellissimi disegni da colorare delle Principesse più conosciute: Biancaneve, Aurora, Belle, la sirenetta Ariel e tante altre. Un album con i personaggi Disney più amati, da riempire di colori. Età di lettura: da 3 anni.
L'Abominevole Selvatico è tornato! Si è presentato a casa di Jacopo in incognito, mascherato da domatore del circo, perché vuole dare una mano al suo amico. Il parco dove Jacopo va sempre a giocare, infatti, rischia di scomparire per far posto a un centro commerciale... E Jacopo e l'Abominevole non sono d'accordo! Età di lettura: da 6 anni.
Hokusai è un lupo diverso dagli altri: non ama la carne e fa scorpacciate di cioccolato, ha paura dei temporali e fa amicizia con tutti gli animali del bosco, comprese le lucciole. Ecco perché non è ben visto dagli altri lupi del branco... Così decide di andarsene per il mondo in cerca di avventure e di chi gli voglia bene per quello che è! Età di lettura: da 7 anni.
Paolo ha i genitori separati e vive solo con la mamma e la sorella minore. Che divertente sarebbe invece avere una famiglia allargata, con tanti fratelli, sorelle, cugine e cugini! Quando il papà gli presenta la sua nuova fidanzata, che perdipiù ha una figlia, Paolo comincia a ricredersi... Ma non tutto sarà così difficile come sembra! Età di lettura: da 9 anni.
La famiglia Barbapapà decide di farsi una bella vacanza su di un'isola tropicale. Ma lo spazio è poco e dopo un po' i Barbabebè cominciano a litigare... Bisogna correre ai ripari! Età di lettura: da 3 anni.
La scuola è finita. Inizia l’avventura!
Alla villa arriva una strana ospite. Si chiama Jane Maria e scende da una limousine lunghissima che quasi quasi non entra nemmeno tra i vicoli del paese. La bambina, a vederla da vicino, non sembra così speciale, ma quando viene scaricato il suo bagaglio, Ugo, Betta, Gerri e Marco spalancano occhi e bocca. Jane Maria porta con sé undici colli di bagaglio e Camilla la sistema tutta sola in una delle camere. I bambini, presi alla sprovvista subiscono il fascino prepotente di Jane e la seguono nelle lunghe giornate estive, finché un giorno, durante un pic-nic sulla spiaggia Betta intuisce il suo punto debole: Jane Maria non sa nuotare!
Julius James Peak è un giovane divoratore di libri. Proviene da una famiglia di avidi lettori. A furia di leggere e di conservare i suoi libri, ha riempito il capanno degli attrezzi in fondo al giardino e ne ha fatto la sua “Casa dei libri” le pareti tutte foderate di libri, un divano, e letto all’occorrenza, sempre fatto di libri, un tavolino di libri e per fortuna una finestra per guardare il giardino. Si chiama Julius in onore di Jules Verne, di cui suo padre era un grande ammiratore; si chiama James in onore di nonno James, grande esploratore e forse (questa era una convinzione segreta di J J) spia in incognito.
La mia mamma ha i superpoteri: può respirare sott’acqua, ha una identità segreta, sa fare mille cose assieme, può passare attraverso le cose e le persone, ha una forza eccezionale, ha dieci braccia, corre più veloce della luce, ha una vista prodigiosa, ecc…Le situazioni della vita quotidiana di una mamma alle prese con figli e marito raccontate in prima persona dal bambino con stupore e ironia e illustrate dalle tavole di Vincenti, già noto per IL MIO SUPERPAPÀ.
In modo tenero e quasi meraviglioso agli occhi di un bambino ecco la rappresentazione più vera e affettuosa della vita della famiglia e della figura della mamma.
Antonio Vincenti, fondatore del gruppo Sicomoro, specializzato in editoria religiosa per ragazzi ed esperto di editoria scolastica religiosa, si muove con successo anche all’estero come illustratore e creatore di Character. Il garbo e l’ironia riposta in questo volumetto ne dimostrano la professionalità più che decennale.
Un mondo metropolitano grigio e frenetico. Una realtà dove lavoro e carriera offuscano la mente e i doveri di una coppia di genitori. Ivano è il risultato di una Milano che cambia, si trasforma e si dimentica. Ragazzo bello, intelligente e simpatico, Ivano è un adolescente con tanta fantasia e un grande sogno: fare il poeta. Tutto si svolge tra poesie di delirio e richieste d'aiuto, tra un amore impossibile e tanto bisogno di gridare al mondo: "Eccomi, ci sono anch'io". Una compagna di scuola come musa ispiratrice, una tentazione forte e costante che fa battere il cuore, fa sperare, fa volare. La quotidianità invece è una realtà dura, dove è un bullo a spadroneggiare tra i compagni e a imporre il suo fascino da cattivo ragazzo. Ivano urla sottovoce la sua storia, il suo dolore, le sue speranze, le sue emozioni, combatte, ci crede, spera, soffre, sogna, si arrende. Ma alla fine decide. La sua scelta è forte, coraggiosa e lo porterà a vedere il mondo in modo diverso. La storia di Ivano è quella di un ragazzo che si sente schiacciato dalla solitudine in un mondo che è sempre più a misura di furbi e di modelli vincenti a tutti i costi. Ivano si sente un poeta, perché diverso, perché perdente? È un adolescente che, dopo un percorso travagliato, decide di prendere in mano la sua vita: con una nuova determinazione sceglie di vivere fino in fondo, di essere protagonista e di non lasciarsi guidare dagli eventi esterni. Età di lettura: da 13 anni.