
È possibile vivere il matrimonio come esperienza di unità nella diversità? Le pagine di john e Claire Yzaguirre, frutto della loro esperienza personale e professionale nella quale si intrecciano amore, psicologia e spiritualità, offrono una guida illuminante e completa per arricchire l'essenza della vita matrimoniale attraverso tre dinamiche di unità: empatia, autonomia, reciprocità. Corredato da suggerimenti ed esercizi pratici, il volume è una utile risorsa anche per chi si occupa di consulenza matrimoniale, per i servizi alle coppie e alle famiglie, per i corsi prematrimoniali o i programmi di approfondimento della vita di coppia.
Frutto di una lunga esperienza 'sul campo' nell'ideare e tenere incontri di preparazione al matrimonio, tale pubblicazione è pensata come un sussidio in tre tappe: 1a tappa: in essa si rivolge particolare attenzione ai valori umani che sono alla base del matrimonio
Esiste la formula per la riuscita di un matrimonio "perfetto", in grado di superare indenne tanto le grandi tempeste quanto la routine di ogni giorno? Come rendere felice e duratura un'unione matrimoniale? Sono le domande che tutti, fidanzati o sposati, si pongono di fronte alle difficoltà che sembrano minare l'unità e l'armonia di una coppia. Dall'esperienza personale e professionale maturata in lunghi anni, l'Autore propone una sorta di “vademecum” psico-spirituale sul matrimonio. Fatti, aneddoti e riflessioni spirituali concorrono a delineare, con una scrittura simpatica e accattivante, una sorta di “identikit del buon matrimonio”. Un testo in cui è facile “riconoscersi” e dal quale è possibile trarre spunti di riflessione per la propria vita individuale e di coppia.
In queste pagine troverete le cose piu' utili da sapersi non appena vi e' nato il bebe'. Sussidio utilissimo per una preparazione originale, accattivante e sostanziosa al Battesimo.
Gli autori cantano, in punta di pennello e di penna, in una ricca sinfonia di forme, colori, parole poetiche e parole meditative, la tenerezza come bellezza e la bellezza come tenerezza.
L’amore non procreativo fra uomo e donna è sempre stato pretesto per le più diverse aberrazioni sessuali. Riprendendo l’insegnamento di Giovanni Paolo II, l’Autore mostra come oggi la Chiesa si sta avviando a mostrarne il valore autentico, di carattere escatologico. Esso è strettamente legato al rapporto fra uomo e donna nella vita consacrata e ad una reciprocità spirituale tra uomo e donna non necessariamente sessuale. Questa presa di coscienza, secondo la convinzione dell’Autore, servirà a liberare l’autentico amore fra uomo e donna dalle sue deformazioni e strumentalizzazioni, restituendolo al piano divino originario ed escatologico, con l’auspicabile conseguenza di una correzione della corruzione sessuale e di un’esaltazione della vera unione fra uomo e donna, sia dentro che fuori del matrimonio.
Questo libro aiuta la coppia, sin dal fidanzamento, a comprendere che la felicità, l'equilibrio interiore e familiare non sono traguardi preconfezionati, ma vanno costruiti giorno per giorno. In un tempo, come quello odierno, caratterizzato da identità fragili e forte crisi delle relazioni interpersonali, è indispensabile creare un'identità di coppia che valorizzi le diversità individuali, aiuti a vivere serenamente la sessualità, alimenti la condivisione del progetto d'amore e, nello stesso tempo, faccia crescere la sensibilità verso il dolore altrui e i problemi del mondo.Gli Autori, con la loro esperienza di sposi, di genitori e di professionisti, presentano i vari passaggi di questo cammino sia dal punto di vista medico che psicologico, arrivando a sottolineare come, nella coppia, la vera felicità si possa raggiungere imparando a pregare insieme: la preghiera, infatti, apre le porte chiuse del silenzio, trasforma ogni dolore in speranza, porta i due partners a contatto con Dio rendendoli messaggeri - per se stessi e per gli altri - del Suo messaggio d'amore.
E' il destino delle cose non poter vivere se non nella familiarita' che nasce, diviene e finisce.
Il volume tratta in modo approfondito il tema del perdono in particolar modo riferito all'ambiente familiare.
Un testo di saggistica sulla famiglia.
L'Autore, attraverso delle semplici riflessioni teologiche, accompagna il lettore al cuore della relazione esistente tra l'amore umano e quello divino, ripercorrendo alcune tra le principali tematiche matrimoniali e qualche importante pagina della storia della teologia.
Utilizzando l'approccio relazionale, l'autore mette in luce come la famiglia sia una relazione sociale (non meramente biologica o psicologica) che e' dotata di caratteristiche proprie, uniche e insostituibili.