
Cinque testi d'autore ambientati a natale e firmati da uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei. Un inedito su una storica abbuffata natalizia in età napoleonica fa da contrappunto a storie di natale disincantate e totalmente immerse nella contemporaneità, come quella dell'uomo morto davanti alla tv il giorno di natale e scoperto cinque anni dopo o come l'epopea del primo robot inviato su Marte. Vassalli riflette anche sulla necessità di un ipotetico nemico dallo spazio per rendere unita e solidale la razza umana sulla terra e rilegge anche la storia di Maria di Nazareth e della nascita di Gesù.
Una lettera misteriosa che arriva da Venezia, un ospite inatteso, un natale che cambia la vita del pio antiquario Ariberto Malcotti, riannodando i fili del presente e del passato. Natale e Satana è il racconto che dà il titolo a questa sorprendente raccolta di storie di Mario Soldati, tutte ambientate nell'atmosfera del natale. Una galleria di personaggi disegnati con acuta ironia e paradossale dolcezza: come la malinconica iride nel suo triste paesino di montagna, la devota Pauline nella parigi del giansenismo, il dolente professor comorio "ultimo torinese" e molti altri che ci appassionano grazie allo stile vivo di un narratore di razza da riscoprire.
Questa Novena di Natale si basa su testi dei Padri della Chiesa. Semplice ed efficace la struttura. Per ogni celebrazione prevede: rito di introduzione; responsorio di Efrem il Siro; lettura di un brano evangelico; meditazione patristica; riflessione attualizzante; orazione finale e benedizione.
Dall'America Latina, dal Messico, una straordinaria storia si è diffusa in tutto il mondo, la storia di un miracolo. Il miracolo che ha fatto nascere quei fiori che noi chiamati "Stelle di Natale". Si tratta di una piccola leggenda, ma il cuore della storia esprime una profonda saggezza cristiana e umana: il vero dono è l'amore e l'amore rende tutto possibile. Una storia della tradizione dell'America Latina e che contribuisce all'arricchimento reciproco a cui siamo chiamati nel nostro mondo multiculturale. Età di lettura: da 5 anni.
Questa è la storia di un abete felice di essere stato preso per diventare un albero di Natale. Felice di essere in una casa al centro della festa natalizia e dell'attenzione dei bambini, a rischio però di essere gettato via. Ma così non avverrà: un'insegnante lo salverà e lo porterà nel cortile della scuola e l'albero diventerà grandissimo per la gioia di tutti i ragazzi. Una favola laica e religiosa a un tempo, un invito al rispetto della natura, attorno all'albero, simbolo della vita per molte culture e, per i cristiani, della croce e della resurrezione. Età di lettura: da 7 anni.
Un bellissimo libro di V. Heley, che racconta la meravigliosa storia della nascita di Gesù. Un racconto semplice e avvincente in sei brevi e affascinanti capitoli (L'angelo, Non c'è posto, La stalla, I pastori, I Magi, I doni) con sei bellissime tavole a colori a 3D, di Francesca Crespi. In ogni pagina ci sono scene mobili con linguette da tirare e finestre da aprire. E, nello splendido finale, due porte si spalancano per rivelare l'immensa gloria della Natività. Testo semplice e affascinante, tratto dai Vangeli dell'infanzia, per un primo approccio alla conoscenza del mistero dell'incarnazione.
Questo libro racconta, con splendide illustrazioni, la nascita di Gesù e fa sentire il vero spirito del Santo Natale.
Un libro attivo per vivere con i bambini il tempo magico del Natale. Il racconto evangelico è tutto da scoprire, completare, costruire attraverso attività e giochi di tipo enigmistico (unire i puntini, trovare le differenze, percorrere labirinti...). Un ascolto attivo aiuta bambini e adulti a vivere gli avvenimenti in un clima di gioia e di comunione creativa. Utilissimo a scuola, al catechismo e in famiglia.
Questo libro presenta la storia di un asinello a cui nessuno voleva bene e di un topo egoista che compiono un lungo viaggio con il nuovo proprietario dell'asino, Giuseppe, e sua moglie Maria. Durante il viaggio l'asino impara qualcosa di nuovo. Per la prima volta qualcuno gli vuole bene e in una stalla fa una magnifica scoperta... I testi semplici e i disegni delicatamente accattivanti rendono questo libro un ottimo strumento per aiutare i bambini a capire il vero senso della festa più bella dell'anno.
Un minilibro che racconta brevemente con testi e immagini a colori la storia del Bimbo di Betlemme.
È Natale “perché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato donato; il suo nome è Principe della pace”. (Is 9,1.5).
«È Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri» (Madre Teresa).
Un minilibro a colori per esprimere un augurio con pensieri di autori vari che celebrano Maria nel mistero del Natale. Un aiuto per vivere più intensamente la gioia del Natale e prolungarne il ricordo.