
La parola del Papa, calda e persuasiva, scende su tanti cuori stanchi e provati donando quell'arricchimento soprannaturale, frutto caratteristico del suo mandato apostolico.
La sofferenza degli ultimi anni di vita di Giovanni Paolo II è rimasta impressa negli occhi e nel cuore di ognuno di noi, ha squarciato il XX secolo lasciando una testimonianza di fede e speranza. La sofferenza del vecchio papa non è mai stata fine a se stessa e non è mai stata vissuta con disperazione ... e rassegnazione. La sua fede fonte di speranza leniva le piaghe del suo corpo. Egli ha sperimentato su di sé la passione redentrice di Cristo e l'amore incondizionato per l'uomo. Amore, sofferenza, fede e redenzione sono le cifre della vita di Giovanni Paolo II.
Come scrive il vescovo di Kracow, cardinale Stanislaw Dziwisz, nella presentazione di questo volume si vede subito emergere la personalità profetica e spirituale di un Uomo di Dio: un papa mariano, missionario, poi papa del perdono e della riconciliazione, della famiglia e della vita, del dolore ... e della sofferenza, della giustizia e della pace. Uomo autentico, aveva capito subito che bisognava abbattere muri storici e costruire ponti di solidarietà tra popoli e nazioni per una nuova umanità.
Roberto Battestini, con le sue simpatiche illustrazioni, ci racconta Giovanni Paolo II e la sua storia straordinaria. Dalla A di amore alla Z di Zaccheo, passando per la G di giovani, la M di Maria e la S di santità, un viaggio divertente e commovente tra le parole-chiave della vita di papa ... Karol, per tratteggiarne la parabola dai cortili di Cracovia alle piazze del mondo. Un libro per grandi e piccoli, per accostarsi alla figura di Giovanni Paolo II, proclamato beato il 1 maggio 2011.
La biografia di Giovanni Paolo II scritta dal vaticanista Gagliarducci è qui accompagnata in cofanetto al famoso concerto di Amedeo Minghi dedicato a Karol Wojtyla. Con più di cinquanta foto che illustrano la vita di Giovanni Paolo II, questa biografia sintetica ma completa è un agile sussidio ... per ricostruire il messaggio di questo straordinario papa. In cofanetto è contenuto il DVD del concerto presso l'Auditorium Parco della Musica svolto da Amedeo Minghi alla presenza del papa il 22 maggio 2003, con il famoso brano dedicato a Wojtyla Un uomo venuto da lontano". "
Le pagine di questo volume offrono una sintetica ma completa biografia di Giovanni Paolo II, la cui vita viene ripercorsa in questa sede dall'autore Andrea Gagliarducci (giornalista che collabora come vaticanista per i quotidiani "Il Tempo" e "La Sicilia") seguendo il filo conduttore dell'inesauribile ... voglia del Papa polacco di annunciare il Vangelo al mondo. Il lavoro, inoltre, contiene più di cinquanta foto che ne arricchiscono il contenuto e la contestualizzazione.
"Molti si chiedono come mai il Sommo Pontefice ha sentito il bisogno di ritornare a comporre opere poetiche, come aveva fatto da giovane. Ma, in primo luogo, va detto che alle composizioni poetiche (pubblicate per lo più sotto pseudonimi) Wojtyla si dedicò per quasi quattro decenni. In secondo ... luogo, va ricordato e ribadito che Wojtyla, oltre che "teologo", è non solo "poeta", ma anche "filosofo". Wojtyla riunisce in sé - in differente misura - le tre grandi forze spirituali mediate le quali l'uomo da sempre ha ricercato la verità: "arte", "filosofia", "fede religiosa." (dall'Introduzione di Giovanni Reale)
Numero speciale dell'Osservatore Romano di cento pagine, interamente a colori e disponibile in sette lingue. Un vero e proprio numero da collezione, illustrato da bellissime e rare fotografie. Oltre al testamento di Giovanni Paolo II e all'omelia funebre tenuta dal cardinale Joseph Ratzinger, ... la rivista raccoglie le omelie di Benedetto XVI in ricordo del suo predecessore, testi di Karol Wojtyla, articoli, interviste e una dettagliata cronologia.
Il volume studia le relazioni tra il pontificato di Giovanni Paolo II e il Vaticano II dai suoi inizi all'atto piu' solenne e impegnativo con cui si e' misurato con quella eredita' e ha sollecitato tutta la Chiesa a fare altrettanto (il Sinodo del 1985): una ricerca circostanziata, tesa a cogliere ... il momento sorgivo del suo pontificato, gli atti e i fatti che ne hanno probabilmente determinato il percorso successivo.
Numerosi sono i fatti soprannaturali riguardanti Papa Giovanni Paolo II avvenuti dopo il suo transito in Cielo. Un ragazzo guarito dal tumore tra lo stupore dei medici. Una donna paralizzata dalla nascita tornata a camminare inspiegabilmente. Un’altra che ha riacquistato la vista. Un ex grande ... fumatore guarito all’improvviso da un male incurabile ai polmoni. Sono solo alcune delle tante storie di guarigioni attribuite a Papa Wojtyla contenute nelle migliaia di lettere inviate dai fedeli di tutto il mondo in Vaticano dall’inizio del pontificato sino ad oggi. Testimonianze di miracoli sottoscritte da anonimi miracolati, ai quali se ne è aggiunta un’altra, autorevolissima, da parte del cardinale Francesco Marchisano, arciprete della basilica di San Pietro, il quale, già durante la seconda Messa di suffragio per papa Wojtyla celebrata nella basilica vaticana, ha detto di essere stato guarito proprio dal defunto Pontefice. Questi ed altri fatti prodigiosi sono raccolti in questo libro dedicato alla figura carismatica di Papa Wojytla.
Nel pensiero e nella devozione quotidiana di Giovanni Paolo II gli spiriti celesti ebbero grande rilievo, come scrisse egli stesso: “Ho una particolare devozione per l’Angelo Custode. Sin da bambino, probabilmente come tutti i fanciulli, ho ripetuto tante volte l’invocazione: ‘Angelo di Dio, ... che sei il mio Custode, illumina, custodisci, reggi e governa me’. Il mio Angelo Custode sa che cosa sto facendo. La mia fiducia in lui, nella sua presenza protettrice, si va in me costantemente approfondendo. San Michele, San Gabriele, San Raffaele sono gli Arcangeli che spesso invoco nella preghiera”.
“Quando Karol Wojtyla è diventato Papa, ho capito come il disegno della Provvidenza nei miei riguardi fosse stato più alto. Il poter dire che sono ciò che sono anche grazie a un futuro Papa mi ha tolto da ogni stato di mediocrità e di banalità della vita. Ora, però, che sta salendo nei calendari, ... oggi come Beato, domani come Santo, ebbene, è chiaro che faccio parte dei privilegiati di Dio, di coloro che Dio Stesso ha voluto onorare in una maniera non indovinabile, dagli svolti eterni.
Ecco perché queste righe diventano un inno di gratitudine, un dovere di ringraziamento, un documento di testimonianza”.
Contiene una storia inedita con protagonista Papa Wojtyla e inserto fotografico a colori.