
Da un prete controcorrente, pensieri di don Mazzi per una vita migliore. Per riflettere sul senso della famiglia, sul significato dei doni e sul valore della condivisione.
Il volume raccoglie i diciannove sermoni del ciclo natalizio con cui Leone Magno celebra le solennità del Natale e dell'Epifania facendo emergere l'intimo nesso fra teologia e liturgia. Di fronte alle rovinose tendenze che inquinavano e stravolgevano il mistero e la realtà dell'incarnazione l'eresia ariana, il nestorianesimo, il monofisismo eutichiano, l'apollinarismo e il sabellianismo - il grande pontefice spiega all'assemblea dei fedeli, con solenne ed elegante chiarezza, gli aspetti essenziali di quel mistero: la reale compresenza delle due nature - umana e divina - nell'unica persona del Verbo. Altro tema caro al pensiero dei padri e suggestivo nell'insegnamento di Leone è l'inscindibile connessione fra cristologia e antropologia. L'incarnazione del Verbo congiunge, tenendole mirabilmente distinte, la natura divina e quella umana coinvolgendo, in questo modo, l'intera umanità.
Una storia poetica e ricca di immagini sul Natale, con tutti i personaggi del presepe. Un libro che sta in piedi e rimane aperto alla pagina preferita. Età di lettura: da 5 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: dai 5 anni.
Un viaggio alla scoperta degli eventi e dei personaggi che accompagnano Gesù nei suoi primi dodici anni.
Nel rispetto dei contenuti, gli episodi dei Vangeli dell'infanzia presentati in forma semplificata su doppie pagine a colori riccamente illustrate.
Un modo nuovo di conoscere la vita del popolo ebraico, attraverso la fede, i cibi, le tradizioni e i costumi della Palestina durante gli anni dell'infanzia di Gesù.
Vengono riportati i riferimenti al testo evangelico per i genitori, i catechisti, gli educatori; in fondo al libro suggerimenti per attività e giochi da fare insieme.
Dalla penna di un autore molto amato, nuove tenere storie per avvicinarsi al mistero del Natale, per comprendere il significato più vero che si nasconde nell'attesa e nel dono, per condividere attraverso la lettura la gioia di conoscere Gesù Bambino nato in mezzo a noi. Età di lettura: da 6 anni.
Sei pietre speciali raccontano i loro incontri con Gesù, aiutando i bambini a conoscere fatti della sua vita e scoprire chi Lui è veramente per gli uomini. Un sussidio entusiasmante e vivace, scritto in modo semplice e fedele al testo evangelico, che coinvolge i bambini in un itinerario di fede gioioso e profondo per conoscere, amare, seguire... Gesù! Età di lettura: da 6 anni.
Dopo I giorni della tenerezza", che scandiscono il tempo pasquale, l'Autore ci regala "I giorni dello stupore". Le parole di don Angelo ci accompagnano a riflettere sui giorni che preparano la nascita di Gesù. "
Le storie di Natale di questa raccolta non conoscono confini, attraversano l'intera Europa per approdare negli Stati Uniti. Germania, Polonia, Norvegia e Italia offrono un eguale contributo di immaginario religioso, popolare e letterario: così si incontrano nordici troll, creduloni e paurosi; si cammina nella tundra innevata con l'anziana Babuslika, ci si diverte a ripetere la "conta" di San Nicola di Bari senza perdere di vista grandi classici della letteratura come il Canto di Natale di Dickens e Lo Schiaccianoci di Hoffmann. Età di lettura: da 7 anni.
Che notte, la notte di Natale! È carica di attesa e di fermento, di aspettative, e rende speciale tutto ciò che è quotidiano e ordinario. In una notte cosi può succedere di tutto: si può trovare la speranza in una situazione buia, si può far luce su qualche segreto lontano nel tempo, si può ritrovare qualcuno o qualcosa che si temeva perso per sempre, si può addirittura riuscire a cambiare se stessi. Attraverso otto storie accomunate dal tema del Natale, otto tra i migliori autori italiani per ragazzi raccontano personaggi e situazioni molto diversi tra loro, cogliendo aspetti differenti di questa festa cosi amata in tutto il mondo. Abnegazione, umiltà, nascita, famiglia, altruismo, generosità, riconciliazione, ricordo sono solo alcune delle parole che vengono in mente durante la lettura, e ognuna richiama un tesoro di suggestioni, come un regalo trovato sotto l'albero che si lascia scartare. Età di lettura: da 8 anni.
Ore e ore di divertimento con la storia della nascita di Gesù: in questo libro i bambini trovano e rivivono la storia del primo Natale in un mondo ricco di colori e di dettagli. I testi, di facile comprensione, sono affiancati da grandi tavole, con paesaggi affascinanti che invitano ad andare alla ricerca di personaggi, animali e oggetti. La narrazione segue i racconti dei Vangeli di Matteo e Luca.
Il libro raccoglie le omelie per tutte le domeniche e le feste principali dell'anno liturgico B. Nascono dal cuore e dalla scienza di un pastore universalmente conosciuto e stimato, che coglie il nucleo vitale della liturgia della Parola e lo presenta con un linguaggio semplice e coinvolgente. Il profondo legame con la Bibbia, la serietà teologica e la connessione con la pastorale si fondono armonicamente in un'opera utile ai predicatori e a tutti coloro che cercano un valido strumento per una vera preparazione spirituale alla liturgia festiva.