
I poeti e i bambini scrivono a Gesù.
Il libro, di grande formato, ruota attorno alla festa di Natale e presenta poesie, pensieri e preghiere di autori conosciuti, della tradizione popolare e lettere originali dei bambini che esprimono le proprie emozioni riguardo la festa e il mistero. Illustrazioni di grande respiro tutte a colori.
Un’attenzione all’atmosfera e ai significati del Natale in un’ottica cristiana e non consumistica.
Finalmente arriva il Natale! Un coloratissimo calendario d’Avvento classico, con le porticine per ogni giorno di dicembre ma con una importante novità:dietro ad ogni porticina,oltre ad un disegno appropriato,si nasconde un breve testo dedicato al rapporto tra mamma e bambino. La mamma legge al bambino un testo che prepara all’arrivo del Natale e stabilisce così una relazione tra genitori e figli dedicata al significato del Natale cristiano. Un aiuto ad attendere e a vivere l’esperienza del Natale nel suo significato più vero e profondamente cristiano.
Questo libro è formato da cinque splendide tavole a doppia pagina sul tema della Natività.Sono cinque scene tridimensionali,pop-up,con alette da sollevare o da spostare per il divertimento del bambino. Ogni scena propone un testo di uno scrittore classico,vicino ai più piccoli (una storia di Ines Belski Ragazzi sull’albero di Natale,una poesia di Diego Valeri sulla notte di Natale);il racconto della nascita di Gesù e dei Magi tratti dal Vangelo di Luca;un aneddoto successo a papa Giovanni XXIII sul tema degli angeli,la poesia È Nataledi Madre Teresa. “È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano”. Madre Teresa
AUTRICE Francesca Crespi ha progettato e illustrato questo libro. Della stessa serie Paoline Editoriale Libri ha pubblicato La Natività. Sei splendide tavole a 3D.
Si tratta di cinque racconti brevi destinati alla prima infanzia.I protagonisti sono angioletti curiosi,pasticcioni,buffi e coccoloni.Figure positive,in cui i bambini possono facilmente immedesimarsi, anche perché vengono contrapposte agli angeli grandi dipinti come bravi,perfetti e responsabili. Positiva anche l’immagine di Dio che si delinea.È un Padre che affida compiti importanti anche ai piccoli, che non si arrabbia se combinano guai, ma dagli errori trae sempre un’onda di bene che ricarica i piccoli maldestri,perché lui sa tramutare in perfezione anche i nostri sbagli. In questo modo i bambini lettori possono trovare un valido aiuto per la propria crescita. La morale che si evince è questa: sbagliare succede e non per questo siamo meno amati da Dio;la cosa importante da sapere è che si può sempre rimediare,e spesso il rimedio è migliore delle nostre aspettative. Apprezzabile la rivisitazione in chiave fantasiosa di alcuni episodi noti della tradizione:la creazione,la stella cometa,l’arcobaleno del diluvio universale, l’angelo custode. “L’angioletto abbracciò forte Dio,che lo baciò amorevolmente sulle guance paffutelle. – Grazie,Signore.Ti voglio bene. – Grazie a te,piccolo angelo mio”.
AUTORE Ivano Argento, da qualche anno si interessa al mondo dei bambini,scrivendo racconti,favole,creando personaggi dei cartoni e dei fumetti di cui,fino a qualche anno fa,realizzava le storie.
ILLUSTRATORE Fabrizio Zubani, fumettista, illustratore, da più di vent’anni collabora con vari editori (Mondadori,Cartorama,Clementoni) creando grafica e personaggi per il settore cartotecnico,ma anche per il settore libri (Emi,ElleDiCi, Omega).
Il volumetto propone alcuni pensieri come linee guida significative, con vivaci illustrazioni, per riscoprire nel proprio cuore la magia, il mistero e il significato del Natale. Il Natale è più di una ricorrenza o di una data sul calendario… È un tempo che coinvolge tutto il tuo essere. “Credi nel significato del Natale:l’amore di Dio che abbraccia il mondo, la nostalgia dell’infinito,il mistero della vita. Conserva tutto questo nel tuo cuore e offri amore,accoglienza e pace a coloro che ami”.
AUTRICEKaren Katafiasz.È scrittrice ed editor.È autri-ce di altri testi della collana.Vive a Santa Claus,Indiana (Usa).
ILLUSTRATORE R.W.Alley:illustratore per la Abbey Press Elf-Help Books, illustra e scrive libri per bambini.Vive a Barrington,Rhode Island,con la moglie,una figlia e un figlio.
Un carrello di Natale, in cui raccogliere le cose davvero importanti, i desideri profondi, ciò che riempie il nostro cuore. Insomma, non un carrello in cui mettere le cose di poco valore, quelle ingombranti, pesanti e costose, ma l'amicizia di Gesù. Un sussidio che giorno per giorno, pagina per pagina prende per mano i ragazzi e li accompagna all'incontro con il Signore che nasce per tutti noi. E allora buon viaggio... a bordo del carrello! Età di lettura: da 7 anni.
Era la vigilia di Natale del 1223, a Greccio, quando Francesco d'Assisi desiderò che il popolo potesse vedere, sentire e addirittura toccare quel meraviglioso evento: la nascita di Gesù a Betlemme. La mangiatoia, il bue, l'asino aiutarono Francesco a realizzare il suo desiderio. Quel Natale di Greccio restò memorabile. Era l'inizio della tradizione del presepio. Il libro illustrato racconta questa storia con testi brevi e disegni delicati, aiutando i bambini a capire il vero significato del presepe e il messaggio di "pace e bene" che ne scaturisce.
Dieci storie sul primo Natale, raccontate con originalità e un po' di umorismo. Ognuna può essere narrata in soli cinque minuti, ma lascerà nel cuore il suo calore e la sua saggezza.
Ecco una serie di lectio per giovani preparate e sperimentate da un giovane sacerdote, frutto di incontri serali con giovani universitari di diverse facoltà nell'ambito di Comunione e Liberazione. Ogni incontro inizia con un canto e termina con una preghiera o un dialogo in forma di poesia.
In scena è la storia del folletto Natalino, il postino di Babbo Natale, che vola in sella alla sua bici cometa, raccogliendo le lettere dei bambini di tutto il mondo. Quando torna nella fabbrica di giocattoli, avviene uno scambio tra la posta di Città Grande e quella di Paese Dimenticato. I bambini di Città Grande, ricevendo i regali sbagliati, andranno su tutte le furie; ma per fortuna Natalino, insieme ai suoi amici folletti, troverà l'idea giusta per mettere tutti d'accordo. Sei canzoni, dalle melodie originali e dai ritmi e suoni moderni, si alternano ai dialoghi di questo spettacolo, creando momenti musicali ora giocosi e divertenti, ora teneri e suggestivi. È una proposta teatrale e musicale completa di indicazioni per la realizzazione dei costumi e delle coreografie; un modo per promuovere, con fantasia e divertimento, una festa di Natale decisamente meno consumistica e più solidale, e per ricordare ai bambini - e anche ai grandi - che è davvero più bello donare che ricevere.
Per dare un tocco di colore in più al Natale: portacandele e decorazioni per la tavola, lanterne variopinte e dolcissimi angeli, Babbo Natale, renne ed orsi polari; e per finire, stelle luminose ed alberi addobbati a festa per rendere ancora più magica l'atmosfera natalizia. Un hobby creativo e divertente per grandi e piccini.
Per festeggiare l'Avvento con un calendario fatto di carta, cartoncino bristol o feltro colorato. Renne, alberelli, pacchetti regalo e tanti ''Babbi'' Natale in queste pagine, ricche di idee e spunti per tutta la famiglia.