
La prima ed unica guida generale completa della Città del Vaticano realizzata dalla costituzione dello Stato del Vaticano contemporaneo nel 1929. In accordo e sotto la responsabilità delle varie istituzioni vaticane (Reverenda Fabbrica di San Pietro, Biblioteca Apostolica, Archivio segreto, Musei Vaticani) sono state redatte le parti di questa guida. Ogni settore, monumento e realtà museale è presentato con una parte storica, che precede la descrizione o visita. Ogni testo è firmato da un singolo studioso e la guida si avvale di esperti indiscussi sia nella stesura dei testi che nell’esposizione del lavoro. La guida si rivolge perciò a tutti: turisti, pellegrini, studiosi. La guida riguarda posti visitabili e non visitabili della Città del Vaticano così come posti cui si può accedere seguendo determinate procedure. Tutti gli accessi sono spiegati nella parte finale. Si tratta infine di una pubblicazione di rilevanza storico culturale dello stato che possiede, in meno di un chilometro quadrato, la massima concentrazione artistica del mondo.
La guida con i consigli di Michelin su hotel e ristoranti adatti a tutti i gusti e tutte le tasche. Con più di 6.500 indirizzi la guida MICHELIN soddisfa tutti i tuoi desideri: agriturismi, locande, B&B, alberghi ameni, hotel con Spa; trattorie, ristoranti stellati, ottime tavole a prezzo contenuto (un pasto a meno di 25 euro!). Redatta da ispettori professionali assunti e formati da Michelin propone 3824 alberghi, 394 agriturismi, 2700 ristoranti di ogni categoria.
La "piccola grande" enciclopedia del turismo in Italia, pubblicata per la prima volta nel triennio 1958-1960, presenta in versione rinnovata il suo storico format di successo: un cofanetto contenente tre volumi rispettivamente dedicati a Nord, Centro e Sud, ciascuno articolato in tre sezioni (Itinerari, Città e luoghi, Informazioni utili, dove dormire, dove mangiare) più l'Atlantino, la preziosa cartografia turistica all'800.000. Fra le novità dell'edizione 2012, la scansione in capitoli regionali della sezione principale, Città e luoghi, che accoglie ora le 'schede di visita' delle principali località in successione alfabetica regione per regione, a garanzia di una migliore consultazione. Per cogliere in una visione unitaria lo spirito di un luogo, a ciascuna regione è premessa una introduzione alla geografia, alla storia e all'arte, mentre nel corpus principale è stata attualizzata, aggiornata e arricchita una quantità imponente di informazioni, a conferma di quella che è la cifra distintiva della Guida Rapida: un manuale per la visita di città, paesi e paesaggi completo e attendibile, pur nella concisione delle descrizioni.
La guida presenta una novità importante: la mappa estraibile. Colorata e resistente, la mappa evidenzia tutti i luoghi da visitare e quelli di cui è utile conoscere l'ubicazione. La mappa include sempre lo stradario, una piantina dei trasporti e le informazioni pratiche essenziali: una vera e propria "guida nella guida" in formato pocket. Oltre a ciò questa nuova edizione ha informazioni pratiche aggiornate, la cartografia completamente rivista, le attività all'aperto e nuovi itinerari a tema (arte, natura, per famiglie).
Mai uguale a se stessa, in continua evoluzione urbanistica e sociale, Barcellona, tra le metropoli più vivaci del mondo, possiede un’energia che è difficile riscontrare altrove. Dalle Ramblas (per Federico García Lorca “l’unica strada al mondo che vorrei non finisse mai”) al Camp Nou, dove va in scena il tiki-taka dei Blaugrana, dal villaggio olimpico al Barri Gòtic, dal lungomare alle architetture di Gaudí e Foster, Barcellona ha diversi volti tutti da conoscere e una vita notturna che molte capitali possono solo invidiare. Otto linee della metropolitana, oltre a un efficiente sistema di tram, autobus e taxi, rendono il capoluogo della Catalogna facile e accessibile per vacanze di un fine settimana o più giorni.
• Visitate la Sagrada Família di Gaudí, imperdibile
• Scoprite il meglio del cibo catalano, dalle tapas alla cucina dei ristoranti più alla moda
• Esplorate le strade e i vicoli di Barcellona, dalle viuzze medievali del centro storico agli ampi boulevard dell’Eixample
Il centro storico di Roma con le sue chiese e le sue piazze, i suoi cortili e i suoi palazzi costituisce da solo una delle migliori ragioni per soggiornare nella capitale. Il Colosseo e il Palatino, ma anche i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Romano (a Palazzo Massimo e Altemps) oltre al Pantheon e all’Ara Pacis sono una piccola parte di ciò che la civiltà romana ha lasciato in eredità agli abitanti di Roma e all’umanità. Decidere di visitare la Città Eterna significa tuttavia scoprire anche le meraviglie del Rinascimento e del Barocco; basiliche come San Pietro, magnifiche residenze come il Quirinale o Palazzo Venezia, tesori artistici come quelli custoditi nei Musei Vaticani testimoniano la ricchezza e l’importanza di Roma nei secoli.
• Passeggiate tra le rovine del Foro, il cuore della civiltà romana
• Scoprite alcune delle più belle creazioni artistiche mondiali, dalle tele del Caravaggio alla cappella Sistina
• Fate la spesa nei mercati di quartiere oppure andate alla scoperta delle migliori trattorie della capitale
"Niente da fare, quando vengono a Roma, i giocatori stranieri rosicano. Provate a guardare alla prossima partita della Roma contro una squadra europea se non picchiano giù duro: è per colpa della bellezza dei nostri monumenti. Uno sgambetto per l'Altare della Patria. Un "tackle" in scivolata per la Domus Aurea. Un'entrata da dietro per le Catacombe di San Callisto. Allora mi sono detto: un po' per il famoso Fair Play della Champions League, un po' per il tifoso che viene in trasferta con la sua squadra, un po' per la mia voglia di parlare della mia città, che è un po' come se ci potessi passeggiare, mo' la scrivo io una piccola guida di Roma. Una cosetta semplice, con i luoghi più rappresentativi, i personaggi famosi e qualche curiosità storica. Sperando, alla prossima partita, di avere un calcio negli stinchi in meno e un turista in più". E così è nata questo libro: una guida a Roma antica e moderna (la storia, la mitologia, i monumenti, la cucina tradizionale, i modi di dire romani) vista attraverso gli occhi di Francesco Totti e raccontata con il suo inconfondibile umorismo.
Una guida originale e alternativa alla Città Eterna: pensata per chi ha pochi soldi da spendere ma non per questo meno interessi, parte proprio da questo apparente limite per trovare un nuovo modo di visitare, vedere, conoscere una città. Gli 11 itinerari - rigorosamente a piedi e scritti da un appassionato conoscitore della città - conducono il lettore lungo strade, chiese, monumenti, musei (perlopiù gratuiti), fontane e palazzi, angoli inediti e scorci originali. Scoprendo che anche a Roma ci si può divertire, appassionare, ammirare capolavori d'arte, dormire in alberghi o b&b accoglienti e mangiare in osterie e trattorie genuine senza spendere cifre folli. Ogni capitolo è ricco di informazioni pratiche: come arrivare e muoversi (con i mezzi), botteghe e negozi per un acquisto particolare, indirizzi per una pausa gastronomica - dalla trattoria alla pasticceria, dall'enoteca alla focacceria - o per la serata, dal pub al locale ai luoghi di ritrovo dei giovani ecc... La carta di ogni itinerario evidenzia il percorso suggerito e segnala tutti i luoghi di interesse descritti, oltre agli indirizzi per dormire e per mangiare, selezionati con cura tra quelli che offrono una buona qualità al giusto prezzo.
Le meraviglie del mondo, continente per continente, in una nuova edizione arricchita da fotografie a colori e da tante nuove località da scoprire. Un viaggio tra antiche rovine, alherghi, riserve naturali, scogliere, ristoranti, cattedrali, isole, spiagge, teatri, musei... Per ogni sito, l'indicazione di quello che va assolutamente visto, gli indirizzi, i siti web, i recapiti, i periodi più indicati.
Le Wallpaper City Guides presentano una selezione del meglioche una destinazione può offrire ai viaggiatori appassionati di design. Accurate, essenziali nella veste grafica e complete nelle informazioni, offrono uno sguardo privilegiato sulle città più coinvolgenti del mondo. Che abbiate a disposizione 48 ore o cinque giorni, siate in viaggio di lavoro o in vacanza, le Wallpaper vi guidano alla scoperta di ristoranti e locali di tendenza, hotel e camere raffinati, negozi incredibili, design e architetture affascinanti. Con le Wallpaper City Guides tornerete da ogni viaggio, anche il più breve, con la certezza di aver assaporato la vera atmosfera della città e la soddisfazione di aver visto tutto quello che non potevate perdere. Le Wallpaper City Guides sono un passaporto per scoprire le meraviglie del mondo. Buon viaggio.
"La Via Francigena nel Lazio" prende in esame circa 200 km dei 900 complessivi della Via Francigena e si articola in nove tappe: da Radicofani ad Acquapendente, da Acquapendente a Bolsena, da Bolsena a Montefiascone, da Montefiascone a Viterbo, da Viterbo a Vetralla, da Vetralla a Sutri, da Sutri a Campagnano di Roma, da Campagnano di Roma a La Storta e da La Storta a Roma. Di tutto il percorso sono disponibili le tracce Gps sul sito dell'editore.
In un solo volume le strutture dove è possibile soggiornare e pranzare. Di ognuna, illustrata da una fotografia, sono elencati i servizi, le indicazioni su come arrivare e sull'ospitalità. Sono inoltre descritti l'elenco delle attività e le attrazioni turistiche dei dintorni. Redatto in collaborazione con Coldiretti, il volume raccoglie circa 1.000 esercizi oltre a circa 5.000 indirizzi per acquisti dai produttori. Il volume è accompagnato da un CD Rom con: la cartografia stradale aggiornata dell'Italia in scala 1:750.00; la banca dati degli Agriturismi; le schede descrittive e i 5.000 indirizzi per acquisti diretti dal produttore. Il CD consente il calcolo delle distanze e la ricerca delle località.