
IL TITOLO SCELTO DALL AUTORE H STATO AMPLIATO ED ESPLICITATO ATTRAVERSO IL SOTTOTITOLO A SOTTOLINEARE L ORGANIZZAZIONE LOGICA DELL OPERA DI SAVONAROLA CHE E`APOLOGETICA E DIFENDE E APPROFONDISCE LE POSIZIONI CONCETTUALI E TEOLOGICHE DELLA CHIESA. QUESTO LIBRO SEGNA UN AUTENTICO TRIONFO DELLA FEDE E DELLA CHIESA: SOSTIENE CON COGNIZIONE DI CAUSA E CON COERENZA LOGICA LE POSIZIONI FILOSOFICHE, RELIGIOSE ED ECUMENICHE DELL'IS TITUTO CLERICALE CHE DIMOSTRA PER L'ENNESIMA VOLTA LA FONDA TEZZA E SOLIDITA DELLE PROPRIE ORIGINI STORICHE, CULTURALI E TEOLOGICHE. L'ARGOMENTARE TE OLOGICO E L'OPERA DI DIFESA, L'APOLOGIA, SONO UN ESERCIZIO MATURO CHE POGGIA, APPUNTO, S
L'Ordine, il Matrimonio (Libro IV, distinzioni 24-42). IN QUESTO VOLUME SAN TOMMASO D'AQUINO RIPRENDE ALCUNE ESPRE SSIONI DEL TESTO DI PIETRO LOMBARDO SU ORDINE E MATRIMONIO CHE NECESSITANO DI SPIEGAZIONI
Una raccolta di pensieri di Santa Teresa di Los Andes, un dono prezioso della sua esperienza spirituale.
281 pensieri che soddisfano il nostro bisogno di conoscere ed amare Dio.
Originale profilo biografico di Teresa d'Avila. Il volumetto e arricchito da alcune immagini della Santa e dei luoghi dove visse.
Biografia, arricchita da suggestive foto, di colei che e stata definita da Pio X la piu grande santa dei tempi moderni""
Le piu belle preghiere di Teresa d'Avila, tratte dalle sue opere.
Cassiodoro è una delle figure più poliedriche della storia. Uomo di azione e di pensiero, svolse intesa attività politica e culturale. Il libro " De Anima " può essere considerato il primo trattato di antropologia cristiana, di profonda e piacevole lettura anche per i moderni.
L'epistolario "Variae" testimonia la cultura enciclopedica di Cassiodoro, che in esso affrontò temi di politica, amministrazione, economia, storia, diritto, scienze e morale.
Dall'Arca dell'Alleanza alla Chiesa perfettissima: il trono eterno! L'angelo annunciò...
La vita del Redentore dalla morte di Giuseppe fino al tempo dell'ultima Pasqua prima della Passione secondo le visioni di Suor Anna Caterina Emmerick.
˛ˇ I l t r a t t a t o S h i r t a d e l l a M e k h i l t a d i R a b b i J i s h m a ˛ e l , q u i t r a d o t t o e p r e s e n t a t o p e r l a p r i m a v o l t a i n i t a l i a n o d a A l b e r t o M e l l o , Ë n o r m a l m e n t e c o n o s c i u t o c o m e i l c a n t i c o d e l m a r e . I n r e a l t ‡ Ë i l c a n t i c o p r e s s o i l m a r e p e r c h È n o n Ë i l m a r R o s s o a d a v e r l o d a t o i l S i g n o r e p e r l a l i b e r a z i o n e d a l l E g i t t o , b e n s Ï M o s Ë e M i r i a m l a p r o f e t e s s a e , c o n l o r o , i f i g l i e l e f i g l i e d i I s r a e l e . S e c o n d o l a t r a d i z i o n e e b r a i c a , q u i s p l e n d i d a m e n t e t e s t i m o n i a t a , a n c h e g l i a n g e l i a v r e b b e r o v o l u t o f a r l o , m a n e f u r o n o i m p e d i t i : i l S a n t o , b e n e d e t t o s i a , d i s s e l o r o : L e o p e r e d e l l e m i e m a n i a n n e g a n o n e l m a r e , e v o i v o r r e s t e c a n t a r m i u n a c a n z o n e ? . U n i n v i t o a r i l e g g e r e l e m e r a v i g l i e o p e r a t e d a l S i g n o r e n e l l a t t e s a c h e g i u n g a l o r a i n c u i s i p o t r ‡ c a n t a r e q u e s t o c a n t i c o i n s i e m e a g l i a n g e l i , l o r a i n c u i t u t t i i F a r a o n i s a r a n n o s p r o f o n d a t i n e g l i a b i s s i , m a n o n c i s a r a n n o p i ˘ e g i z i a n i m o r t i s u l l a r i v a , l o r a i n c u i i l m a r e o s t i l e n o n c i s a r ‡ p i ˘ . L a M e k h i l t a d i R a b b i J i s h m a ˛ e l Ë i l p i ˘ a n t i c o c o m m e n t o r a b b i n i c o s u l l E s o d o e f o r s e l a p i ˘ a n t i c a o p e r a e s e g e t i c a d i t u t t a l a l e t t e r a t u r a r a b b i n i c a , u n a d e l l e s u e f o n t i p i ˘ r i c c h e e p i ˘ o r i g i n a l i , c u i s i s o n o i s p i r a t i t u t t i i c o m m e n t a t o r i s u c c e s s i v i .