La ricerca scientifica non è un lusso culturale, ma la più concreta opzione per dare un futuro al paese e alle nuove generazioni, e per far tornare una parte del fiume di giovani che abbiamo formato in Italia e che possono lavorare solo all'estero. Genera occupazione qualificata, sviluppo imprenditoriale, innovazione di prodotto, ma serve anche alla sicurezza nazionale, alla tutela del territorio e dei beni culturali. Intorno si fanno strada l'antiscienza e la nostalgia di un passato durissimo che in gran parte ignoriamo. Paghiamo il mancato rinnovamento vendendo le nostre aziende storiche. Eravamo i proprietari di piccoli ristoranti, poi ne siamo diventati i cuochi e ora semplici camerieri. Il metodo scientifico è il modo per risalire la china, per modernizzare il paese, per compiere scelte non ideologiche in tutti i campi. Per premiare il merito e non il clan, per liberare energie e guidare il nostro futuro.
Alla base delle riflessioni di Mark Solms è la necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze, allo scopo di superare il divario fra mente e cervello e generare nuove ipotesi scientifiche sulla linea di confine tra le due discipline.
Fondamentale è l’impegno di Solms per il riconoscimento della neuropsicoanalisi come spazio clinico, teso sia ad aprire nuovi campi di trattamento psicoanalitico, come la psicoterapia psicoanalitica di pazienti con lesioni cerebrali, sia ad approfondire i complessi rapporti insiti nei trattamenti psicoterapeutici e psicofarmacologici.
Una scoperta straordinaria ha scosso le fondamenta della cosmologia e della fisica delle particelle: l’universo è permeato di una sostanza sconosciuta e inafferrabile, diversa da qualsiasi forma di materia mai osservata con i telescopi o misurata nei laboratori. Si chiama materia oscura e costituisce una delle sfide più complesse e importanti della scienza moderna. Nel libro, che ha vinto in Francia il premio Ciel & Espace come miglior testo di astronomia, Gianfranco Bertone, prendendo in prestito concetti e idee dall’arte e dalla letteratura, illustra in termini non tecnici la corsa in atto in tutto il mondo per rivelare la natura della materia oscura e le implicazioni di vasta portata di questa incredibile scoperta.
Satelliti, rivelatori di onde gravitazionali, telescopi a raggi x e supercalcolatori ci forniscono continuamente dati sulla natura dell'universo, sulla sua età, la sua composizione e, soprattutto, il suo futuro e la sua fine. "Mondi paralleli" indaga a sua volta i misteri del cosmo in un viaggio che, partendo dal Big Bang e passando per le teorie che postulano l'esistenza di universi paralleli al nostro, giunge fino al Big Freeze, il grande gelo che immergerà ogni cosa nel freddo e nell'oscurità totali. Ma sarà davvero la fine di tutto? Oppure, tra miliardi di anni, una civiltà avanzata sarà in grado di sfruttare le leggi della fisica per dirigersi verso un universo più ospitale, o magari per tornare indietro nel tempo, in un'era in cui sia possibile ricominciare?
Un manuale di base agile e completo per studiare la chimica in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalla storia alle definizioni di materia e stati di aggregazione, dai passaggi fisici alla nomenclatura dei composti, dalle reazioni alla struttura dell'atomo, dalla chimica inorganica a quella biologica. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle, da una tavola degli elementi e da un indice analitico.
Un manuale di base agile e completo per studiare la botanica in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalla cellula vegetale alla fotosintesi, dalle basi della classificazione ai principali gruppi di piante, dal fiore e i suoi elementi alla fitogeografia. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle e da un indice analitico.
Un manuale di base agile e completo per studiare la fisiologia umana in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalla struttura della cellula alle sue funzioni, dal controllo dell'ambiente interno a quello delle attività corporee, dall'interazione tra corpo e ambiente alla riproduzione. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle, da un glossario e da un indice analitico.
Un manuale di base agile e completo per studiare la fisica in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalla meccanica ai principi della termodinamica, dall'elettromagnetismo alla teoria della relatività, dalla fisica atomica e nucleare a quella delle particelle e dei sistemi complessi. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle, da un glossario e da un indice analitico.
Un manuale di base agile e completo per studiare la genetica in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalle prime scoperte alle leggi fondamentali, dalla definizione di gene alle mutazioni, dalla genetica umana a quella molecolare, dall'ingegneria genetica alle sue applicazioni. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle, da un glossario e da un indice analitico.
Gli Atlanti Scientifici Giunti sono divenuti ormai un tradizionale punto di riferimento per gli studenti superiori e universitari nella rapida ricerca di informazioni. I testi, accuratamente rivisti e aggiornati, riassumono lo stato dell'arte di numerose discipline scientifiche in modo accessibile a tutti: suddivisi in schede commentate da una serie di accurate immagini funzionali, permettono di trovare con facilità gli argomenti d'interesse, con una rapida consultazione tematica. Glossari essenziali e tavole riassuntive di vario genere facilitano la comprensione dell'argomento. Il prezzo, drasticamente contenuto, li rende interessanti per tutti.
Un manuale di base agile e completo per studiare l'anatomia in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalla storia alle basi cellulari dell'anatomia, dal sistema scheletrico ai sistemi muscolare, nervoso, endocrino, digerente e respiratorio, dalla circolazione sanguigna al sistema escretore a alla riproduzione. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle, da un glossario e da un indice analitico.
Un manuale di base agile e completo per studiare l'astronomia in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalla struttura della Terra a quelle della Luna, del Sole e delle stelle, dal sistema solare alla nostra galassia, dagli strumenti astronomici all'astronomia dallo spazio. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle, da un glossario e da un indice analitico.