
Indice - Articoli principali
Santa Sede - Chiesa in Cina: uno sguardo propositivo. Con alcune preoccupazioni
di G. Brunelli, p.217
Articolo
Triveneto - Aquileia 2: quale volto di Chiesa. Tradizione e rinnovamento
di M. Bernardoni, p.219
Articolo - Inserto
Chiese del Triveneto. Aquileia 2 continua
di G. Mocellin, p.221
Articolo
Italia-CEI - Ora di religione: per la qualità. A convegno i direttori degli uffici diocesani IRC
di R. Rezzaghi, p.223
Articolo
Credenti d'Italia - Ortodossi romeni: l'aiuto quotidiano. Intervista al vescovo Siluan
di D. Sala, p.225
Articolo
Firenze-Islam, luoghi di culto: una moschea nella città. La comunità musulmana coinvolge i cittadini
di M. Bombardieri, p.228
Articolo
Messico e Cuba - Viaggio di Benedetto XVI: ritornare a Dio. La Chiesa per il rinnovamento
di A.M: Valli, p.230
Articolo
Cuba - Messico: Sfide nuove per un continente cattolico
di G. Brunelli, p.232
Informazione
Panama - Chiesa cattolica: A fianco degli indigeni
di M. Castagnaro, p.233
Informazione
Cile - Chiesa: Impatti ambientali
di M. Castagnaro, p.234
Articolo
Spagna - Vescovi-teologi: ho chiesto il confronto. A. Torres Queiruga risponde alla Notificazione
di F. Strazzari, p.235
Articolo
Germania - Katholikentag: Ripartire
di A. R. Batlogg, p.241
Informazione
Benedetto XVI - Austria: Rinnovamenti
di D. Sala, p.242
Informazione
Santa Sede - Irlanda: Fratture
di M.E. Gandolfi, p.242
Libri del mese
I valori non consumati. La crisi economica ed educativa in Italia a partire da un'indagine europea
di G. Ambrosio, p.243
Articolo
Chiavi di lettura - Tra le pagine, il futuro
di M.E. Gandolfi, p.247
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 114/giugno 2012.
Granta Italia ospita 15 racconti di autori esordienti e un sedicesimo fotografico selezionati dai principali soggetti che in questi anni hanno lavorato in Italia con le scritture emergenti. Esor-dire è la manifestazione sulle scritture esordienti ideata dalla Scuola Holden; è un evento a cadenza annuale, dedicato allo scouting di nuovi talenti letterari e alla promozione dei giovani autori di narrativa italiana under 40. Esor-dire, ormai alla sesta edizione, è un'occasione d'incontro, confronto e sfida. Il progetto è organizzato in due momenti: un Torneo Letterario e delle Prove d'Autore. Il Torneo Letterario è un contest tra 6 giovani autori - i migliori esordi letterari dell'anno - che hanno la possibilità di vincere, leggendo un testo inedito, due premi in denaro (critica e pubblico). Nelle Prove d'Autore 8 aspiranti scrittori leggono i loro inediti. 8 editor delle principali case editrici italiane commentano e discutono, in un incontro che avvicina i futuri autori al mondo dell'editoria. L'edizione 2012 si terrà a Bologna a fine novembre.
La rivista del rinnovamento teologico, giunta al 47° anno di vita, pubblicata da un pool internazionale di Editori, viene edita in sette lingue e si presenta come espressione del pensiero teologico cattolico ed ecumenico, a dimensione internazionale.
Tra i suoi fondatori annovera:
Karl Rahner, Yves Congar, Edward Schillebeeckx, Hans Küng, Johann Baptist Metz e Gustavo Gutiérrez.
È la rivista teologica più letta e più citata nel mondo. Si tratta di un'impresa cattolica, ma aperta all'ecumenismo e al dialogo interreligioso
Il tema trattato in questo II numero del 2012:
Teologia e magistero
(a cura di S. Ross e F. Wilfred)