Tutto quello che occorre sapere e avere in mano per organizzare le cinque settimane dell'oratorio estivo. Il progetto dell'anno sul valore del gioco nello sviluppo dei ragazzi, e come modalità privilegiata di conoscenza del mondo. Il brano biblico di Zaccaria, capitolo 8, richiama la gioia e la promessa di un tempo di speranza e di prosperità per il popolo, dopo l'esilio di Babilonia.
Il sussidio per la preghiera quotidiana nelle giornate di oratorio estivo, seguendo gli spunti offerti dal tema del gioco che rappresenta il tema dell'anno. Con tutte le attenzioni, i testi, le riflessioni necessari per vivere questo appuntamento. A fare da guida del momento spirituale è il brano biblico di Zaccaria 8 e il suo significato per la vita e le azioni quotidiane dei ragazzi.
Il sussidio che guida tutto il lavoro degli animatori dell'oratorio estivo e accompagna un'esperienza fondamentale per gli adolescenti impegnati con i ragazzi. Per vivere pienamente le entusiasmanti cinque settimane di oratorio. Spunti, riflessioni, spazi per appuntare i propri pensieri e per fare il punto sulle giornate in oratorio.
La Guida Animatori contiene: obiettivi, le catechesi biblico-vocazionali, attività, testimoni, film, giochi… Inoltre, un approfondimento pedagogico e un’appendice biblica sul libro di Ester.
Compreso nel prezzo della Guida c’è il TESTO PER LA PREGHIERA disponibile in formato digitale seguendo le indicazioni e contenente l’itinerario per le preghiere quotidiane.
Itinerario in 6 tappe per campo scuola e/o incontri di catechesi, accompagnati dalla storia di Ester.
Ambientato nel suggestivo scenario che richiama le favole orientali e la storia di Aladdin e Jasmine, il campo porta i ragazzi
a riconoscere la dinamica tra bene e male e a scegliere il bene.
Per l’ambientazione, si consiglia di vedere nel Campo il FILM Aladdin, 2019.
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale
di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della
Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2021
La Guida Animatori contiene: obiettivi, strumenti per l’animazione, attività pensate
per due fasce d’età: 11-14 / 15-17, giochi, testimoni vocazionali, schede film… Inoltre,
spunti formativi e attenzioni pedagogiche, un’appendice biblica sul Libro di Ester.
Compreso nel prezzo della Guida c’è il TESTO PER LA PREGHIERA disponibile in formato digitale seguendo le indicazioni e contenente l’itinerario per le preghiere quotidiane, la Messa del Campo, la celebrazione penitenziale.
Itinerario in 6 tappe per campo scuola e/o incontri di catechesi.
Il libro di Ester, come una grande sinfonia, trasmette la bellezza quale valore che sa conquistare i cuori dei potenti e sa rischiare il
tutto per tutto per la salvezza del popolo d’Israele. Ogni capitolo di questo racconto biblico fa crescere una “melodia corale” che sfocia
nella festa di un popolo amato da Dio.
Bellezza e musica costituiscono l’ambientazione del Campo.
La musica è bella perché si fa insieme, la musica si completa solo
nel momento in cui si è tutti insieme. Così come la salvezza si realizza insieme, ognuno facendo la sua parte.
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2021.
L’estate dei giovani è tempo di escursioni, cammini, domande, ricerca, preghiera, incontro, servizio...
Questo Sussidio a partire dalla predilezione nella storia biblica di Ester, offre spunti per accompagnare e rileggere quanto ogni giovane sta vivendo in una particolare esperienza estiva o in un servizio a cui si sta dedicando...
Il Sussidio Giovani contiene:
una catechesi biblico vocazionale sulla predilezione (percorso biblico, letterario, attività, film); delle testimonianze sul servizio e domande per rileggere l’esperienza; la presentazione di diversi cammini e la rilettura dell’esperienza; una proposta di preghiera.
autori
sr. Maria Francesca Frasca e sr. Letizia Molesti, ap
don Salvatore Glorioso, diocesi di Pisa - biblista
Il campo scuola proposto dall’Azione cattolica dei ragazzi accompagna i più piccoli a mettersi in cammino con Gesù, di città in città. Guidati per 8 giorni da un amico pellegrino, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni visiteranno i luoghi più significativi della storia di Gesù scoprendo l’importanza di vivere il cammino di discepoli-missionari nella quotidianità.
Per ogni giornata: • uno schema per la preghiera • attività differenziate per fasce d’età • un grande gioco che prende spunto dal brano evangelico del giorno • alcuni semplici suggerimenti per una narrazione drammatizzata.
Itinerario in 6 tappe per campo scuola e/o incontri di catechesi
RAGAZZI 8-10 anni
Come un pittore, l’evangelista Luca dipinge le sue pagine di Vangelo dedicate a Maria di Nazareth. I ragazzi si immergono nella storia della madre di Gesù e nei Vangeli dell’infanzia.
La tavolozza, il pennello, la tela, il cavalletto… sono gli strumenti dell’atelier del pittore che danno vita alle ambientazioni del campo per imparare a scegliere il MEGLIO!
Il Testo Ragazzi contiene: itinerario per le preghiere quotidiane e un fumetto sui personaggi del Vangelo…
Associato alla Guida Animatori del Campo Teenager
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2020.
Itinerario in 6 tappe per campo scuola e/o incontri di catechesi
GIOVANI 17-23 anni
La vita dei giovani è come una START-UP di sogni. Attraverso questa metafora i giovani entrano nella storia di Maria e Giuseppe di Nazareth per fare scelte di futuro insieme a Dio. Maria con il suo Sì ha messo in moto il Sogno di Dio con lei. Nella sua vita all’insegna della novità, della ricerca, del rischio, dell’amore ha vissuto la grande missione di dare al mondo Gesù.
Il Testo Giovani contiene: riflessioni bibliche, approfondimenti biblico-vocazionali per passare dalla Parola alla Vita, un metodo per la preghiera, schema di rosario.
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2020.
Associato alla Guida Animatori del Campo Giovani
Itinerario in 6 tappe per campo scuola e/o incontri di catechesi
GIOVANI 17-23 anni
La vita dei giovani è come una START-UP di sogni. Attraverso questa metafora i giovani entrano nella storia di Maria e Giuseppe di Nazareth per fare scelte di futuro insieme a Dio. Maria con il suo Sì ha messo in moto il Sogno di Dio con lei. Nella sua vita all’insegna della novità, della ricerca, del rischio, dell’amore ha vissuto la grande missione di dare al mondo Gesù.
Il Testo Giovani contiene: riflessioni bibliche, approfondimenti biblico-vocazionali per passare dalla Parola alla Vita, un metodo per la preghiera, schema di rosario.
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2020.
Associato alla Guida Animatori del Campo Giovani
Come un pittore, l’evangelista Luca dipinge le sue pagine di Vangelo dedicate a Maria di Nazareth. I ragazzi si immergono nella storia della madre di Gesù e nei Vangeli dell’infanzia.
La tavolozza, il pennello, la tela, il cavalletto… sono gli strumenti dell’atelier del pittore che danno vita alle ambientazioni del campo per imparare a scegliere il MEGLIO!
La Guida Animatori contiene: obiettivi, itinerario biblico sul Vangelo di Luca, catechesi biblico-vocazionali; attività, film, giochi, un’appendice biblica…
- Associato al Testo del Campo Ragazzi
- proposta di un avvincente GIOCO “DA TAVOLO”, da vivere in un gruppo (da 3 a 6 persone) o in squadre per un’esperienza divertente e insieme istruttiva.
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2020.
Itinerario in 6 tappe per campo scuola e/o incontri di catechesi
TEENAGER 11-16 anni
Nei giorni di Campo i teenager entrano nella pagina Instagram di Maria di Nazareth, “influencer di Dio” (papa Francesco). Si confrontano con le pagine di Vangelo dedicate a lei e a Gesù per far emergere il proprio vissuto e incontrare la voce di Dio. Con l’esempio di Maria, giovane ragazza del suo tempo, i teenager crescono nell’amicizia con Dio e nell’accoglienza di Gesù, per rispondere Sì a Lui nella quotidianità.
La Guida Animatori contiene: obiettivi, strumenti per l’animazione, attività, testimoni vocazionali, scheda film…
Inoltre, spunti formativi e attenzioni pedagogiche, un’appendice biblica sui Vangeli dell’infanzia.
I Campi sono sponsorizzati dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale e seguono il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2020.
Associato al Testo del Campo Teenager