
La Bolla d'indizione del Giubileo straordinario della misericordia inizia con queste parole: "Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre". Non possiamo parlare di misericordia senza parlare di Gesù. Senza credere in Gesù, il quale si avvicina ai peccatori con parole che sono colme di perdono e di amore, e senza credere nella sua tenerezza rivoluzionaria, non ha senso parlare di misericordia. La misericordia è l'atto ultimo e supremo con il quale Dio ci viene incontro. Questo libretto rammenta, elencandole e meditandole, le opere di misericordia corporale, ricordando che alla fine della nostra vita saremo giudicati sull'amore; e le opere di misericordia spirituale, capaci di guarire le anime.
Da un’omelia del cardinale Angelo Comastri, un libretto agile e snello per vivere la dimensione della carità partendo da una famosa frase di Madre Teresa.
Un libretto per un breve percorso pastorale e di riflessione personale. L'autore ci accompagna, attraverso i colori dell'arcobaleno, nella riflessione sulle tematiche della carità e dell'amore Cristiano partendo dalla definizione di arcobaleno presente in genesi: l'arco tra le nubi segno dell'alleanza tra l'uomo e Dio. Tutto a colori, testi chiari e leggibili, carta patinata, elegante veste tipografica.
Una profonda meditazione sull'amore per gli uomini da parte di un Dio crocifisso.
Brevi meditazioni sui misteri del Rosario.
L'opuscolo e una piccola raccolta di preghiere, con l'aggiunta di un'essenziale catechesi sulle principali verita della fede e sui Sacramenti.
Questo manifesto è stato redatto a conclusione del Progetto 10 piazze per 10 comandamenti", una rilettura creativa del Decalogo che ha coinvolto le undici principali città d'Italia lungo un tempo di tredici mesi (Roma, 8 settembre 2012 - Firenze, 6 ottobre 2013). " Accogliendo gli Appelli connessi al Manifesto e sottoscrivendo il proprio personale impegno, ciascuno potrà contribuire, fattivamente, alla costruzione del bene comune e al rinnovamento della società.
L'intensa preghiera del Salmo 15 raccontata attraverso la leggerezza e la semplicità del fumetto.Un modo originale ed efficace per accostare piccoli e grandi ad alcune tra le più belle pagine dell'Antico Testamento. E anche un pensiero simpatico per ricordare un battesimo, una comunione, una cresima.
Lo splendido canto di lode del Salmo 18 raccontato attraverso la leggerezza e la semplicità del fumetto.Un modo originale ed efficace per accostare piccoli e grandi ad alcune tra le più belle pagine dell'Antico Testamento. E anche un pensiero simpatico per ricordare un battesimo, una comunione, una cresima.
Il dolcissimo inno a Dio-Provvidente narrato attraverso la leggerezza e la semplicità del fumetto.Un modo originale ed efficace per accostare piccoli e grandi ad alcune tra le più belle pagine dell'Antico Testamento. E anche un pensiero simpatico per ricordare un battesimo, una comunione, una cresima?
dolcissimo inno a Dio-Provvidente narrato attraverso la leggerezza e la semplicità del fumetto.Un modo originale ed efficace per accostare piccoli e grandi ad alcune tra le più belle pagine dell'Antico Testamento. E anche un pensiero simpatico per ricordare un battesimo, una comunione, una cresima?
La lode del Salmo 112 cantata attraverso la leggerezza e la semplicità del fumetto.Un modo originale ed efficace per accostare piccoli e grandi ad alcune tra le più belle pagine dell'Antico Testamento. E anche un pensiero simpatico per ricordare un battesimo, una comunione, una cresima?