Il presente presenta la maturazione nell'iter della discussione conciliare sul De Ecclesia partendo dal Concilio Vaticano II con la presentazione della Chiesa come mistero. La ricerca evidenzia alcuni binomi tematici quali missione e natura, dimensione mistica e profilo societario, comunione e distinzione, universalità e particolarità.
L'ultimo libro che padre Seraphinm Rose completò prima di morire riguardava la morte stessa e la vita nell'aldilà, e in particolare le esperienze "fuori del corpo". Il volume di padre Seraphim si pone come risposta della fede a tali problematiche, attingendo ai testi e alle conoscenze presenti nella letteratura patristica. Vero compendio perciò dell'insegnamento ortodosso sul destino dell'anima dopo la morte, il volume, al suo apparire, è stato giudicato un classico.
la chiesa ha bisogno di essere scossa dalla sua apatia, di essere compatta nelle sue svariate componenti, di trovare coraggio e forza per poter annunciare nuovamente con efficacia il messaggio che le e`stato affidato, in occasione del grande giubileo. Non e`facile affrontare in modo chiaro e comprensibile un argomento cosi`complesso qual e`quello proposto da questo libro. Tuttavia don stefano zuanon, con la saggezza del maestro e l'animo del pastore, in que ste dodici riflessioni a radio maria ci ha regalato un prezioso vandecum, che ci consente un approccio meno difficile alla conoscenza della terza persona della ss.ma trinita: lo spirito santo. Supportando la dottrina teologica con numerose citazioni tratte dai testi sacri, l'autore ha saputo enucle are i tratti essenziali del grande sconosciuto" che nell'i mmaginario collettivo viene ancor oggi rappresentato come una bianca colomba, rendendo cosl ancora piu`incomprensibile la sua essenza. Don zuanon ce ne ha rivelato la sostanza che h "amore": tra padre e figlio; di dio per l'uomo. Don zuano n ha fatto di piu: ha applicato i principi della dottrina alle condizioni della chiesa attuale offrendo, sullo spunto di una profonda analisi dell apocalisse, una vasta gamma di proposte concrete tendenti a rivigorire e ravvivare le energie del popolo di dio verso il giubileo. "
il volume e`il primo tentantivo di ripensare la filosofia francescana nell ottica della filosofia moderna. Diviso in due parti, il volume tratta della metafisica del pensiero e del problema dell io. Edizione 1999
l opera comprende gli atti del congr. Intern. Celebrato nel vii cent. Della morte di s.bonaventura, fondatore della scuola francescana. Si tratta di tre volumi con saggi, scritti e racconti del santo. Edizione 1976.
Il messaggio biblico sulla creazione e i problemi legati alle teorie scientifiche in un agile opuscolo dallo stile chiaro e accattivante.