
Indice:
CEI - LXIV Assemblea: il futuro della fede. Scelto il tema del prossimo convegno ecclesiale nazionale
di G. Brunelli
Tunisia - Cristiani e transizione: l'islam del Maghreb. Visto e «vissuto» da un vescovo
di M. Lahham
Informazione
Africa - Nigeria: I tristi giorni della violenza
di M.E. Gandolfi
Informazione
Africa - Repubblica Democratica del Congo: Segnali inquietanti
di M.E. Gandolfi
Articolo
Emilia - Terremoto: l'angoscia del possibile. E l'importanza di valori collettivi non economici
di P. Stefani
Articolo
Emilia - Terremoto: tornare come prima. La cronaca e le cifre di un mese drammatico
di F. Rossi
Articolo
Il papa a Milano - VII Incontro mondiale delle famiglie: una Chiesa e il suo popolo. Eventi e festa
di A. Torresin
Articolo
Milano - Dopo il caso Carron: Scola: da CL ad Ambrogio. L'eredità di trent'anni, gli atti pastorali
di G. Brunelli
Articolo - Inserto
Carron - Nomina di Scola: Lettera al nunzio mons. Bertello
di J. Carron
Articolo
USA - Storia della Chiesa: agli albori della modernità. Benedetto XVI tra riforma e Illuminismo
di M.T. Fattori
Articolo
Santa Sede - USA: Roma e le teologhe
di M. Faggioli
Informazione
Santa Sede - Lefebvriani: Gli sforzi continuano
di G. Mocellin
Informazione
Santa Sede - Legionari: Percorso accidentato
di M. Bernardoni
Informazione
Freiburg, Germania - Divorziati risposati: Pressing sul vescovo
di D. Sala
Informazione
Francia - Islam: O la riforma o il fine corsa
di M. Bernardoni
Articolo
Macedonia-Note di viaggio: ai confini degli imperi. Involuzione politica e identità etnico-religiose
di U. Mazzone
Libri del mese
La regola è il discernimento. Il cuore del Vaticano II per chi non l'ha vissuto. Enchiridion del 50°
di C. Theobald
Schede
Libri del mese - Schede - Giugno 2012
di M.E. Gandolfi
Segnalazioni
Scicluna C.J., Zollner H., Ayotte D.J. (a cura di), Verso la guarigione e il rinnovamento
di M.E. Gandolfi
Segnalazioni
G. Ruggieri (a cura di), La costituzione Anglicanorum coetibus e l'ecumenismo
di G. Ruggieri
Segnalazioni
A.M. Valli, Piccolo mondo vaticano. La vita quotidiana nella città del papa
di G. Mocellin
Articolo
Cinema - Pasolini e il sacro. Il finale tragico. L'opera dell'artista e il pensiero di De Martino
di T. Subini
Articolo
Argentina-Chiesa e consumo di droga: a nome dei poveri. I vescovi si oppongono alla depenalizzazione
di W. Uranga
Informazione
Brasile - Codice forestale: Per l'ambiente o per lo sviluppo?
di M. Castagnaro
Informazione
Bolivia - Vescovi e ambiente: Non tutto è in vendita
di M. Castagnaro
Informazione
Rep. Dominicana - Elezioni: Continuità
di M. Castagnaro
Informazione
Filippine - Governo/Vescovi: Scontro sulla contraccezione
di A. Speciale
Informazione
Vietnam - Chiesa cattolica: Contro la corruzione
di A. Speciale
Informazione
Australia - Ex anglicani: Nuovo ordinariato
di D. Sala
Diario ecumenico
USA – Chiesa metodista unita
di D. Sala
Diario ecumenico
Comunione mondiale delle Chiese riformate – Assemblea annuale
di D. Sala
Diario ecumenico
Chiesa ortodossa serba – Anniversario dell’Editto di Costantino
di D. Sala
Diario ecumenico
Norvegia – Dis-establishment della Chiesa luterana
di D. Sala
Diario ecumenico
Dialogo avventisti-mennoniti
di D. Sala
Diario ecumenico
ARCIC III – Secondo incontro
di D. Sala
Agenda vaticana
Caritas internationalis
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Arezzo
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Casi Orlandi e De Pedis
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Lefebvriani
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Sollevato vescovo di Trapani
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Caccia ai corvi e un arresto
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Gotti Tedeschi sfiduciato
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Nuovi dottori della Chiesa
di L. Accattoli
Agenda vaticana
Apparizioni e rivelazioni
di L. Accattoli
Agenda vaticana
«Tristezza nel mio cuore»
di L. Accattoli
Studio del mese
Finanza, economia, disagio sociale: Anatomia di una crisi
di B. Lévesque
Studio del mese
La crisi e il cambiamento: Dentro il disagio psichico e sociale
di R. Mancini
Profilo
Stefano De Fiores (2.10.1933-14.4.2012): Il rinnovamento della mariologia. La migliore medaglia
di A. Filippi
Parole delle religioni
Il culto razionale. L'agire sorretto dal discernimento come culto gradito a Dio
di P. Stefani
"Io non mi vergogno del Vangelo"
Sul corvo e dintorni. Contro la mania di fare appello al papa
di L. Accattoli
Rivista internazionale di teologia, n. 3/2012.
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 115/luglio 2012.
Dopo le rivoluzioni del 2010-2011 molti Paesi arabi sono alla ricerca di una nuova forma istituzionale. Riusciranno coloro che hanno riempito le piazze a vedere realizzato il loro sogno di democrazia e libertà? Se lo chiedono i popoli del Medio Oriente, ma anche tutto l'Occidente. Applicazione della sharî'a, Stato laico e Stato religioso, Islam politico e liberalismo, diritti delle minoranze: sono solo alcune delle parole chiave del dibattito in corso. Rivista culturale (semestrale) espressione della Fondazione Internazionale Oasis, dedicata alla reciproca conoscenza tra mondo occidentale e islamico. Pubblicata in quattro edizioni (italiano, inglese-arabo, francese-arabo, inglese-urdu) è distribuita in tutto il mondo.
IN RICORDO DI DON GIACOMO TANTARDINI
Il mio amico don Giacomo
(del cardinale Jorge Mario Bergoglio )
Un’amicizia fiorita sotto il segno di sant’Agostino
(di Pietro Calogero)
Nel solco delle Beatitudini la testimonianza di don Giacomo Tantardini
(del cardinale Angelo Sodano)
Il cristianesimo: una storia semplice
(di don Giacomo Tantardini)
IN QUESTO NUMERO
ANNO DELLA FEDE
Un rosario per tutto il mondo
(Intervista con il cardinale Fernando Filoni di Gianni Valente)
Il prefetto delle Chiese “giovani”
(di Gianni Valente)
Torniamo a sant’Agostino
(Intervista con il patriarca di Venezia Francesco Moraglia di Gianni Valente)
Un patriarca per la gente
(di Gianni Valente)
DIALOGO INTERRELIGIOSO
Aver visto il Papa che prega
(del cardinale Jean-Louis Tauran)
CRISTIANESIMO
Con la preghiera costante e fiduciosa il Signore ci libera dalle catene
(di Benedetto XVI)
STATI UNITI
Ciò che ci rende una cosa sola
(del cardinale Donald Wuerl)
RUSSIA
Molti sono venuti in cerca di un miracolo
(del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill)
RUBRICHE
LETTERE DA TUTTO IL MONDO