
Questo racconto, magnificamente illustrato,parlando della resurrezione di Gesù, vuole aiutarvi a celebrare con gioia la nuova vita portata dalla Pasqua.
Giona, "piccolo esploratore del Regno", è il personaggio-guida di questo percorso quaresimale proposto ai bambini; una strada che li porterà alla Pasqua, centro dell'anno liturgico e dell'annuncio cristiano.
In questo libro avrai come guide Davide ed Emanuele: insieme a loro potrai conoscere il significato della festa, comprendere come la Pasqua cristiana sia legata a quella ebraica e scoprire così il suo significato e il suo messaggio. Età di lettura: da 6 anni.
Un racconto che ti porterà fino al cuore della Pasqua e al suo commovente messaggio: Gesù è vivo e ha aperto per noi le porte del paradiso. Età di lettura: da 3 anni.
Porta con te questo fantastico libro ricco di idee per la tua Pasqua. Ci sono giochi, figurine e creazioni da realizzare con le tue mani, per ore e ore di divertimento. Età di lettura: da 5 anni.
Un cammino quaresimale per adolescenti, che parte dall'invito dell'arcivescovo Scola a ricercare nel "campo che è il mondo" i segni della presenza di Dio. Perché a volte è più facile vedere quello che non va, piuttosto che il buono intorno a noi. Un itinerario che sprona i ragazzi a riflettere sulla modalità con cui vivono i diversi ambiti del quotidiano - la scuola, la loro città, gli affetti, lo sport, l'oratorio - attraverso provocazioni cinematografiche, musicali, letterarie e artistiche, e la Parola di Dio. Perché siano sempre in grado di cogliere e valorizzare il "buon grano", così che cresca e abbia la meglio su difetti e cattive abitudini.
Un simpatico ulivo parlante è il protagonista di questa drammatizzazione con sette canzoni sul tema della Pasqua, delle tradizioni e dei simboli che la rappresentano: la colomba della pace, le campane, le uova decorate e quelle con la sorpresa...
Le canzoni sono vivaci e coinvolgenti e arricchiscono la recita con suoni e gioiose atmosfere.
Dedicata ai bambini dell’età della scuola dell’infanzia e del primo biennio della primaria, questa proposta è utilizzabile sia a scuola, sia in parrocchia, ed è un’occasione per acquisire conoscenze e valori, per imparare a lavorare insieme e festeggiare l’arrivo della Pasqua e della primavera grazie al gioco del teatro e della musica.
Contenuti del Cd
• Sette canzoni e relative basi musicali.
Contenuti del liBro
• Copione teatrale, testi e partiture delle canzoni (28 pagine).
titoli CanZoni
Din don din don dan Albero antico Oggi è Pasqua Bella colomba bianca La festa delle uova La primavera è arrivata Buona Pasqua a te Basi musicali delle canzoni
autori annarosa preti. Insegnante di scuola dell’infanzia, dal 1993 è direttrice e coordinatrice della Scuola Materna e micronido “L. Passerini” di Brescia. Collabora, dal 1992, con le Paoline di Roma come autrice di progetti educativi, drammatizzazioni, testi di canzoni per bambini. livia sabatti. Suora paolina, ha frequentato il DAMS a Bologna; ha seguito la produzione artistica delle opere musicali Paoline per 15 anni. Ha prestato la sua collaborazione per oltre 10 anni alla trasmissione televisiva della Messa su RaiUno come aiuto regista. Ha pubblicato con Paoline alcuni lavori per bambini in qualità di autrice delle musiche.
Tante ore di divertimento assicurato con gli allegri adesivi dell'inserto centrale da attaccare per popolare le scenette del libro. Età di lettura: da 3 anni.
Grandi disegni da colorare per rivivere i giorni più importanti dell'anno in famiglia, a scuola, a catechismo.
I bambini, attraverso la lettura e il gioco della colorazione, conosceranno la storia della Pasqua di Gesù e dei suoi episodi principali: l'ingresso a Gerusalemme, l'Ultima Cena, la lavanda dei piedi, la preghiera nell'orto degli ulivi, la salita al monte Calvario, la morte e la risurrezione di Gesù fino alla sua apparizione nel cenacolo. Ogni storia è accompagnata da semplici attività che stimolano i bambini a riflettere sul testo e a scoprirne il significato. Età di lettura: da 5 anni.
Un libro attivo per i più piccini, tutto da leggere e colorare, con giochi e pagine da ritagliare. Un piccolo regalo per aspettare la Pasqua! All'interno, oltre a semplici elaborati da realizzare, troverai i segni della Pasqua da appendere e bellissime cartoline da spedire a chi vuoi bene. Per dire a tutti: "facciamo festa: Gesù è risorto!". Età di lettura: da 4 anni.
Se passi Tu, Signore, tutto si rinnova e quello che sembra un deserto - o forse lo è davvero - cambia e si trasforma in un giardino fiorito. La forza della Croce è capace di convertire i cuori delle persone ma anche le situazioni che sembrano immerse nel dolore e nella tristezza. La Via Crucis con linguaggio semplice va a toccare le situazioni della vita quotidiana dei ragazzi scoprendo che tutto può essere diverso se si accetta il dono della Croce di Gesù. Ora, grazie alla sua morte e risurrezione, si può sperare e addirittura gioiore, perché "le cose di prima sono passate". Il dono della sua vita cambia ogni logica e ogni prospettiva, e quello che sembra senza senso, tenebroso e triste può essere visto, affrontato e vissuto con un cuore nuovo che apre alla gioia e alla bellezza. Età di lettura: da 9 anni.