
Finalmente Topazio arriva a casa dei più piccoli con i minilibri! Tutti a colori, piccolo formato, in cartone lucido, Topazio racconta ai bambini il ciclo della terra con un libro per ogni stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno.
I suo amici lo accompagnano e lo aiutano a spiegare le differenze, i colori delle stagioni, il freddo e il caldo, la luce e il buio e tutto quello che bisogna fare quando il tempo ha deciso di cambiare.
Per le bambine e i bambini dai 3 anni in su.
Alberto Benevelli sa raccontare fiabe a tutti i bambini del mondo, i suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Finlandia, Olanda, Spagna, Grecia, corea del Sud, Taiwan, Hong-Kong, Messico, U.S.A. Vive a Scandiano, vicino a Reggio Emilia, dove, con Loretta Serofilli, ha ideato, organizzato e animato per cinque anni la mostra di illustrazione Fiabesca. Dice di sé: “ Scrivo, lo ammetto. Ma non sono uno scrittore: gli scrittori scrivono per le parole. Io scrivo per le immagini”.
Loretta Serofilli è una illustratrice versatile e apprezzata in tutto il mondo; diplomata all’Accademia di belle Arti di Bologna, vive e lavora a Scandiano, vicino a Reggio Emilia.Lavora per editori italiani e stranieri, con i testi quasi sempre scritti da Alberto Benevelli. Tiene laboratori nelle scuole e nelle biblioteche. È questo contatto diretto con i bambini che mantiene viva la sua creatività e il suo stile.
Suzanne, 12 anni, è vittima dell’ossessione dei suoi genitori per i risultati scolastici e le performance d’eccellenza in tutte le attività.
A causa di qualche brutto voto in inglese, la mamma di Suzanne decide di affiancare alla figlia uno studente madrelingua inglese che le dia ripetizioni per due pomeriggi alla settimana.
La ragazzina, fino a quel momento cupa e triste, perché sola e sempre sotto pressione, conosce Tim che si dimostra essere diverso dagli altri adulti.
E’ la prima volta che Suzanne incontra un adulto che le offre delle risposte vere e in più lo fa con piacere.
Tuttavia un giorno un’ombra si insinua tra loro: Tim è triste e pensieroso perché ha litigato con la sua fidanzata e la cosa sembra irreparabile. Suzanne, a quel punto vuole fare qualcosa per il suo prezioso amico. Sarà questa l’occasione per riflettere ancora di più sull’amicizia, sull’amore, sul rapporto con gli altri e sulla lealtà.
Marie Desplechin autrice francese di nuova generazione con più di venti romanzi per ragazzi pubblicati in Francia e tradotti in numerose lingue. Conosciuta e apprezzata per la sensibilità verso la vita interiore dei personaggi delle sue storie, ha vinto premi nazionali come il Prix Tam-Tam per il fortunato romanzo Verte. Il suo stile leggero e garbato è facilmente riconoscibile e definito tra i migliori esempi di letteratura contemporanea di qualità.
Nel bosco si tiene un campionato di calcio e Paolino, entusiasta, forma una squadra. I coniglietti si allenano con grande impegno, finché arriva il gran giorno: la squadra di Paolino dovrà vedersela con i campioni del torneo, i Tassi Gradassi. Gli avversari sono decisi a vincere, a costo di essere scorretti. Riusciranno Paolino e i suoi compagni a dimostrare che il segreto per il podio della vittoria sono l'unione, la correttezza e lo spirito di squadra? Età di lettura: da 4 anni.
Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. Chi sarà il fortunato? Per scrivere questo libro, Roald Dahl si avvalse di un suo ricordo: quando era un ragazzino di tredici anni, frequentava una scuola accanto alla quale sorgeva una fabbrica di cioccolato che si serviva degli alunni come "assaggiatori"... Età di lettura: da 7 anni.
Jack Slater è il più grande acchiappamostri del mondo, ma questa volta lo attende qualcosa di davvero grande e terribile! Così il ragazzino, in compagnia dell'orsetto Teddy, deve armarsi della sua penna-torcia e scendere nel mondo dei mostri prima che sia troppo tardi. Età di lettura: da 7 anni.
Ned e le sue sorelle vivono in una grande casa insieme ai genitori, che però ultimamente non vanno più molto d'accordo. Infatti, di lì a poco tempo si separano e decidono di dividere la casa in due: da una parte vivrà il papà, dall'altra la mamma. I figli vivranno una settimana con l'una, una settimana con l'altro. Sarà la scelta giusta? Età di lettura: da 9 anni.
Flambus Green ha finito il suo apprendistato e può finalmente entrare a far parte dei Polliceverde, i folletti custodi degli alberi. Tuttavia, visto che è ancora molto inesperto, non gli verrà affidata una maestosa quercia nel mezzo di una bella foresta, ma l'ultimo ippocastano della città di Metropolis, che sta per essere abbattuto per far posto a un enorme parcheggio. Età di lettura: da 9 anni.
Lily va matta per la marmellata di mele fatate che nonna Lilian prepara tutti gli anni. Qualcosa, però rende inquieta la donna: il suo sesto senso magico le dice che la valle nascosta, il posto speciale dove crescono i meli fatati, è in pericolo. Ancora una volta la piccola Lily dovrà oltrepassare la siepe che separa i due mondi e salvare il Regno delle Fate. Età di lettura: da 7 anni.
I boschi intorno a Blue Moon sono devastati dagli incendi e persino la siepe fatata rischia di finire in fumo. Lily sa che solo La pietra dei desideri può salvare il giardino segreto. La casa della nonna e tutto ciò che ama... E, per farlo, si avventurerà nel magico mondo delle sirene. Ma il compito non sarà senza rischi! Età di lettura: da 7 anni.
"Una fra le più importanti opere della seconda metà del XX secolo nel campo della letteratura per l'infanzia. La profonda cultura di Pinin Capri gli aveva permesso di inventare una nuova forma di narrativa: utilizzare quadri famosi di celebri pittori di tutte le epoche per costruire racconti di incredibile inventiva. Ne sono derivati libri dove parola e immagine si intersecano in un inatteso reticolo, risultando interdipendenti." (Dalla prefazione di Roberto Denti) Età di lettura: da 9 anni.
Una notte, correndo per tornare a casa dopo una serata tra amici, Alessio si scontra con una ragazzina sconosciuta e le fa perdere il ciondolo d'oro che porta al collo. Nel tentativo di trovarla per restituirglielo, il ragazzino viene coinvolto in un mistero ben più grande di lui. Età di lettura: da 9 anni.