
Quattordici Sara alle prese con una talpa un po' giù di morale, un'ape felice, un gatto nero e un pappagallo al settimo cielo... Un gioco sulla magia delle parole e su quello che la voce non può dire, alla scoperta di un mondo fantastico pieno di piume e di accenti... di bambine curiose, felici e coraggiose, dove gli alberi di pero diventano però, un signore di Como si trasforma in comò... e in ogni Sara c'è un pizzico del suo sarà! Età di lettura: da 5 anni.
Aliki Brandenberg
MUSICA!
Un'appassionante e completa introduzione all'universo della musica, per bambini e ragazzi.
In questo libro, pieno di illustrazioni e di dettagli, Aliki racconta la musica in tutte le sue forme e le sue variazioni. Soprattutto la comunica con un entusiasmo contagioso.
Musica! racconta come è fatta la musica. Parla di ritmo e melodia. Parla di compositori e di strumenti. Di artisti e di musicisti. Narra la storia, dalla musica delle civiltà antiche, attraverso il barocco, fino alla classica, al jazz e al pop. Dice del piacere di ascoltare, di suonare, di danzare.
Un libro per tutti i bambini e ragazzi con la passione per la musica: per tutti quelli che vogliono conoscerla più da vicino, che la studiano o che almeno una volta si sono immaginati su un palco a suonare, cantare o danzare di fronte a un pubblico. Questo libro li guiderà in un affascinante viaggio che li inviterà a suonare, a cantare, a danzare... a vivere la musica come emozione da coltivare dentro di sé e da condividere ogni giorno con gli altri.
Il libro si apre con alcune pagine che definiscono la musica stessa come “suono”, “ritmo”, “melodia”, “tono”, ma anche e soprattutto “sentimento”, per passare poi ad argomenti come la musica come processo creativo, l’esecuzione, gli strumenti dell’orchestra, la voce come strumento, l’armonia, la danza.
Una preziosissima prima introduzione al mondo della musica. Una grande varietà di temi affrontata in modo semplice ma puntuale con l’ausilio di numerosi e allegri disegni che illustrano i singoli argomenti o introducono buffi personaggi di contorno per facilitare la lettura dei giovani lettori.
Traduzione di Rita Valentino Merletti
Leggi la storia e viaggia con la fantasia in compagnia di Tiana e del Principe Naveen. Rivivi la magia de "La Principessa e il Ranocchio" componendo i puzzle di tutti i protagonisti. Età di lettura: da 3 anni.
Il signor Mack fa un lavoro davvero interessante: l’assaggiatore di biscotti. Ma una mattina, sulla strada per la fabbrica di biscotti lo aspetta un destino davvero ingrato (e puzzolente): è sul punto di sperimentare... il trattamento Ridarelli. A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi coi bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che fanno le puzze e incolpano i figli, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza nemmeno offrirne un po’ agli altri. In cosa consiste il trattamento Ridarelli? E il signor Mack se lo merita davvero? Leggete il libro e lo scoprirete. Raccontare il mondo attraverso gli occhi dei bambini: come in Paddy Clark ah ah ah! e in tutti i suoi romanzi per adulti, Roddy Doyle – tra i più famosi scrittori dell’ultima generazione – è riuscito a eliminare la distanza tra narratore e personaggi. Il risultato è un romanzo pensato da un bambino: spensierato, irriverente e privo di sentimentalismi.
IL LIBRO
Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e in occasione del suo undicesimo compleanno la sua natura e il suo destino gli si rivelano appieno, trascinando il lettore in uno scatenato universo fantastico popolato di gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto cavolini di Bruxelles, ritratti che si danno alla fuga e automobili con le ali, oscure profezie, inquietanti misteri e terribili mostri.
In 8 CD e in edizione integrale, il libro è letto da Giorgio Scaramuzzino.
L'AUTORE
J.K. Rowling scrive storie da quando era bambina, e ha sempre desiderato diventare una scrittrice. L’ispirazione per Harry Potter la venne anni fa su un treno da Manchester a Londra: arrivata alla stazione di King’s Cross quasi tutti i personaggi avevano già acquistato carattere. Durante gli anni successivi cominciò a delineare la trama di ogni libro e a scrivere il primo della serie, Harry Potter e la pietra filosofale, pubblicato nel 1997. Il primo di una straordinaria saga lunga sette romanzi, tradotta, letta e amata in tutto il mondo, e ormai entrata a buon diritto nel Guinness dei primati.
Descrizione dell'opera
«Non si comunica solo con le parole, ma anche - e forse in modo più diretto, intelligibile, interessante ed efficace - coi disegni. Se poi il disegno è accompagnato da una frase che ne aiuta la lettura e da una buona dose di autoironia, allora il messaggio ha molta probabilità di "passare" presto e bene» (dall'Introduzione).
Il volume raccoglie 144 schizzi (meglio noti come Pensierini) che l'autore ha disegnato nel corso di 25 anni, per sintetizzare la parte tematica di ogni numero della rivista Messaggero Cappuccino. Tre sono i nodi fondamentali attorno a cui ruotano i diversi temi: la coppia nella sua complementarietà, diversità, reciprocità, dolcezza; la religione, slanci ascetici ridimensionati dal quotidiano; la comunità e i suoi problemi, presentati «in dosi minime» per incoraggiare ad affrontarli senza rimanerne schiacciati. I vari aspetti della vita sono affrontati con una sapienza accessibile a tutti, che unisce la leggerezza dell'ironia alla profondità di una spiritualità quotidiana nutrita di esperienze reali.
Sommario
Introduzione (D. Dozzi). Premessa. I sezione. Maschio e femmina li creò. II sezione. Angeli, diavoli, inferno, paradiso. III sezione. Tutti insieme appassionatamente.
Note sull'autore
Alessandro Casadio nasce a Imola nel 1957. Nello stesso anno viene colpito dalla poliomielite, i cui esiti limitano i suoi movimenti, costringendolo progressivamente in sedia a rotelle. Anche grazie all'impegno della famiglia si laurea al DAMS di Bologna e segue corsi di disegno all'Accademia delle Belle Arti. Contemporaneamente entra a far parte di un gruppo di giovani legati dal messaggio francescano, e qui conosce Daniela, che sposa. In questo contesto inizia la collaborazione con la rivista Messaggero Cappuccino, della cui redazione entra a far parte e per il quale disegna diverse serie di fumetti, tra cui «Pensierino», la più longeva, tuttora pubblicata.
Anche a Radiator Springs tutti aspettano con impazienza il Natale, ma quest'anno c'è qualcuno che vuole rovinare la festa! Così, Cricketto entra subito in azione e, insieme a Saetta, parte in missione verso il lontano Polo Nord... Un giorno, invece, il simpatico carro attrezzi deve vedersela con un fantasma davvero particolare. Per finire, Saetta cerca di proteggere l'amico dai rischi del divertimento "alla Cricketto"... ma non sarà affatto facile! Età di lettura: da 3 anni.
Mille anni di storia. Un territorio esteso a tutto il mondo conosciuto. Una macchina bellica imbattibile. Una cultura affascinante ed eroica. Che cosa ha reso i romani i fondatori del più grande impero d'occidente? Come erano costituiti il senato e le legioni? Come si svolgevano le lotte tra i gladiatori? Scopri le ragioni del successo e della decadenza degli antichi romani in tappe accuratamente ricostruite. Un libro ricco di illustrazioni e documenti, per restituirti tutto il fascino delle gesta del popolo più coraggioso di tutti i tempi. Età di lettura: da 10 anni.
Jeremy, Aelita, Ulrich, Odd e Yumi sono ormai convinti di essere i soli a conoscere Lyoko. Sono convinti che non esistano più minacce. E che non esista più X.A.N.A. Si sbagliano. L'entità malvagia che abitava Lyoko è entrata nel mondo reale e ha preso possesso di Eva Skinner, La nuova compagna di scuola dei ragazzi. Inoltre un oscuro personaggio con due cani feroci al seguito spia tutte le loro mosse. L'agente lavora per un gruppo terroristico, La Green Phoenix, che da sempre cerca di impossessarsi del supercomputer... Età di lettura: da 9 anni.
Il cofanetto contiene i primi cinque libri della serie "Barbapapà": Barbapapà, La famiglia Barbapapà, La casa dei Barbapapà, L'arca dei Barbapapà, La scuola dei Barbapapà. Età di lettura: da 3 anni.