
"Guarda, guarda" è un libro magico. Apri gli occhi e guarda bene: le cose non sono sempre come sembrano! Giochi di prospettive e inganni visivi per bambini grandi e piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Nei cieli solcati da tappeti volanti, mentre i muezzin invitano alla preghiera dall'alto dei minareti, comincia il lungo viaggio dell'elefante imperiale Abul Abbas, simbolo di pace e civiltà. È l'inizio di una grande amicizia, che legherà per sempre il califfo di Baghdad e l'imperatore Carlomagno, due sovrani diversi e lontani, convinti che ogni cosa può essere ottenuta usando buona grazia e parole gentili, senza bisogno di impugnare le armi. Un messaggio di pace tra Oriente e Occidente, mondi lontani, culture diverse e distanze apparentemente incolmabili. Età di lettura: da 5 anni.
Un bambino decide che è diventato grande e che quell’ingombrante
pannolino proprio non lo vuole più!
In conseguenza della sua decisione si scatena il mondo degli adulti – genitori, nonni, zii – che accorrono festanti con vasini di tutte le forme e i colori. Ma a cosa serve il vasino? A tenere i pesci rossi, a fare il bagno agli orsetti di peluche o a contenere la pappa del cane?
Fino alla soluzione finale: un omaggio all’intelligenza intuitiva dei bambini e al loro modo di sorprendere e spiazzare gli adulti.
Christopher Robin è tornato al Bosco dei Cento Acri! Le storie di Puh e dei suoi amici del bosco scritte da A.A. Milne sono state amate da generazioni di bambini e genitori. Ora, ottant'anni dopo, David Benedictus riprende a scrivere là dove Milne si era interrotto. "Ritorno al Bosco dei Cento Acri" è la continuazione ufficiale tanto attesa di "Winnie Puh" e di "La Strada di Puh". Nelle nuove avventure ritroviamo i nostri protagonisti preferiti e incontriamo anche qualche nuovo personaggio. Le illustrazioni di Mark Burgess seguono con straordinaria fedeltà lo stile originale.
Copertina cartonata
I Barbapapà sono sempre attivi e ingegnosi. Nulla li ferma quando si tratta di costruire, riparare o abbellire le cose che li circondano. Attraverso queste 12 divertenti storie, i Barbapapà vi portano alla scoperta di molti mestieri. Età di lettura: da 3 anni.
Ricco di stimoli visivi, uditivi e tattili, questo libro appartiene alla fortunatissima serie "Il libro del bebè", che costituisce uno dei metodi migliori per far familiarizzare bambini piccolissimi con l'oggetto libro.
Ottimo come regalo per i neonati!
Per liberare il regno dalla tirannia del Signore dell’Ombra, gli inseparabili Lief, Barda e Jasmine hanno una missione da portare a termine: sconfiggere le orribili creature che vegliano il sonno dei quattro draghi di Deltora. Ma questa non sarà la parte più difficile dell’avventura. La catastrofe si annuncia quando Lief scopre che tra i suoi più fedeli collaboratori si nasconde un alleato del nemico. Purtroppo non c’è scelta, il tempo scorre inesorabile e il giovane re deve affrontare l’ultimo, più pericoloso avversario della storia del Regno di Deltora. E dovrà farlo da solo.
Scooby Doo e i suoi amici sono alle prese con altri tre casi da brivido! Questa volta devono vedersela con un cavaliere senza testa che terrorizza il bosco di Forest City, con un terribile vampiro che vuole impadronirsi di un prezioso medaglione e con uno spaventoso cantante fantasma che irrompe nel bel mezzo di un importante concerto! Età di lettura: da 7 anni.
Lo sapevate che tutti i bambini del mondo hanno dei diritti? Sono raccolti nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Si tratta di 54 articoli che stabiliscono i diritti dei ragazzi e i doveri degli adulti nei loro confronti. È importante conoscerli, capirli e ricordarli per poter sempre dire: "Non calpestate i nostri diritti".
Questo libro contiene: un magnifico teatro pop-up, tante figurine ed elementi scenografici da staccare, il copione teatrale e tanti suggerimenti per la messa in scena la storia illustrata "A spasso col mostro". Età di lettura: da 5 anni.
Una volta un ragazzo di nome Tonino andò a scuola che non sapeva la lezione ed era molto preoccupato al pensiero che il maestro lo interrogasse. "Ah, diceva tra sé, - se potessi diventare invisibile..." Età di lettura: da 7 anni.
Vivacissime, capricciose, intraprendenti e coraggiose... proprio come le bambine di oggi. Ma anche favolose, perché si tratta pur sempre di principesse che s'incontrano in questa raccolta per far ridere e far sognare, per tenere col fiato sospeso fino a guadagnarsi infine... il lieto fine, in modo davvero imprevedibile e originale. Età di lettura: da 5 anni.