
Agenda biblica e missionaria pace in terra 2018.
Agenda quotidiana incentrata sul tema della pace in occasione del 100° anniversario della fine della prima guerra mondiale. L’agenda contiene: • i riferimenti liturgici del giorno • una riflessione poetica di don Pedro Casaldáliga, vescovo in Brasile da sempre schierato con gli ultimi • un personaggio di caratura internazionale di ieri e di oggi impegnato in primo piano sul tema della pace e della non violenza • le Giornate internazionali più significative • un ampio spazio per appunti «Impegniamoci, con la preghiera e con l'azione, a diventare persone che hanno bandito la violenza dal loro cuore, dalle loro azioni e dai loro gesti» Papa Francesco
“Eretici!” ripercorre l’avvincente storia di alcuni grandi pensatori del Seicento che sfidarono l’autorità - talvolta rischiando la scomunica, la prigione e persino la morte - per gettare le basi della filosofia e della scienza moderne.
Agenda Tascabile Biblioteca Apostolica Vaticana.
Formato cm 15 x 10
Già in epoca costantiniana e successivamente nei Mirabilia Urbis erano cominciati a circolare descrizioni della città di Roma. seguendo gli schemi di un itinerario inteso come guida, in cui era offerta la possibilità di orientarsi, in un ideale percorso, tra le antichità e le bellezze artistiche che la città era in grado di offrire. Si rimaneva ammirati dinanzi a tanto splendore concesso a piene mani, che testimoniava la storia, passata sì, ma non certamente trascorsa, seconda una tipoloqia editoriale che tanto fascino esercitò in tutta la produzione posteriore delle descrizioni di Roma, fino at giorni d'oggi.
Molteplici, infatti, sono state le pubblicazioni, di vario taglio e di varia natura, che hanno avuto argomento primario quello di studiare la città eterna attraverso l'analisi dei suoi monumenti.
Con questa Agenda 2018 si è pensato di accompagnare un "turista", facendogli vedere alcuni dei principali monumenti della Roma antica. Lo si è fàtto scegliendo prezioso materiale da diversi fondi della Biblioteca Vaticana: disegni, stampe, monete, medaglie, manoscritti, incunaboli e altri antichi libri stampati.
Ogni immagine è accompagnata da una citazione tratta dai classici latini, che a Roma si riferiscono.
Ogni giorno è l'agenda di Romena. Una finestra quotidiana che si apre sia per progettare, immaginare, o anche raccontare il tempo che sarà, ma anche essere per accogliere il tempo che è, attraverso la condivisione di pensieri, preghiere, intuizioni.
Come un compagno di viaggio fedele l'agenda di Romena ci invita ad abbracciare ogni nostro nuovo giorno con uno spazio di riflessione e con proposte di lettura. Aforismi di artisti e pensatori, di uomini di fede, di cultura e di scienza alimentano il percorso quotidiano, come piccoli semi da far germogliare. Ogni domenica l'agenda propone il testo del Vangelo, con i commenti di Luigi Pozzoli e Giovanni Vannucci. Il cammino nei dodici mesi è infine scandito da riflessioni a tema, e arricchito da preghiere e poesie.
«La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista.» Quinta Legge Fondamentale
Respiri più di 20.000 volte al giorno. È così naturale che probabilmente non ci presti alcuna attenzione. È normale. Eppure il respiro è il tuo bene più prezioso: riflette le tue emozioni più forti e ti permette di placarle o di controllarle, ti aiuta a sentirti sicuro e a mantenere il pieno controllo della tua vita, ti radica nel momento presente, illumina la tua mente e libera il tuo intuito. Un portento. E non lo sapevi. Respirare bene non è difficile, bastano pochi minuti, una sedia, un po' d'aria, il tuo corpo e la tua mente. E questo libro. Una lettura semplice e piacevole, quasi una piccola storia, per imparare a respirare e scoprire il segreto per vivere con consapevolezza.
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero.Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione... anche se spesso non se ne accorge nemmeno! Innanzi tutto, Bebe è da sempre consapevole che bisogna trovarsi un sogno da perseguire con la massima passione: per esempio, lei ha iniziato a cinque anni a desiderare con tutte le sue forze di andare alle Olimpiadi. Per raggiungere la propria meta è fondamentale poi imparare a collaborare con gli altri, fare squadra, chiedere aiuto perché «da solo non sei nessuno». Ma ci sono anche tanti altri alleati a portata di mano: l'ironia, la capacità di rimanere "scialli", il saper fare tesoro delle critiche positive stando però attenti a quelle cattive e agli hater. E persino la paura, un'emozione normalissima, può essere gestita: basta sapere come prenderla.Scritto con lo stile spontaneo e frizzante che contraddistingue Bebe, Se sembra impossibile, allora si può fare è una lettura che può ispirare e confortare persone di tutte le età, dai giovanissimi, che possono rispecchiarsi nella sensibilità e nel linguaggio fresco di una ventenne, agli adulti che si trovano a combattere battaglie quotidiane, magari impercettibili agli altri ma ugualmente gravose e impegnative.
Un calendario a strappo giornaliero con le indicazioni per la Celebrazione dell'Eucaristia feriale e Domenicale, i Santi del giorno, la Liturgia delle Ore. La frase tratta dalle letture quotidiane della Santa Messa è accompagnata da un breve commento che stimola la riflessione personale e aiuta a vivere più serenamente la giornata: un piccolo dono per farsi ricordare tutto l'anno e per far giungere a tutti la Parola di Dio.
L'agenda giornaliera di suor Germana, uno straordinario repertorio di proposte, consigli, curiosità, idee e spunti di riflessione. Per ogni data dell'anno: i santi del giorno; il sorgere del sole e le fasi lunari; chi è nato oggi; una semplice e gustosa ricetta in più; la lettura e il commento dei vangeli festivi; idee per regali originali e per gite da fare nel fine settimana; consigli utili per la famiglia e per risparmiare; suggerimenti per imparare a conoscere il vino in modo facile e veloce.