Le imprese di Excalibur, l'amore impossibile tra Lancillotto e Ginevra, i prodigi di Merlino e le avventure che hanno reso immortale il ciclo arturiano qui riuniti in un racconto travolgente, curato da uno storico di grande esperienza con rispetto per le fonti letterarie originali. Franco Cardini ci accompagna nel mondo lontano e perduto della cavalleria, dove i dettagli storici si intrecciano con il mito e la fantasia prende la forma delle illustrazioni di Cecco Mariniello. Età di lettura: da 8 anni.
È dicembre e fra poco ci saranno le vacanze di Natale. Leo è contento perché la mamma tornerà a casa per due settimane e lui potrà trascorrere un pò di tempo insieme a lei. Ma c'è una sorpresa, la mamma su Skype gli fa un annuncio: ha un fidanzato e a Natale potranno trascorrere le vacanze tutti e tre insieme e imparare a conoscersi. Il fidanzato della mamma è un giornalista, si chiama Alfonso, ha una voce profonda che tutti trovano bella ma... è noioso da morire. Aurora, conciliante, sostiene che abbia una bella voce. Elettra, invece, scoppia a ridere. Già, molto meglio il papà Jacopo... Età di lettura: da 8 anni.
"Ye olde cheshire chese", che significa Al Buon Vecchio Formaggio, è una storica (e vera!) locanda londinese, un luogo accogliente da cui sono passati scrittori e letterati famosi, ma anche avventurieri con ben altre storie da raccontare: i gatti. Come Skilley, randagio di strada dal cuore tenero, che non mangia topi ma va matto per il formaggio. Deciso a trascorrere l'inverno al calduccio, Skilley si intrufola nel celebre pub, dove stringe il più improbabile dei patti: proteggere i topi che ci vivono in cambio di una fornitura quotidiana del suo cibo preferito. Un segreto così è meglio che non si sappia in giro. Ma in soffitta si nasconde un ospite che mezza Londra, compresa la regina, cerca, e tra i clienti fissi della locanda c'è un certo Charles Dickens, scrittore in profonda crisi d'ispirazione... Età di lettura: da 9 anni.
Quando un boato risveglia tutti gli animali e la valle si spacca in due parti che vanno alla deriva, gli amici del branco non si arrendono: bloccati su un iceberg che galleggia in mare, Manny, Diego e Sid cercano di tornare a casa a ogni costo. Ma il mare è pieno di insidie: ammalianti sirene che cantano per attirarli in trappola, feroci pirati in cerca di guai, un'enorme balena preistorica. Tenetevi forte, si parte per una nuova, glaciale avventura! Età di lettura: da 6 anni.
Nella pacifica valle sembra un giorno come tanti, quando all'improvviso Manny il mammut viene separato dalla sua famiglia a causa di un'enorme, profonda frattura che si sta propagando fino a dividere in due il continente! Manny è deciso a raggiungere l'unico ponte di terra che lo riunirà ai suoi cari, prima che la faglia diventi troppo larga e profonda. Insieme agli amici Diego e Sid, Manny attraversa il mare cercando di tornare a casa. Ma il pericolo è in agguato tra le onde: una ciurma di cattivissimi pirati è sulle loro tracce e vuole catturarli! Età di lettura: da 6 anni.
I mostri compaiono tutte le notti nella camera della piccola Maria e fanno tanta paura. Come scacciarli? Maria ruba la luna e la appende sopra il suo letto. Ma la sparizione della luna non rallegra nessuno in città. I gatti smettono di dare la caccia ai topi e i topi la fanno da padroni. Sarà il re dei gatti a trovare la soluzione per fare tutti contenti. Età di lettura: da 3 anni.
Luglio 1802. Sulle rive paludose del Tamigi sorge l'Hispaniola, la locanda di Jim Hawkins e suo figlio. Il giovane Jim passa le sue giornate vagando per l'estuario, obbedendo agli ordini del padre e ascoltandolo parlare di avventure in alto mare, maledizioni, omicidi, rapine, vendetta, e di un uomo con una gamba di legno. Una notte una fanciulla misteriosa di nome Natty arriva in barca portando a Jim una richiesta da parte di Long John Silver, suo padre. Vecchio e debole, ma ancora dotato di un irresistibile potere, il pirata vuole che Jim e Natty tornino all'isola del tesoro in cerca dell'argento nascosto dal capitano Flint. Silver ha armato una barca e messo insieme un equipaggio. È tutto pronto: manca solo la mappa dell'isola. Per ottenerla è indispensabile la complicità di Jim, che, attratto dal richiamo dell'ignoto e dal fascino di Natty, tradisce il padre e parte di nascosto dopo avergli sottratto il prezioso documento. Jim e Natty ripercorrono così le tracce della grande avventura dei genitori, e la loro strana amicizia cresce di giorno in giorno sulle onde dell'oceano. Ma il fascino del viaggio cede il passo al terrore quando, approdati all'isola, scoprono che non è disabitata come credevano. Nobili marinai, pirati assassini, storie d'amore, eroismo e ineffabile crudeltà: "Ritorno all'isola del tesoro" è un'avventura appassionante, seguito del capolavoro di Robert Louis Stevenson.
Questo forse è un libro di magia e di buffoneria, dove i maghi e i buffoni, però, non vengon da fuori, non vengono dal mondo delle fate, non vengono dal mondo del cinema, in 3D o in 2D (se si dice così). No. I maghi e i buffoni, qui, sono i grandi. E, per scoprire chi sono, delle volte basta guardare nell'armadietto delle scope. Età di lettura: da 8 anni.
Dedicato a: ai compagni di avventura, ognuno con la sua dote, a chi ama la natura a chi non ha paura delle sfide e osa costruire una nave che va per mare e per terra. Età di lettura: da 6 anni.
Dedicato a... alle principesse in erba, belle, intelligenti e gentili, anche se un po' sbadate. Sancica, la figlia del fornaio, non solo è bellissima, ma possiede anche grazia, gentilezza e intelligenza. Le sue doti, unite al dono di una misteriosa ricamatrice, le faranno conquistare il regno di Spagna. Una delicata leggenda sul caratteristico e femminile ornamento tradizionale spagnolo. Età di lettura: da 6 anni.
È arrivato settembre e tutti, in casa Guerrieri, sono molto occupati. Per Leo è arrivato il momento di mettere in atto il suo piano per fare tornare insieme i suoi genitori. Aurora, la nuova moglie del padre, non è male, ma Leo, ovviamente, fa il tifo per la sua. Inoltre, si avvicina il primo giorno in una nuova scuola. In quarta, dove tutti si conoscono già e dove, orrore degli orrori, c'è anche Elettra che non gli renderà le cose facili. Lei è molto popolare e ha una grande influenza sui compagni. La cosa si complica ancora di più quando la maestra decide che Leo e Elettra devono fare insieme un compito, disegnando l'albero genealogico della famiglia. Ma i Guerrieri devono affrontare un problema ben più grande: il papà rischia di perdere il lavoro in banca per dei tagli al personale. Età di lettura: da 8 anni.