
Una visita guidata al museo delle cere più famoso del mondo? Scooby Doo e i suoi amici non vedono l'ora! Ma quando arrivano nella sala dei mostri si accorgono che qualcosa non va: la statua di Frankenstein, infatti, si è dileguata con una preziosissima collana di diamanti... Età di lettura: da 7 anni.
Un bel topolino, si sà, è un boccone squisito per i predatori del bosco e tutti lo vorrebbero per cena. Ma il topolino è un tipo furbetto. Si inventa la figura di un mostro con l'intento di mettere paura a volpi, serpenti e civette. Ma cosa succede se si scopre che il mostro esiste davvero? Età di lettura: da 3 anni.
Un libro, un gioco, una successione di sorprese sin dalla copertina nella cui tasca è infilato un tenero libriccino di stoffa imbottita dalle coloratissime e semplici illustrazioni. Poi, aprendo il punto di velcro che tiene chiuso il libro, ecco il morbido bebè con i suoi accessori: il biberon, l'orsacchiotto, gli abitini da riporre in un vero armadio con tanto di cassetto. E alla fine appare il sole e scompaiono la luna e le stelle... Il libro chiuso si può portare a spasso grazie alla maniglia di stoffa applicata alla copertina. Età di lettura: da 1 anno.
Con l'aiuto dei draghi di Deltora, Lief, Barda e Jasmine hanno distrutto tre delle Quattro Sorelle, i mostri al servizio del Signore dell'Ombra. Ma il viaggio dei tre amici non è ancora finito: l'ultima Sorella si trova proprio a Del, la capitale del Regno. Quando Lief scopre che tra i suoi più fedeli collaboratori si nasconde un alleato del Nemico, non ha altra scelta: deve affrontare da solo la malvagia creatura... Età di lettura: da 9 anni.
Tutti a bordo: la Mystery Machine è in partenza per le Hawaii! Sole, palme e noci di cocco aspettano Scooby e i suoi amici. Ma la vacanza rischia di naufragare quando all'improvviso spunta uno stregone mascherato... Che cosa ci sarà sotto? Questo è un lavoro per la Misteri & Affini! Età di lettura: da 7 anni.
Silvana Gandolfi, vincitrice del Premio Andersen nel 1996, con questo romanzo vuole coinvolgere anche gli adulti grazie al tema trattato: la lenta trasformazione della vecchiaia, in molti casi dolorosa, ma che qui diventa un recupero di vitalità, un invito a non rinunciare alle risorse della fantasia. Ma non manca una vera e propria avventura, con colpi di scena e una bambina per protagonista. Per sfondo l'amata Venezia, ritratta nei luoghi meno conosciuti dal turismo di massa. Il libro, pubblicato nel 2001 da Salani, è stato tradotto in tutto il mondo, dalla Germania agli Stati Uniti, al Brasile, al Giappone, alla Russia.
Un controfantasy che ribalta le regole del genere. Blart è un guardiano di maiali, ma una profezia lo designa come salvatore del mondo. Il mago Capablanca, che è andato a cercarlo, è sconcertato dalla sua inettitudine: ma la missione comincia comunque, fra nani spiaccicati, principesse che adorano i draghi, guerrieri paurosi. E il buffo è che la profezia verrà portata a compimento, anche se nel modo meno glorioso e assurdo. Età di lettura: da 10 anni.
Chi ha detto che le cose sono proprio come appaiono? A volte basta guardare il mondo con occhi diversi e aggiungere magari un piccolo sogno per trasformare la realtà. Così tutto diventa possibile, anche che il pesce gatto faccia le fusa o che la mucca faccia beè. Ma soprattutto diventa possibile che si incrocino in modo ironico le storie di tanti personaggi veri e surreali. Come il pollo in vacanza che ama così tanto stare nell'acqua da trasformarsi in brodo.
Età di lettura: da 12 anni.
Camilla e Filippo sono protagonisti di una strana avventura. Presi dal gioco, entrano per caso nella tana segreta del terribile pirata Caravaggio. Appassionato di arte e buona cucina, egli cattura e imprigiona tutti quelli che non siedono alla tavola, che mangiano in fretta e che non apprezzano i sapori del cibo. I nostri due protagonisti stanno al suo gioco e alle avventure che lui propone. Componendo e ricomponendo capolavori della pittura, scoprono un mondo di gusti semplici e di sapori antichi. Finita la loro avventura, nella seconda parte del libro, propongono ai bambini-lettori giochi, attività, schede di ricerca e approfondimento per imparare sane abitudini alimentari, in modo che nessun bimbo possa mai essere catturato dal terribile pirata Caravaggio.