
La Commissione Nazionale Giustizia Pace Vita ha orientato in questo sussidio l'ampio lavoro svolto nel seminario sociopolitico OFS e GIFRA sulle principali questioni dell'attualita mondiale. La commissione nazionale giustizia e pace vita dell'ordine francescano secolare intende proporre con questo testo uno strumento per poter avvicinare con maggiore consapevolezza le problematicita piu`scottanti del nostro tempo in termini di rapporto tra gli uomini, tra i popoli e con il creato. Mentre si fa avanti in maniera sempre piu`serrata una globalizzazione economica disancorata da una globalizzazione dei diritti e`sembrato importante cominciare a comprenderne le implicanze per poter dare il contributo francescano ai percorsi di riparazione al terribile divario nord sud del mondo e all' enorme squilibrio ecologico, sociale, interiore che caratter
I nuovi schiavi: conseguenza di una perversa logica del mercato e del profitto. Questo libro denuncia numerosi casi di vera e propria schiavity fra i lavoratori della terra in brasile. Non e`uno tra i tanti mali del mondo, ma la spia di qualche cosa che sta avvenendo nel processo di globalizzazione: la riduzione progressiva dlela persona umana a strumento economico. Anche la riduzione in schiavitu`pur essere prevista, se il processo produttivo ne risulta avantaggiato. Secondo questa logica, casi di nuova schiavitu`si verificano in molti paesi del mondo, compresa l'italia. Basti pens are alle giovani prostitue di importazione" sulle nostre strade. La ricerca della commissione giustizia e pace della conferenza dei vescovi del brasile e`stata attivata nel 1997 e ha ricevuto come compito principale quello di lottare contro la violenza in tutte le sue forme. Una voce profeti ca contro l'idolo del mercato e del profitto, perche`la schiavizzazione dell uomo da parte dell uomo ne e`conseguenza inevitabile. "
L'ecopedagogia diffonde la coscienza planetaria e promuove un nuovo progetto di civilta basato sul rispetto di tutta la vita, di tutte le risorse naturali e umane. La biosfera costituisce un unico grande sistema vivente. L' essere umano e`parte di questa totalita. A causa della sua capacita di coscienza e`il principale responsabile del futuro della terra. L'ecopedagogia diffonde questa coscienza planetaria e promuove un nuovo progetto di civita basato non piu sollo sfruttamento indiscriminato della natura e degli altri popoli, ma sul rispetto di tutta la vita, di tutte le risorse naturali e umane. E propone un piano d'azione che, in a ccordo con la carta della terra dei popoli, assicuri i cambiamenti necessari: nuovi stili di vita per un futuro sostenibile; nuove forme piu`armoniose di convivenza umana; una nuova cultura che riavvicini i saperi oggi separati e, in particolare, riscopra l'importanza della dimensione etica; nuove relazioni piu`responsabili con l'ambiente e la tecnologia. Nella singola persona l ecopedagogia aiuta ad attualizzare la potenzialita di creativita, di elasticita intellettuale, di affetto, di solidarieta e collaborazione.
Un nuovo tipo di risparmio e di investimento, eticamente compatibile, una presentazione critica dei conti etici" delle banche. Nuova edizione aggiornata e ampliata. " la finanza transnazionale e`uno dei poteri forti che determina l'ingiustizia economica mo ndiale. Priva di qualsiasi regolamentazione, inseguendo la legge del massimo profitto, condiziona i governi e la vita dei cittadini comuni, che normalmente delegano ad intermediari le scelte in campo finanziario, credendo cosi`di diluire la propria responsabilita. Oggi nel mond sono numerose le sperimentazioni di organismi eticamente orientati che investono il denaro dei risparmiatori in una vasta gamma di progetti umanitari e per la salvaguardia dell'ambiente. Anche in ital ia e in europa esistono organizzazioni non profit che, in qualita di gestori etici, raccolgono il risparmio e lo impiegano in investimenti etici dopo aver rilasciato la certificazione etica" che garantisce la positivita del progetto e del soggetto che la propone. In appendice viene riportata un indagine sui prodotto finanziari presenti sul mercato italiano con marchio di "eticita". "
La globalizzazione dell'economia e l'esplosione della finanza hanno riproposto con forza la questione etica della ricchezza, del suo accumulo e della sua distribuzione. I MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO DELLA FINANZA E DELL'ECONOMIA , LE TEORIE ECONOMICHE CHE OGGI SI CONFRONTANO E CONTRAPPONGONO, LE PROSPETTIVE PER I PAESI POVERI" E I PAESI "RICCHI", I PROBLEMI ETICI CHE PONGONO LA GLOBALIZZAZIONE DEL MERCATO, LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, L'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELLA PRODUZIONE , SONO PROPOSTI DA ESPERTI DI SETTORE CON TRE EFFICACI E CHIARE SINTESI, ADATTE A UN VASTO PUBBLICO. IL VOLUME SI CONCLUDE CON UNA BREVE APPENDICE DI DOCUMENTI CHE PRESENTA: IL CODICE DI COMPORTAMENTO AZIENDALE DELL'EN I; ALCUNI PASSI DELL'ENCICLI CA CENTESI-MUS ANNUS RIGUARDANTI LA DESTINAZIONE UNIVERSALE DEI BENI E UN CAPITOLO DEL RAPPORTO UNDP/ONU SULLO SVILUPPO UMANO RIGUARDANTE L'ESIGENZA DI UNA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DELL'ECONOMIA DEL PIANETA (G "