Tutte le volte che un artista si appresta a realizzare un ritratto non può fare a meno di interrogarsi sulla posa da dare al soggetto. Lo raffigurerà in piedi, seduto oppure disteso? Quale sentimento trasparirà dall’espressione del suo volto? Le mani saranno incrociate sul petto o intente a compiere qualche rito apotropaico? Certo, un dipinto ci cattura in primo luogo per la qualità della pittura e per l’identità del protagonista, ma ogni gesto, espressione o postura del corpo è in realtà la chiave di uno scrigno all’interno del quale si possono scovare tracce dei costumi di un particolare periodo storico e retaggi di culture lontane nel tempo e nello spazio.
E chi meglio di Desmond Morris poteva raccogliere la sfida di raccontare una storia del linguaggio del corpo che fosse anche una delizia per la curiosità del lettore? Coniugando le sue due anime di etologo e di artista surrealista, l’autore ci guida in un singolare percorso attraverso le pose che per secoli − dalla statuaria romana fino alla cultura pop − hanno solleticato l’attenzione degli appassionati d’arte.
Nel volume sono pubblicate le catechesi di Papa Francesco sulla Famiglia, commentate dal Prof. J. J. Pérez-Soba.
La storia dell'infanzia e della giovinezza di Napoleone raccontata da lui stesso a una giovane ragazza inglese di 15 anni, Betsy Balcombe, durante l'esilio a Sant'Elena. Qual è stata l'educazione dell'uomo che ha cambiato il mondo moderno? Come è cresciuto in Corsica, discendente di immigrati italiani, al margine della Francia e dell'Europa, lo statista dell'Impero post-rivoluzionario? Ferrero svela i primi 18 anni del generale, la parte sommersa di una vita poi tutta pubblica: gli anni fondamentali della formazione intellettuale e sentimentale dell'uomo più potente, più amato e più combattuto dell'Ottocento. Età di lettura: da 9 anni.
Editoriale
La minaccia di Erdogan
di Roberto de Mattei
2
Attualità, politica e società
Omofobia. Due pesi e due misure
di Tommaso Scandroglio
4
Connessi per la Vita
di Giuditta Spadafina
8
Covid-19 e strategie Individuare le vere cause – Intervista al prof. Renato Cristin
di Mauro Faverzani
12
Odore di Rivoluzione – Intervista a Julio Loredo
di Luigi Bertoldi
16
Notizie
Vita – Eventi pro-life vietati in Italia?
di Corrispondenza Romana
21
Cina – Repressione e disinformazione della stampa cattolica
di Corrispondenza Romana
21
USA – Libertà religiosa a rischio
di Corrispondenza Romana
21
LGBT – Cartoni animati da propaganda
di Corrispondenza Romana
22
Dossier
I grandi committenti
di Lorenzo Benedetti
24
Giambattista Tiepolo. Una luce nell’arte
di Sara Magister
27
Dall’Ancien Régime ai Lumi
di Lorenzo Benedetti
32
Lo “spettacolo del bello”
di Michela Gianfranceschi
36
Arte e Cultura
La confessione
di Francesca Bonadonna
42
San Girolamo e sant’Alessio
di Sara Magister
72
La maieutica del debito
di Pierluigi Pavone
75
Fede, Morale e Teologia
La sfida alla secolarizzazione: educazione cattolica e famiglia (I parte)
di card. Raymond Leo Burke
44
Pio XI/1. Germania e Santa Sede
di Dianora Citi
48
Pio Xi/2: “Mit brennender Sorge”
di Olga Donati
52
Pio Xi/3: L’enciclica “scomparsa”
di Dianora Citi
55
Tesori d'Italia
In difesa della fede
di Rino Zabiaffi
58
Capo Vaticano
di Francesco Fombiara
64
Santa Maria dell’Isola
di Rino Zabiaffi
68
Recensioni
Preparazione alla morte. Riflessioni teologiche a partire dall’esperienza
di Gianandrea de Antonellis
78
Il senso cristiano della storia
di Gianandrea de Antonellis
78
Sotto il segno del pipistrello. Dentro la pandemia. Un diario
di Gianandrea de Antonellis
78
Legge ingiusta e male minore
di Gianandrea de Antonellis
79
Lettere
La tradizione ritrovata
80
Agenda
Festa della Madonna dell’Angelo
81
Fiera del vino di Montefiascone
81
Festa della Madonna delle Grazie
81
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
6 In bacheca
7 Di vedetta Gianpaolo Barra & Riccardo Cascioli
8 Chiesa Matteo Mazzi
9 Mondo Benedetta Frigerio
10 3 novembre 2020: Trump o il caos? AA. VV. Abstract
18 Vent’anni di Putin, il grande fratello Luigi Piras Abstract
21 Scuola, accorciare le distanze e famiglia al centro AA. VV. Abstract
24 Cercasi maestri Maurizio Schoepflin
26 Kattolico Rino Cammilleri
28 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
41 Nuova iconoclastia Francesco Giubilei
44 Biffi 20 anni dopo Oreste Leonardi
46 I 600 anni della Cupola Sara Magister Abstract
49 Con gli occhi di Don Gnocchi Paola Scaglione
52 Matita Blu Andrea Zambrano
53 Parole proibite Andrea Zambrano
54 Filosofando - Come non cooperare al male Giacomo Samek Lodovici
56 La riscoperta del sacro - Novena, un patto col santo Andrea Zambrano
57 Un vescovo risponde - Per non dimenticare cosa è un prete Francesco Cavina
58 Miracoli Saverio Gaeta
61 Schermi Laura Cotta Ramosino
62 La rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
65 Social
66 Don Camillo sul crinale Lorenzo Bertocchi
Dossier
Esoterismo d’élite AA. VV.
La comunione spirituale è definita come l'unione con Cristo presente nell'Eucaristia, tramite un desiderio che proviene da una fede animata dalla carità. La si vive in condizioni precise e può allora portare molti frutti. È un cammino necessario per ricevere meglio la santa Comunione. La comunione spirituale è quindi destinata a tutti, ma in particolare a coloro che per varie ragioni non possono ricevere l'Eucaristia: per impedimenti fisici, per l'assenza del sacerdote o per incompatibilità legata alla situazione familiare, come per i divorziati risposati. Questo libro traccia la storia e le linee pastorali di questa pratica, che permette a tutti di venire a contatto con Gesù Eucaristia.
Età di lettura: da 6 anni.
Etty Hillesum es «una mujer que nos habla de esperanza más allá del victimismo comprensible de un pueblo pisoteado; una joven que insiste en el amor como única solución ante la “solución final” del exterminio y el odio; una buscadora que desea superar localismos reduccionistas para abrirse a la interioridad y universalidad sin límites; una chica que pasó de no saberse arrodillar a concebir su vida como un diálogo ininterrumpido con Dios; pero, sobre todo, una persona que no renuncia a su humanidad con todo lo que esto supone de ambigüedad, de avances y retrocesos, de caídas y levantadas, de errores y aciertos… Con el fin de ser fieles al lector hispanohablante pero también a Etty Hillesum, hemos tanteado un equilibrio nada sencillo: mientras que se han buscado giros idiomáticos para ciertas expresiones, en otros momentos se ha intentado traducir con cierta literalidad para que el estudioso de Etty pueda sospechar los términos originales. […] esta edición española cuenta con notas renovadas a la luz de los últimos estudios, una bibliografía actualizada que destaca las publicaciones españolas, un índice onomástico y, como gran novedad con respecto a otras traducciones, un índice temático que recoge claves esenciales del itinerario de la joven holandesa» (Prof. Fernando Arriero Perantón, Prólogo).
Stelle, pietre, spighe, vento: quante cose racconterebbero se potessero parlare! Direbbero di uomini e donne di un tempo lontano, che hanno conosciuto il bene e il male e che per primi hanno imparato a scegliere. Sono uomini e donne che hanno incontrato un mistero profondo. E da ognuno, se si racconta la sua storia, può liberarsi una scintilla. Età di lettura: da 9 anni.
Due uomini fuori dal comune, amici da un'intera vita - un famoso avvocato penalista e un celebre medico accusato di omicidio - nell'ultimo faccia a faccia in un'aula di tribunale. A ottantacinque anni, Sandy Stern, un famoso avvocato penalista con problemi di salute dovuti all'età ma la mente e lo spirito intatti, è sul punto di ritirarsi. Ma quando un suo vecchio amico, il dottor Kiril Pafko, acclamato Premio Nobel per la medicina, viene accusato di insider trading, frode e omicidio Stern decide di difenderlo, in quello che sarà il suo ultimo processo. In un caso che metterà in gioco la reputazione e la brillante carriera di entrambi gli uomini, Stern dovrà scavare nella vita di Pafko, andando oltre il fascino apparente dell'illustre ricercatore nella lotta contro il cancro e tutto ciò che pensava di conoscere dell'amico. Nonostante gli innumerevoli errori commessi, Pafko è innocente o le terribili accuse contro di lui sono fondate? Fino a dove Sandy Stern potrà spingersi per cercare di salvarlo ma, soprattutto, conoscerà mai la verità? Il dovere di difendere il suo cliente e la fiducia nella legge verranno messi duramente alla prova in un processo ricco di suspense e colpi di scena.