
Sofonisba Ruscufù, strega custode diplomata, è stata ingaggiata dal consorzio streghe per proteggere il protagonista di questa storia: uno sfortunato ragazzo che si caccia sempre nei guai e che è arrivato in più di un'occasione a rischiare la vita in stupidi incidenti. Il ragazzo non crede ai suoi occhi, ma è proprio così: Sofonisba comincia a intervenire più o meno pesantemente nella sua vita, arrivando persino a organizzargli incidenti per rendere il suo lavoro più interessante e a "castigare" una maestra troppo severa facendole cadere in testa un lampadario. Ma questa volta Sofonisba ha esagerato e se continua così rischia di perdere il posto... Età di lettura: da 10 anni.
Con questo libro Iela Mari dedica una serie di ricerche e di studi ai bambini. I suoi sforzi sono atti a trovare un "linguaggio per immagini" adatto all'età prescolare che si esemplificano nei suoi libri. Si tratta di libri innovativi, libri circolari, senza inizio e senza fine, che raccontano il susseguirsi di varie fasi della vita animale e vegetale nelle sue forme più semplici e accessibili ai più piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
Se state per gettare via questo libro e scappare il più lontano possibile, vuol dire che lo sapete già: questo volume descrive in ogni dettaglio la penosa permanenza dei fratelli Baudelaire allo Heimlich Hospital. Ci sono tante storie piacevoli da leggere, ma questa non lo è. Contiene particolari davvero pesanti, come un negoziante sospettoso, operazioni chirurgiche non necessarie, un sistema di interfono, anestesie, palloncini a forma di cuore, e alcune notizie davvero sbalorditive su un certo incendio. Chiaramente voi non avete alcuna intenzione di leggere roba simile. Ho giurato di fare accurate ricerche su questa vicenda e di scriverla meglio che posso. Età di lettura: da 9 anni.
Greta ha dieci anni, ama arrampicarsi sugli alberi, giocare con gli animali e fare scherzi a tutta la famiglia... Purtroppo però sua mamma, la signora Frizzi Galluzzi, tutta perfezione e puzza sotto il naso, la iscrive al terribile collegio Severo Educato Perfettini: Greta non vuole diventare una noiosissima gran dama e allora decide di scappare di casa... Età di lettura: da 9 anni.
Non è strano che un elefante si affacci nella. cameretta di un bambino proprio quando sarebbe ora di dormire? Certo, ma è ancora più strano che questo elefante chieda al bambino di nasconderlo: dove puoi mettere un elefante? Non è mica una caramella... Certo che poi quando si mettono in mezzo anche una cornacchia di nome Giovanna che parla parla ma farebbe meglio a stare zitta, un terrificante domatore e nientemeno che il signor Sonno in persona... bè, allora le stranezze davvero non si contano più! Età di lettura: da 7 anni.
Il libro di L. Ravecca è una sorta di viaggio esplorativo del mondo delle teenagers, di cui sono presi in considerazione gli aspetti più significativi della vita quotidiana, fatta di desideri, speranze, timori, paure. Il volume si articola in sette capitoli, ognuno dei quali comprende, oltre a brani informativi, anche interviste a specialisti dei singoli settori (psicologo, psicoterapeuta, ginecologo, curatore di immagine, personal trainer, ecc.), nonché suggerimenti, curiosità, test e una strip umoristica. Questi gli argomenti trattati: - bellezza e benessere (Non solo belle); - cambiamenti psicofisici (Il corpo che cambia); - scelta della scuola o della professione (Che cosa farò da grande); - rapporto con gli altri (Noi e gli altri); rapporto con se stesse (Noi e... noi); - hobby e interessi vari (Tempo libero); - excursus storico e osservazioni di storia del costume (E per finire... ricominciamo!). Il volume è arricchito da numerosi disegni a colori, il cui soggetto è Tinny, che rappresenta tutte le teenagers e che simbolicamente fa loro da guida nella lettura di questo libro e nella conoscenza di se stesse. Nella confezione del libro è compreso un segnalibro fustellato, di colore rosa, che raffigura Tinny.
Uno scoglio, una sirena e l'oceano tutto intorno. In questa essenziale ma coloratissima ambientazione, che si popola via via di piacevoli intrusi, rapidissime e fulminanti vignette fanno sorridere mentre fanno riflettere. Nel suo dorato isolamento, su uno scoglio che è insieme casa, osservatorio, rifugio, prigione, amico e nemico, la sirenetta Aletonga osserva e commenta tutti i fatti che la colpiscono o la incuriosiscono. Mentre ci fa partecipi delle sue disavventure, incappa nelle tragedie di una vita da lei così lontana e così vicina, mettendo alla berlina le tante incoerenze del nostro tempo e facendoci sospettare che una fuga esotica, forse perfino romantica, non serve a nulla se prima non riusciamo a sfuggire alle nostre paranoie quotidiane.
Una bellissima principessa arriva a mezzanotte in punto nella camera di Annie e Freddie che, di nascosto dalla mamma, organizzano una festa magica per accogliere nel modo migliore la loro invitata d'onore... Età di lettura: da 5 anni.
Mentre è al museo, Niccolò si sente improvvisamente osservato: è Ciro, un piccolo dinosauro, che lo fissa con curiosità. Come se fossero amici da sempre, Ciro comincia a raccontargli le sue straordinarie avventure: dell'invasione dei tirannosauri giganti, dell'eruzione dell'Antico Vulcano e della sua coraggiosa amica Lucertola d'Oro... per Niccolò sarà un viaggio nel tempo indimenticabile. Età di lettura: da 7 anni.
Il treno che trasporta la famosa Ronda di notte, il capolavoro di Rembrandt, sbanda improvvisamente entrando in una galleria. Aureliano, Hans e il cane Rijn vengono sbalzati fuori dal prezioso dipinto e, dopo quattro secoli di vita tranquilla, finiscono in un mare di guai. Un banchiere senza scrupoli e uno spietato killer gli danno la caccia e tornare nel quadro sarà una vera impresa! Età di lettura: da 9 anni.
Nazaret, 2000 anni fa. Il tredicenne Joachim compie un lungo viaggio verso Gerusalemme per liberare Sara, la ragazza di cui è innamorato. Lo accompagna in quest'avventura il suo migliore amico Jehoshua, un ragazzo che racchiude dentro di sé un grande mistero. Il giovane Jehoshua, infatti, è in realtà Gesù. A lui un rabbino ferito a morte affida uno scrigno che contiene il segreto del suo destino e dell'umanità intera... Vincitore del Permio Città di Verbania 1999. Età di lettura: da 12 anni.